(ANSA) – ROMA, 20 SET – Sono 415 milioni i bambini nel mondo esposti al potenziale fuoco incrociato delle armi e degli effetti Covid-19. Si tratta di dati diffusi da Save the Children, che nel 2019 ha contato quasi 1.000 attacchi a scuole o ospedali. Tra le situazioni ritenute più preoccupanti, in Yemen i bombardamenti sono più che raddoppiati rispetto a fine 2019, in Siria sono stati colpiti 84 ospedali e presidi sanitari dallo scorso dicembre. Alla vigilia della Giornata Internazionale della Pace 2020, il 21 settembre, l’ong ha anche lanciato una serie in podcast intitolata ‘Children of War’ e disponibile su Spotify e sui social media dell’Organizzazione: cinque storie di bambini sopravvissuti in cinque guerre nell’arco di 80 anni, dalla Seconda Guerra Mondiale alla Guerra del Biafra, dal genocidio in Rwanda alle guerre in corso in Siria e Yemen.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…