(ANSA) – ROMA, 08 AGO – Almeno 238 manifestanti sono rimasti feriti nelle violente proteste esplose oggi nel centro di Beirut, secondo quanto hanno riferito fonti della Croce Rossa libanese citate da al Jazeera online. Secondo la stessa fonte, 63 manifestanti sono stati trasportati negli ospedali vicini, mentre 175 altri sono stati medicati sulla scena delle proteste. (ANSA).
Blog
-
Bei, per ripresa Italia già mobilitati 6,5 mld
(ANSA) – ROMA, 10 AGO – Ammontano a 6,5 miliardi i finanziamenti già perfezionati tra marzo e luglio dal gruppo della Banca europea per gli investimenti in Italia: 2 miliardi per la sanitá, 3,3 per piccole e medie imprese, 700 milioni per le operazioni in ambito regionale e 400 dal Fondo emergenza imprese. Dal FEI sono arrivate garanzie per le pmi per 80 milioni. A tirare le somme una nota della Bei nella quale si ricorda che i finanziamenti rappresentano una prima tranche in attesa dell’avvio dell’European Guarantee Fund che muoverà 200 mld di investimenti in 2 anni in tutta Europa , destinati soprattutto alle pmi. Per quanto riguarda la sanità, il 30 luglio scorso è stata siglata la prima tranche da 1 miliardo. Il prestito finanzierà, tra l’altro, 3.500 nuovi posti letto per la terapia intensiva, 4.225 in semi-intensiva, 4 strutture mobili per 300 posti di terapia intensiva, ristrutturazione di 651 pronto soccorso, forniture mediche e attrezzature sanitarie, mezzi di trasporto sanitari, personale sanitario aggiuntivo (anche temporaneo) per 9.600 unità. (ANSA).
-
Bei: anche in 2020 Italia prima beneficiaria con 12 mld
(ANSA) – ROMA, 20 GEN – L’Italia è, anche nel 2020, il primo beneficiario della finanza della Bei, la Banca europea per gli investimenti. E’ quanto ha affermato il vicepresidente Dario Scannapieco (che ricopre anche la carica di presidente del Fei) presentando i risultati in una conferenza stampa virtuale: lo scorso anno è stata destinataria di 11,9 miliardi (+8,2%) per 32,4 miliardi di investimenti sostenuti, di cui 10,9 miliardi di prestiti Nel nostro paese sono state realizzate 65 operazioni. E la Bei ha mobilitato a favore dell’Italia 6,6 miliardi di euro per affrontare la pandemia Covid, il 30% dell’intera Ue. E’ quanto ha reso noto la banca europea degli investimenti presentando i risultati dello scorso anno per il nostro paese. In particolare la Bei ha destinato 2 miliardi per la Sanità (1 miliardo già erogato): 8.000 posti in terapia intensiva e sub-intensiva, 651 pronto soccorso e 9.600 assunzioni. E’ stata inoltre disposta una moratoria per comuni e province, 640 milioni per le politiche regionali, inclusi 150 milioni del fondo Emergenza Imprese. Inoltre sono stati erogati oltre 4,4 miliardi di prestiti in partnership con banche e CDP in favore delle Pmi italiane. (ANSA).
-
Bambino di 8 anni muore soffocato in Lomellina
(ANSA) – PAVIA, 20 GEN – Un bambino autistico di 8 anni, originario dell’ Azerbaigian, ospite di una comunità a Cozzo (Pavia), in Lomellina, è morto – secondo i primi accertamenti – soffocato, nella serata di ieri, sotto un cumulo di vestiti caduti dall’armadio che aveva aperto. Risiedeva con la madre in una casa famiglia per richiedenti asilo. L’episodio è riportato dalla Provincia Pavese. La dinamica precisa del fatto è attualmente al vaglio dei carabinieri. Sul posto sono subito accorsi gli operatori del 118, ma ormai non c’era più nulla da fare. (ANSA).
