Blog

  • Covid: positivo il presidente della Fifa Infantino

    Covid: positivo il presidente della Fifa Infantino

    (ANSA) – ROMA, 27 OTT – Il presidente della FIFA Gianni Infantino è risultato positivo al coronavirus. Infantino, che ha segnalato lievi sintomi, si è subito posto in autoisolamento e resterà in quarantena almeno per una decina di giorni. Tutte le persone che sono entrate in contatto con Infantino negli ultimi giorni sono state informate ed è stato loro richiesto di prendere le misure necessarie. (ANSA).

  • Covid: Piemonte, prosegue allestimento moduli militari

    Covid: Piemonte, prosegue allestimento moduli militari

    (ANSA) – TORINO, 30 OTT – Per ridurre la pressione ospedaliera verrà allestito un modulo militare con due tensostrutture anche presso l’ospedale di Borgomanero, nel Novarese. Gli allestimenti sono realizzati grazie alla collaborazione tra la Regione Piemonte e le Forze Armate (Brigata Alpina “Taurinense”), nell’ambito del progetto di supporto alla Sanità Nazionale voluto dal Ministero della Difesa. Ogni tensostruttura può accogliere fino a 14 letti e gli ospedali possono decidere la destinazione d’uso in base alla specifica necessità, con l’obiettivo in generale di ridurre la pressione di ospedali e pronto soccorso. La Protezione Civile regionale doterà le strutture ospedaliere che ne hanno bisogno di brandine e moduli bagno. Ad oggi sono stati allestiti 6 moduli da due tensostrutture ciascuno in 6 ospedali piemontesi: Rivoli (To), San Giovanni Bosco (Torino), Orbassano (To), Cuneo, Savigliano (Cn) e Alessandria. Nei prossimi giorni saranno allestiti anche i moduli degli ospedali di Vercelli e Asti. La Regione sta valutando la possibilità di chiedere interventi analoghi anche presso altre strutture ospedaliere del territorio, tra le quali Maria Vittoria e Martini di Torino e a Chivasso (Torino). (ANSA).

  • Covid: Parma, due giocatori tornano di nuovo positivi

    Covid: Parma, due giocatori tornano di nuovo positivi

    (ANSA) – COLLECCHIO, 30 OTT – Positivi in casa Parma e si tratta di due giocatori che già erano stati contagiati dal Covid. Lo rende noto il club emiliano, spiegando che l’ultimo ciclo di tamponi ha dato esito negativo per tutti i componenti del gruppo squadra, fatta eccezione per due calciatori che sono risultati positivi e saranno indisponibili per la gara di domani con l’Inter: si tratta di due ripositivizzazioni in due soggetti asintomatici. Gli atleti rimarranno in isolamento e saranno sottoposti a nuovi controlli nelle prossime 48 ore. (ANSA).

  • Covid: nuovo record di casi in Russia, 18.283 in 24 ore

    Covid: nuovo record di casi in Russia, 18.283 in 24 ore

    (ANSA) – MOSCA, 30 OTT – Continuano ad aumentare i casi di Covid-19 in Russia, dove nel corso delle ultime 24 ore sono stati accertati 18.283 nuovi contagi: il numero più alto finora registrato dall’inizio dell’epidemia. Secondo il centro operativo nazionale anti-coronavirus, i contagi accertati in Russia sono in tutto 1.599.976. Nel corso dell’ultima giornata, 355 persone sono morte a causa del morbo, portando a 27.656 il totale ufficiale delle vittime della pandemia nel Paese. (ANSA)

  • Covid: nuova media record di contagi in Belgio, +38%

    Covid: nuova media record di contagi in Belgio, +38%

    (ANSA) – BRUXELLES, 30 OTT – Tra il 20 ed il 26 ottobre, il Belgio ha registrato una media di 15.316 nuovi casi di Covid-19, con un aumento del 38% rispetto al periodo precedente. Sono i dati dell’Istituto di sanità pubblica Sciensano. Dall’inizio dell’epidemia sono state contate 392.258 infezioni. Nello stesso periodo, sono morte una media di 79 persone al giorno (+ 43,9%), facendo lievitare a 11.308 il numero di decessi attribuiti al Coronavirus dall’inizio della pandemia. I ricoveri ospedalieri hanno raggiunto una media giornaliera di 618 tra il 23 e il 30 ottobre, con un aumento del 77%. Attualmente sono 6.187 le persone ricoverate per covid-19 (+ 4%), di cui 1.057 in terapia intensiva (+ 9%). (ANSA).

