Territorio

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7 motivi per cui non potete non venire.

Como probabilmente è uno di quei luoghi d’Italia dove Madre natura aveva deciso di superarsi.

Il Lago di Como con le sue acque profonde dal color zaffiro che si insinuano tra montagne maestose, offre un paesaggio che lascia senza parole.

Qui ogni dettaglio pare abbia un ruolo preciso e diverso come se fosse stato studiato da un artista di prestigio. C’è la luce che accarezza le cime al mattino, il silenzio interrotto solo dallo sciabordio dell’acqua, il profumo dell’erba umida dopo la pioggia.

Non stupisce che artisti e viaggiatori lo abbiano eletto a rifugio per rilassare la propria anima e il corpo. Basta una passeggiata lungo le rive o un giro in barca per capire che questo non è solo un lago: è un’emozione.

Borghi che sembrano dipinti da un artista

Intorno al Lario ci sono dei borghi che sembrano usciti da una fiaba d’altri tempi. Appaiono dipinti come in un quadro di Monet e vi permettono di passeggiare e dimenticare tutto. Como è una città che accoglie con eleganza e storia, tra il suo Duomo gotico e i caffè del centro.

Quella meraviglia che è Bellagio, con le scalinate fiorite e le ville affacciate sull’acqua, incanta con la sua bellezza raffinata. Varenna, più silenziosa, profuma di bosco, mentre Cernobbio unisce fascino discreto e viste da sogno. Raggiungerli in battello è già un piccola avventura. Il vento accarezza i capelli, il sole gioca sui riflessi dell’acqua e il panorama si apre per offrire una visione da film d’essai. Ogni borgo è una piccola parte della storia d’Italia. Dovete camminare con calma e avere il cuore leggero per fare un regalo alla vostra anima.

La bellezza di Como – Pixabay – CorrierediComo.it

Como un piccolo gioiello italiano

Sul Lago di Como la vita ha un gusto preciso: quello delle cose fatte con amore. Nei ristoranti affacciati sul Lario si gustano piatti che parlano di tradizione e territorio. Anche se è una città proiettata nel presente, ha sempre spazio per la tradizione contadina.

In questo contesto non c’è solo il background di una vita campagnola, ma anche un senso di raffinatezza ed eleganza senza tempo. Como è la capitale della seta e tutto il mondo conosce questo suo fascino. Al tramonto, quando le luci dei borghi si riflettono sull’acqua e le montagne si tingono di rosa, il lago vi donerà una parte di sé.

Ilaria Lando

Recent Posts

Non comprare più il latte Eurospin a cuor leggero | Per anni lo abbiamo bevuto in casa senza sapere la verità: ecco perché costa pochi spicci

Il tuo latte preferito è quello che prendi all'Eurospin e costa pochi spicci? Allora devi…

48 minuti ago

“Sono andata all’INPS e mi hanno dato 3.600€”: il nuovo BONUS spetta a tutti | Allo sportello non ti chiedono nemmeno l’ISEE

Cos'è questo nuovo bonus di 3600€ di cui molti parlano, inoltrato direttamente dall'INPS senza neanche…

4 ore ago

Uova strapazzate, solo se aggiungi questo condimento ottieni la consistenza perfetta: ne bastano davvero poche gocce

Le uova strapazzate sono un piatto amato da adulti e bambini ma non tutti conoscono…

6 ore ago

Ultim’Ora Agenzia delle Entrate: stanno per cancellarvi tutti i debiti | La legge che stavate aspettando è arrivata: potete dormire tranquilli

Finalmente buone notizie per il popolo italiano: tutto quello che c’è da sapere sulla importante…

17 ore ago

Fine del regno del tutor sulla Sp23 Lomazzo-Bizzarrone

Sul tratto SP 23 Lomazzo‑Bizzarone tra Como e frontiera è stato rimosso il tutor della…

19 ore ago