-
Baby gang picchia ragazzino sul litorale ravennate
(ANSA) – RAVENNA, 15 AGO – Picchiato da un gruppo di bulli formato da sette-otto ragazzini presumibilmente minorenni i quali prima lo avrebbero attirato in disparte con una scusa, e poi avrebbero continuato a sferrare calci e pugni anche quando era a terra. È la denuncia che il padre di uno studente quindicenne di Ravenna ha presentato ieri pomeriggio in Questura. L’episodio, secondo quanto riportato dal Resto del Carlino, è accaduto giovedì notte a Lido Adriano, sul litorale ravennate, mentre il quindicenne si trovava con un amico, coetaneo, sulle giostre. Quest’ultimo è riuscito a sottrarsi al pestaggio e a chiedere l’aiuto di quattro o cinque ragazzini di origine albanese che abitano in zona, il cui intervento avrebbe impedito conseguenze peggiori. Il quindicenne, che oltre a diversi pugni in faccia è stato pure colpito con un calcio alla tempia, è stato medicato in ospedale e dimesso con prognosi iniziale di sette giorni. (ANSA).
-
Auto: giapponese Sato vince la 500 Miglia di Indianapolis
(ANSA) – INDIANAPOLIS, 23 AGO – Il giapponese Takuma Sato, al volante di una vettura del team Rahal Letterman, ha vinto la 500 Miglia di Indianapolis per la seconda volta in carriera (la prima nel 2017). Lo ha fatto prendendo il comando della gara a 20 giri dalla fine, a spese del neozelandese Scott Dixon, che poi si è piazzato al secondo posto. Il pluricampione del mondo, ed ex ferrarista, Fernando Alonso si è piazzato al 21/o posto. (ANSA).
-
Austria, scricchiola il fronte per apertura impianti da sci
(ANSA) – BOLZANO, 30 NOV – In Austria scricchiola il fronte che vuole aprire gli impianti da sci ancora prima di Natale. “L’inverno è lungo. Siamo solo all’inizio. Anche se partissimo solo a gennaio, avremmo ancora parecchio da fare. Per il momento né in Austria né in Germania i numeri consentono una riapertura”. Lo afferma il potente presidente del Consorzio dei comuni tirolesi e sindaco del centro sciistico Soelden, Ernst Schoepf, in un’intervista alla Tiroler Tageszeitung Schoepf mette in guardia da una decisione affrettata. L’obiettivo, ribadisce, è evitare una terza ondata. “Il 70% dei nostri clienti proviene da paesi che attualmente sconsigliano viaggi verso l’Austria. Non tutti gli albergatori vogliono aprire”. Neanche la ripresa dello sci su larga scala solo per i residenti convince Schoepf. “Non ogni lift deve essere in funzione”, commenta. (ANSA).
-
Atletica: torna la maratona di Napoli nel segno di Mennea
(ANSA) – NAPOLI, 18 GEN – Ritorno a Napoli della maratona nel segno di Pietro Mennea. Gli organizzatori della gara che si svolge sulla tradizionale distanza dei 42,195 km, nell’ufficializzare la data dell’evento già inserito nel calendario della Fidal per il prossimo 24 ottobre, fanno sapere infatti che uno dei partner della rassegna sarà la fondazione intitolata all’indimenticato campione olimpico dei 200 metri di Mosca 1980. Parte dei ricavati della gara, infatti, sarà devoluta alla Fondazione Pietro Mennea presieduta dalla moglie Manuela Olivieri, che è tra l’altro componente del coordinamento della Neapolis Marathon, la società che organizzerà ad ottobre la prima edizione della Neapolis Marathon. La maratona manca dalla città di Napoli da più di cinque anni. Non solo la gara sulla distanza classica nell’appuntamento del prossimo autunno: in programma infatti anche la mezza maratona (21,097 km) e due prove per amatori, ragazzi e bambini: la Neapolis Sea Run (su un percorso di 8 Km) e la Neapolis Children & smiles (3 km). ”Mare, storia, architettura, archeologia, enogastronomia, natura, tradizione e folklore della città – fanno sapere gli organizzatori – conquisteranno ed ammalieranno atleti ed amanti dello sport impegnati su un percorso di una Napoli che rivive e si riscopre ad ogni passo. La manifestazione permetterà la condivisione di esperienze uniche, tra appuntamenti sportivi e kermesse organizzate in partnership con la società Events Project, ambientate nelle strade e nelle piazze attraversate dalla gara. Non mancheranno proposte di itinerari turistici alla riscoperta della città di Napoli e delle bellezze del Golfo, dalla terra ferma al mare”. (ANSA).
