“1300€ nel mese del tuo compleanno”: ratificata la nuova LEGGE CANDELINE | Ti aspettano in busta paga

Compleanno in ufficio - CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)
Da oggi il compleanno diventa un pretesto per arricchire i lavoratori: la rivoluzionaria trovata di un’azienda dell’hinterland lombardo.
Immagina che, con l’avvicinarsi del tuo compleanno, in azienda si crei uno strano clima di fermento. Immagina anche di arrivare in ufficio nella giornata fatidica, e di ritrovarti accolto da colleghi sorridenti, da festoni e palloncini, da pacchi regalo e trombette squillanti, mentre qualcuno ti porge la torta con le candeline già accese.
Sarebbe un sogno, vero? In effetti, in molti uffici questo succede già, specialmente se si gode dell’affetto e della stima dei propri collaboratori.
Ma ora immagina un altro scenario. Ad esempio, che nel giorno del compleanno sia il datore di lavoro stesso a elargirti un regalone, ovvero un sostanzioso riconoscimento in busta paga.
Pensi sia fantascienza? Forse no.
Compleanno stellare in ditta
Dicevamo: arriva il giorno del compleanno, e tu ti aspetti la solita tortina, magari con un biglietto firmato (e pure un po’ di fretta)… e invece, il datore di lavoro ti annuncia un investimento da 25 milioni di euro e l’assunzione di 100 nuovi impiegati. Ok, forse il festeggiato non sei tu, ma lo stabilimento sì. E che festa!
È successo veramente a Sesto San Giovanni, dove lo storico ex stabilimento Elettromeccanica Parizzi – oggi assorbito dal colosso ferroviario Alstom – ha spento ben 70 candeline. Ma invece di ricevere regali, l’azienda ha deciso di farli al futuro del suo personale e alla collettività: un faraonico programma di sviluppo entro il 2026 e l’apertura di ben 100 nuove posizioni lavorative. Altro che prosecco e pasticcini. Le figure più ricercate sono profili tecnici e ingegneri, professioni che fruttano senza dubbio stipendi da oltre 1.300 euro mensili. Se poi i candidati hanno anche all’attivo competenze in ambito elettrico, meccanico e gestionale, il salario può raggiungere vette da capogiro.
Un’occasione da non perdere
Si tratta di una vera manna dal cielo per chi è alla ricerca di lavoro nell’hinterland milanese, una chance d’oro per chi sogna di lavorare in un settore in crescita, e che influenza la vita quotidiana di milioni di passeggeri.
E poi, diciamolo: trovare un’azienda che festeggia i suoi traguardi investendo nel territorio è come scovare la leggendaria mosca bianca: in un mondo dove – sempre più spesso – si tagliano le spese e il personale, Alstom rilancia. E lo fa con stile, con una visione lucida e una bella dose di concretezza: non resta che augurare allo stabilimento di prosperare fino (almeno) agli 80!