(ANSA) – ROMA, 04 NOV – Una donna è stata uccisa con un colpo di fucile in casa a Ostia. Sul posto la polizia che ha fermato il marito. L’uomo è stato portato in commissariato. Dalle prime informazioni sembra sia stato trovato sul divano in stato confusionale con il fucile accanto. L’allarme è scattato quando sono stati sentiti alcuni spari. Dalle prime informazioni sembra che l’uomo fosse sul divano. La donna aveva 77 anni. Il marito 79enne, secondo quanto si apprende, all’arrivo della polizia era sul divano in stato confusionale con accanto il fucile. L’anziano è stato portato in commissariato per essere ascoltato. Da chiarire la dinamica dell’accaduto. L’allarme è scattato quando sono stati sentiti colpi d’arma da fuoco provenire dall’appartamento di via Giulio Minervini. (ANSA).
Blog
-
4 novembre, le celebrazioni a Erba e la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Il sindaco di Erba Veronica Airoldi ha celebrato questa mattina, insieme ad autorità e associazioni, la Giornata delle Forze Armate e l’Anniversario dell’Unità Nazionale. Ha ricordato la celebrazione del 4 novembre 1921, con la sepoltura della salma del Milite Ignoto al Vittoriano, evento centrale nella memoria collettiva, e ha ricordato gli eventi della grande guerra culminati con la vittoria, una storia importante di cui gli italiani vannolegittimamente fieri. Il sindaco ha reso omaggio alle Forze Armate, protagoniste allora del compimento del disegno risorgimentale e oggi del contributo fondamentale dato durante lapandemia senza risparmio di forze, esprimendo speciale riconoscenza per il Generale Figliuolo per la battaglia svolta contro il Covid. Sono stati ricordati i ragazzi del 1899, partiti appena diciottenni per il fronte guidati dagli idealidi Patria e Libertà. “Questi valori, per i quali i ragazzi di allora hanno combattuto e sono caduti, non devono essere dati per scontati e devono essere ancora un riferimento per le nuovegenerazioni” ha detto il sindaco facendo appello ai ragazzi neo diciottenni che oggihanno ricevuto la Costituzione e il Tricolore.La cerimonia di oggi era dedicata in particolar modo al conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto, un tributo di grande importanza a colui che, scelto tra 11 bare di soldati ignoti da una madre che aveva perso il figlio in guerra, rappresenta tutti coloro chehanno combattuto con valore e anche con umano timore. “Sono oggi orgogliosa di conferire questa cittadinanza onoraria; oggi il Milite Ignoto è un cittadino erbese e noi lo vogliamo accogliere con la devozione e l’affetto che merita” ha dichiaratoil sindaco Airoldi. A suggellare questa cerimonia verrà posta una targa in bronzo di conferimento della cittadinanza onoraria nella Cripta del Sacrario del Monumento ai Caduti.
-
F1: Messico; Verstappen, pubblico tiferà Red Bull grazie a Perez
(ANSA) – ROMA, 03 NOV – Max Verstappen si scalda in vista del Gp del Messico dove la maggior parte dei tifosi griderà forza Red Bull grazie al compagno di scuderia Sergio Perez. “Ho dei bei ricordi delle gare in Messico – ha riconosciuto il leader del Mondiale – per via delle mie due vittorie. Non vedo l’ora di correre lì di nuovo. A maggior ragione visto che è diverso tempo che non possiamo correre qui. So che avremo molti più fan ora con Checo in squadra – ha poi aggiunto l’olandese – quindi non vedo l’ora di vederli tutti in pista. Naturalmente, speriamo di poter avere un weekend competitivo”. “Le ultime gare erano state abbastanza difficili. Avevamo avuto varie penalità per il motore e alcuni momenti sfortunati, quindi è stato sicuramente bello essere di nuovo lassù, con Checo accanto a me” ha sottolineato ancora Verstappen, in riferimento al successo nel GP americano. “È stata una vittoria molto soddisfacente. Abbiamo mostrato un buon ritmo nella gara di Austin. Ora l’obiettivo è quello di costruire partendo da quel risultato. Naturalmente quella gara è stata anche molto importante per far segnare punti in ottica campionato” ha concluso. Dopo il Gp di Austin Verstappen ha allungato a +12 nel campionato piloti il suo margine su Hamilton e la Red Bull ha ridotto a 23 i punti di distanza dalla Mercedes nella classifica a squadre. (ANSA).