-
Assenteismo all’Asl di Ischia, in 32 rinviati a giudizio
(ANSA) – NAPOLI, 20 GEN – Sono stati rinviati a giudizio i 32 dipendenti della ASL Napoli 2 Nord di Ischia che lo scorso anno erano stati indagati dalla Procura di Napoli per numerosi reati tra cui assenteismo e peculato. A seguito di una indagine durata un anno e mezzo e condotta dalla Guardia di Finanza isolana era stato accertato che i 32 – che prestavano servizio nei dipartimenti di Prevenzione e Veterinario e tra cui figurano medici e funzionari – si assentavano dal lavoro coprendosi a vicenda con marcature false dei cartellini; uno degli indagati dopo aver timbrato si recava in chiesa, per un altro le assenze ammontano a quasi 18 giornate lavorative. Per loro il sostituto procuratore Antonello Ardituro ha richiesto il rinvio a giudizio ed il giudice per le udienze preliminari Rossetti ha fissato al 16 marzo prossimo la data della udienza preliminare. (ANSA).
-
Arrivano primi banchi,preside ‘ora si può partire’
(ANSA) – ROMA, 24 AGO – Arrivano i primi banchi monoposto nelle scuole romane: 400 ne sono stati consegnati stamane all’Istituto scientifico Manin di viale Manzoni che accoglie circa 1100 studenti. “Sono stati acquistati – spiega la preside Cristina Costarelli – con i soldi del decreto Rilancio poi erogati dal ministero dell’Istruzione sulla base di alcuni criteri, tra i quali il numero di studenti. Abbiamo avuto circa 37 mila euro e una parte li abbiamo destinati all’acquisto di banchi. Altri 400 circa arriveranno con il bando del Commissario Arcuri. Circa 150 li avevamo già e quindi siamo complessivamente a posto per poter partire. Avremmo certo bisogno di altri spazi, abbiamo fatto alcuni lavori a scuola, abbiamo fatto spostare una parete e utilizzeremo l’aula magna. Abbiamo chiesto uno spazio, che è vicino alla scuola, alla città metropolitana ma ci è stato negato. Useremo la didattica a distanza al 10% nel senso che i ragazzi resteranno 1 giorno a casa e 5 saranno in presenza”. Anche al vicino Istituto comprensivo Manin è arrivata una fornitura di banchi, tutti sono stati depositati presso il Newton. “Al Newton e al Manin sono stati bravi – commenta Mario Rusconi presidente dell’Associazione presidi di Roma e Lazio, presente stamane con la preside Costarelli all’arrivo delle consegne – li avevano ordinati per tempo; tutti gli istituti avrebbero dovuto ordinarli anche se credo che nel Lazio arriveranno presto i banchi del bando emanato dal Commissario Arcuri: lui ha detto che si daranno innanzitutto alle Regioni dove è più forte il contagio e purtroppo la nostra regione sta diventando, con alcune del nord, una di quelle più colpite dal ritorno del virus”. Quelli consegnati oggi al Newton sono banchi monoposto tradizionali, “quelli con le rotelle”, ha concluso Rusconi, costavano troppo. La consegna dei 2,5 milioni di banchi forniti dalle imprese che hanno vinto il bando del commissario per l’emergenza è prevista da settembre e fino a tutto il mese di ottobre, con penali per le aziende che posticiperanno i tempi. (ANSA).