“186 euro in più al mese”: Meloni annuncia la SEDICESIMA | Solo per queste categorie

Giorgia Meloni - CorrierediComo.it

Giorgia Meloni - CorrierediComo.it (Fonte X)

Finalmente il Governo si mette una mano sul cuore e pensa ai lavoratori: in arrivo un sostanzioso extra in busta paga, ecco chi ne ha diritto.

In Italia, il malcontento per i salari bassi continua a crescere di anno in anno, senza soluzione di continuità. Un sentire comune che si è aggravato a causa della stagnazione economica in cui il Paese è immerso, nonché dalla scarsa valorizzazione della forza lavoro, che spinge sempre più giovani italiani a cercare fortuna all’estero.

Secondo gli ultimi dati ISTAT, il potere d’acquisto delle famiglie si è progressivamente eroso, mentre molti giovani laureati, consapevoli della situazione, abbandonano a malincuore la propria Patria, a caccia di nuove opportunità. Come dar loro torto?

Ed è così che, ciclicamente, si torna a parlare nei salottini TV del salario minimo, un tema che infiamma la scena politica. Ma se il Movimento 5 Stelle suggerisce di fissare una soglia base di 9 euro lordi all’ora, Giorgia Meloni e l’Esecutivo remano in direzione totalmente opposta.

Almeno finora. In Europa, la maggior parte dei Paesi ha già adottato un salario minimo: Francia, Germania e Spagna lo hanno sdoganato già da tempo, mentre l’Italia resta tra le poche Nazioni prive di una normativa unitaria. Per una specifica categoria di lavoratori, però, arriva un’ottima notizia, che preannuncia un corposo aumento in busta paga.

La politica si divide sugli aumenti in busta paga

Come anticipato, la politica italiana è più discorde che mai sul tema del salario minimo: il centrosinistra spinge per una legge chiara e vincolante per le aziende, mentre il centrodestra, con Fratelli d’Italia in testa, ha espresso dubbi sull’efficacia di una simile misura. Piuttosto, la maggioranza punta a soluzioni che valorizzino i contratti collettivi nazionali e incentivino la produttività, inclusi i bonus per i lavoratori fragili e per i cittadini con redditi bassi.

Ma, nel frattempo, l’italiano medio si chiede: arriveranno mai dei soldi in più in busta paga? Come riportato da Il Messaggero, sembra proprio di sì, almeno per alcuni lavoratori.

Aumento di stipendio - CorrierediComo.it
Aumento di stipendio – CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Ecco chi riceverà una busta paga più ricca

La notizia riguarda il corpo dei Vigili del Fuoco: dal mese di ottobre è previsto infatti un aumento di stipendio grazie a un accordo stipulato tra il Ministero dell’Interno e i sindacati.

L’incremento, frutto di una lunga trattativa, punta a riconoscere finalmente il valore di una professione spesso sottopagata, rispetto al rischio e alle responsabilità che essa comporta. Tutti i pompieri, in buona sostanza, riceveranno un aumento medio in busta paga di 186 euro lordi, un riconoscimento atteso da tempo, e che include lo scatto tabellare e un’indennità specifica legata all’anzianità e all’inquadramento. Senza dubbio, un segnale importante (e doveroso), ma che non basta a risolvere il nodo salariale in Italia. Una sorta di sedicesima per questi eroi in divisa.