  • Covid: Milan, Donnarumma e Hauge negativi

    Covid: Milan, Donnarumma e Hauge negativi

    (ANSA) – MILANO, 30 OTT – “Gianluigi Donnarumma e Jens Petter Hauge, che sono sempre stati asintomatici, sono stati testati con ulteriori tamponi che hanno dato esito di negatività. Informata l’ATS, i giocatori sono autorizzati a riprendere gli allenamenti”. Lo rende noto il Milan a proposito dei due giocatori che domenica erano risultati positivi al Covid. Inoltre il club comunica che Matteo Gabbia, positivo il 9 ottobre, “è risultato negativo al Covid-19 e domani si sottoporrà a screening medico prima di ricominciare l’attività sportiva”. (ANSA).

  • Covid: Melbourne fuori da lockdown dopo oltre 100 giorni

    Covid: Melbourne fuori da lockdown dopo oltre 100 giorni

    (ANSA) – ROMA, 26 OTT – La città australiana di Melbourne esce dal lockdown dopo oltre 100 giorni di confinamento e dopo che, per la prima volta da giugno, non si registra alcun nuovo caso di covid-19. Lo riferisce la Bbc. Lo Stato di Victoria, di cui Melbourne è la capitale, era stato l’epicentro della seconda ondata in Australia con il 90% delle 905 morti registrate nel Paese. Melbourne era stata messa in confinamento 111 giorni fa, con restrizioni sugli spostamenti e la chiusura di negozi e ristoranti. “Con zero casi e data la quantità di test effettuati nel weekend, siamo in grado di dire che è giunto il momento di riaprire”, ha detto il premier dello Stato di Victoria Daniel Andrews annunciando oggi la riapertura che sarà in vigore a partire da mercoledì, segnando così un totale di 112 giorni di lockdown per la città. A Luglio nello Stato di Victoria si era verificata un’impennata di nuovi casi, fino a 700 al giorno, ma le rigide misure di confinamento avevano ridimensionato i numeri. “Fondamentalemnte, ciò è grazie a ogni singolo cittadino che ha seguito le regole, che ha lavorato con me e con la mia squadra, per mettere fine alla seconda ondata”, ha detto il premier Andrews. (ANSA).

  • Covid: Iran, 6.191 contagi e 296 morti in 24 ore

    Covid: Iran, 6.191 contagi e 296 morti in 24 ore

    (ANSA) – TEHERAN, 25 OTT – L’Iran ha registrato altri 6.191 contagi da Covid e 296 morti nelle ultime 24 ore, secondo quanto annunciato dalla portavoce del ministero della Sanità, Sima Lari. Il numero totale delle vittime sale così a 32.616 e quello dei contagi a 568.896, con 455.054 guarigioni. I pazienti in terapia intensiva sono attualmente 4.969. (ANSA).

  • Covid: in Lombardia quasi 9.000 casi, 48 decessi

    Covid: in Lombardia quasi 9.000 casi, 48 decessi

    (ANSA) – MILANO, 30 OTT – Sono 8.960 i positivi in Lombardia, cifra mai raggiunta prima, così come è record il numero di tamponi effettuati (46.892), per una percentuale pari al 19,1%, in netta crescita rispetto a ieri (17,1%). I nuovi decessi sono 48 per un totale di 17.462 morti in regione dall’inizio della pandemia. Crescono sia i ricoverati in terapia intensiva (+25, 370), che negli altri reparti (+343, 3.698). Nuovo record anche per i contagiati nella città di metropolitana di Milano che sfiorano quota 4.000: sono 3.979, di cui 1.607 a Milano città. Le altre province più colpite sono quelle di Monza e Brianza (988) Como (890) e Varese (804). (ANSA).

  • Covid: Germania, 11.176 nuovi casi

    Covid: Germania, 11.176 nuovi casi

    (ANSA) – ROMA, 25 OTT – Sono 11.176 i nuovi casi confermati di coronavirus in Germania, un dato che porta il totale a 429.181. E’ quanto riporta il Robert Koch Institute. Le nuove vittime sono state 29 per un totale di 10.032. (ANSA).