-
Evacuata Ikea: allarme rientrato, due donne in ospedale
(ANSA) – MILANO, 03 NOV – E’ rientrato l’allarme al punto vendita Ikea di Corsico, nel Milanese, evacuata prima delle 14 a causa di una sostanza urticante nell’aria. Ikea ha “prontamente attivato le procedure di sicurezza e informato le autorità competenti, che sono intervenute sul posto” ha spiegato l’azienda in una nota, aggiungendo che “a seguito delle dovute verifiche è stata disposta dalle autorità la possibilità di rientrare nello store e la situazione è al momento sotto controllo”. “La priorità di IKEA – assicurano dalla multinazionale svedese – è sempre la sicurezza e la salute dei propri co-worker, clienti e fornitori e per questo continueremo a collaborare con le autorità per identificare le cause dell’accaduto”. Due donne con sintomi da intossicazione sono state comunque portate in ospedale dal personale del 118 che è intervenuto all’Ikea. Si tratta di una giovane di 22 anni e una di 35 anni che sono state portate all’ospedale San Carlo con bruciore alla gola e tosse. Altre otto persone sono state visitate ma non sono state portate in ospedale. (ANSA).
-
Esce il nuovo libro di Gian Pietro Elli
Chi ha ucciso per sbaglio o per gioco? Chi sarà la prossima vittima alla locanda? Chi spara per primo nel duello fra i giovani amanti? Qual è il segreto della misteriosa agendina e del furgoncino bianco? Fra colpi di scena e rivelazioni, dopo il successo diIndecenze, il giornalista e scrittore comasco Gian Pietro Elli torna con una nuova raccolta di racconti edita sempre da Macchione di Varese, dal titolo “C’è tempo per tutto”. Gian Pietro Elli è nato a Como nel 1963. È giornalista professionista. Si occupa di comunicazione.Ha pubblicato la raccolta di raccontiEva Kant(Lietocolle edizioni), il reportage giornalisticoLa Ticosa non c’è più(Carlopozzoni editore), il romanzo breveC’eravamo Eccome(Ibis edizioni).
-
Epstein: processo Ny al principe Andrea forse nel 2022
(ANSA) – WASHINGTON, 03 NOV – Il principe Andrea d’Inghilterra, coinvolto nello scandalo Epstein, potrebbe finire sotto processo tra settembre e dicembre del prossimo anno. Lo ha detto il giudice federale di Manhattan che si occupa della causa civile intentata da una donna, Virginia Giuffre, contro il reale britannico, accusandolo di aver abusato sessualmente di lei quando era minorenne. Giorni fa il giudice aveva fissato al prossimo 14 luglio la scadenza per presentare la deposizione giurata del principe Andrea in merito alle accuse di violenza depositate in un tribunale degli Stati Uniti. (ANSA).
-
Electroclassic Festival annuncia la nuova stagione
L’associazione comasca Amadeus Arte ha presentato la stagione 2021 di Electroclassic Festival, programma milanese di musica dal vivo in cui le tecnologie digitali vengono utilizzate per arricchire la personalità degli strumenti acustici. Si svolge a Milano all’interno di spazi caratterizzati da un’apertura alla contaminazione artistica.Le serate si terranno in presenza e in streaming. Tra i promotori c’è l’arpista di fama internazionale Floraleda Sacchi, comasca. Informazioni su amadeusarte.com.
