Categories: Ansa

78 anni fa la strage di Domenikon,i greci chiedono giustizia

(ANSA) – ROMA, 14 FEB – Il 16 febbraio 1943 si consumò un Grecia, nel villaggio di Domenikon, uno dei peggiori eccidi compiuti dalle forze italiane di occupazione: almeno 140 civili furono trucidati come (illegittima) rappresaglia per l’uccisione, in una imboscata partigiana, di nove camicie nere: dopo 78 anni nessuno ha mai pagato per quella strage, oggetto di più inchieste, l’ultima delle quali archiviata recentemente, e i familiari delle vittime continuano a chiedere “giustizia”. “Queste persone non sono venute da sole, né in Grecia né nel mio villaggio. Le ha mandate lo Stato italiano ed erano rappresentanti dello Stato italiano”, ha scritto – parlando dei soldati che hanno compiuto la strage – Stathis Psomiadis, presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime di Domenikon, in una lettera al magistrato Marco De Paolis che, nonostante le indagini condotte, fu costretto a chiedere l’archiviazione perché tutti i possibili imputati erano ormai morti. E per questo chiese scusa. Psomiadis, pur ringraziando per l’impegno profuso, ha lamentato che l’Italia non ha mai assunto alcuna iniziativa per risarcire le vittime del massacro. Più in generale – come sottolineano gli storici Filippo Focardi e Lutz Klinkhammer nella prefazione al libro “Domenikon 1943. Quando ad ammazzare sono gli italiani” (Mursia), del giornalista Vincenzo Sinapi – fin dal dopoguerra è stata stesa una coltre di silenzio sui crimini compiuti dall’esercito fascista nei territori occupati, dove vennero fatte “migliaia di vittime innocenti per le quali non c’è mai stata giustizia”. A differenza di quanto avvenuto in Francia e nella stessa Germania, in Italia “un pubblico esame di coscienza sulle proprie responsabilità (…) è stato finora frenato da vari fattori, fra cui interessi politici e istituzionali restii a riconoscere le malefatte del Paese, non ultimo per scongiurare eventuali richieste di indennizzi da parte dei familiari delle vittime dei crimini italiani”. Resta questa una “pagina rimossa della storia del nostro Paese”, con la quale però “l’opinione pubblica dovrebbe finalmente confrontarsi”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

“Domenica non potete andare in Chiesa” | Cristiani italiani in panico totale: è arrivato il coprifuoco cattolico

La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…

5 ore ago

Ultim’ora: è caduto il Governo | L’annuncio a minuti dal Ministero: la decisione di Giorgia Meloni

Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…

7 ore ago

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

9 ore ago

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

11 ore ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

13 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

16 ore ago