-
Covid: 5.188 i positivi e 63 le vittime in 24 ore
(ANSA) – ROMA, 03 NOV – Sono 5.188 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, ieri erano stati 2.834. Sono invece 63 le vittime in un giorno (ieri 41). Tornano su livelli record i test: 717.311 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 238.354. Il tasso di positività è allo 0,7%, in calo rispetto all’1,2% di ieri. Anche se il dato risente anche di un aggiornamento da parte di Veneto e Sicilia. Sono 381 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 4 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 31 (ieri 34). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.029, ovvero 37 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi al Covid in Italia sono 85.287, sono 840 in più nelle ultime 24 ore. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono 4.782.802, i morti 132.224. I dimessi e i guariti sono invece 4.565.291, con un incremento di 4.285 rispetto a ieri. In merito al bollettino, la Provincia Autonoma di Bolzano comunica che 8 casi riportati oggi sono relativi a tamponi refertati lunedì. La Regione Puglia comunica invece che 7 degli 8 decessi riportati in data odierna sono riferiti a eventi occorsi tra il mese di agosto e il mese di ottobre 2021. La Regione Sicilia fa sapere inoltre che i decessi comunicati oggi sono avvenuti anche in giorni precedenti. La Regione Veneto, infine, comunica che il numero dei casi confermati comunicato oggi include anche casi relativi agli ultimi tre giorni. (ANSA).
-
Compra e vende moto ma non paga le tasse
Migliaia di moto, soprattutto da cross, importate dall’estero e rivendute in Italia senza pagare le tasse previste.Un giro d’affari stimato in 15 milioni di euro, scoperto e ricostruito dalla guardia di finanza di Olgiate Comasco.L’indagine è sfociata ieri mattina nell’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due persone, una portata in carcere al Bassone (un 45enne residente ad Albiolo) e una agli arresti domiciliari (un 64enne di Somma Lombardo, in provincia di Varese). Quest’ultimo è accusato di aver fatto «consapevolmente» il prestanome del complice, intestandosi società che tuttavia erano riconducibili al primo.Una terza persona è stata iscritta sul registro degli indagati della Procura di Como ma per lui non è stata emessa alcuna misura. Nelle carte dell’inchiesta è emerso anche che nei mesi scorsi, presentando informazioni fasulle, il comasco arrestato aveva anche chiesto e ottenuto un finanziamento garantito dallo Stato per un valore di 30mila euro erogato per l’emergenza Covid. Per l’accusa si tratterebbe di una indebita percezione in danno dello stato e il 45enne di Albiolo è indagato anche per questo reato assieme al falso ideologico, per cui tuttavia il giudice – in merito a questi capi – non ha concesso la misura restrittiva. Ai due arrestati, nel corpo principale delle ipotesi di reato, viene comunque contestata una frode milionaria. La compravendita di moto sarebbe iniziata nel 2015 e proseguita fino allo scorso anno. L’uomo arrestato e finito al Bassone era già stato segnalato in precedenza per episodi simili e aveva accumulato nei confronti del fisco un debito da oltre 10 milioni di euro. Secondo quanto accertato dalle fiamme gialle di Olgiate Comasco, in una indagine coordinata dal pubblico ministero Antonia Pavan, il 45enne poteva contare su un’ampia rete societaria riconducibile a lui ma di fatto intestata a soggetti prestanome, che gli avrebbe permesso di importare migliaia di motoveicoli per poi rivenderli in Italia in totale evasione delle imposte dovute. Questo gli avrebbe permesso anche di applicare prezzi più bassi di quelli di mercato, «danneggiando i concorrenti che lavorano nel rispetto delle regole – ha fatto notare la guardia di finanza nel comunicato stampa – e applicando prezzi di vendita notevolmente inferiori anche a quelli delle case produttrici».«Tale prezzo – scrive invece il giudice Laura De Gregorio che ha firmato l’ordinanza – trovava spiegazione nell’evasione dell’Iva da parte dell’indagato» che poteva così «vendere sottocosto lucrando sul mancato versamento» della tassa in questione.Le fiamme gialle hanno effettuato perquisizioni nelle province di Como e Varese per il sequestro preventivo agli indagati di beni fino a un valore di 2 milioni di euro.
-
Como premia i giovani meritevoli
Venerdì 5 novembre alle ore 12,30 in Sala Giunta a Palazzo Cernezzi, sede del Comune di Como, si terrà la presentazione del primo premio al merito assegnato dal Comune di Como ai ragazzi delle scuole medie e superiori che hanno completato il ciclo di studi con la massima votazione, per gratificare la loro perseveranza, responsabilità e tenacia.