(ANSA) – NUORO, 27 FEB – Tentato omicidio all’alba ai danni di un allevatore di Mamoiada, Albino Sella, personaggio già noto alle forze dell’ordine. Il giovane intorno alle 6.30 stava percorrendo la vecchia strada che collega Nuoro a Momoiada quando qualcuno ha esploso contro di lui alcuni colpi di fucile. L’allevatore non è stato ferito ed è riuscito a fuggire. Ha raggiunto la caserma dei carabinieri e ha denunciato quanto gli era appena accaduto. I militari dell’Arma hanno avviato subito le indagini. Albino Sella è fratello di Danilo, ucciso con una fucilata al volto il 18 settembre del 2008, e lui stesso in passato era finito sotto inchiesta per un tentato omicidio avvenuto il 3 gennaio del 2016.
Autore: Ansa
-
Alitalia: chiesta cigs per 3.960
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – Una nuova procedura di cassa integrazione straordinaria per quasi 4 mila dipendenti Alitalia che tiene conto anche dell’emergenza coronavirus. L’azienda ha chiesto altri sette mesi di cigs, dal 24 marzo al 31 ottobre, per complessivi 3.960 dipendenti. Si tratta di 1.175 persone (di cui 70 comandanti 95 piloti e 340 assistenti di volo e 670 del personale di terra), cui vanno ad aggiungersi altri 2.785 per imprevisti legati all’emergenza coronavirus: 143 comandanti, 182 piloti, 780 assistenti di volo, 1.680 personale di terra. Numeri che saranno comunque oggetto di trattativa.
-
Accompagna figli scuola, muore investito
(ANSA) – FIRENZE, 27 FEB – Travolto da un’auto mentre portava i figli a scuola, un 49enne è morto stamani per le gravi ferite riportate. L’investimento si è verificato poco dopo le 8 ad Abbadia San Salvatore (Siena). Illesi i due figli. Secondo quanto emerso l’uomo è stato investito dall’auto all’uscita da una curva. Il 49enne è stato subito soccorso da un passante e dal conducente del veicolo, che hanno allertato carabinieri e 118. Trasportato in ospedale, è deceduto poco dopo. In corso i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
-
A Napoli altro probabile caso positivo
(ANSA) – NAPOLI, 27 FEB – Caso di probabile positività al coronavirus a Napoli. Secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, si tratta di una persona di Napoli. Il tampone è stato inviato a Roma per la controprova e l’eventuale conferma da parte dell’istituto superiore di Sanità. Oggi sono attese analoghe verifiche su due casi verificatisi ieri in Campania, nel Casertano e nel Salernitano.
-
A.Mittal: Melucci a Conte,stop emissioni
(ANSA) – TARANTO, 27 FEB – Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha scritto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, annunciando “imminenti iniziative amministrative volte ad obbligare il gestore” dell’ex Ilva “ad una condotta più appropriata o, in difetto, al fermo dell’attività produttiva del sito di Taranto”. Melucci motiva la sua decisione in relazione a “rilevanti fenomeni emissivi” che “stanno recando alla salute pubblica”. Melucci rileva poi “l’inefficacia delle trattative con il gruppo ArcelorMittal e l’atteggiamento di quest’ultimo nei confronti degli impianti e della città tutta, partendo dall’urgenza e contingibilità dei pregiudizi” arrecati dalle emissioni.
-
25 anni Milinkovic “Mille di queste vittorie”
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – “#Sergente ringrazia tutti per auguri. Mille di questi giorni e mille di quelle vittorie per l’armata BIANCOCELESTE”. E’ il messaggio pubblicato da Sergej Milinkovic-Savic che oggi festeggia 25 anni. L’account del centrocampista della Lazio, che ha deciso le sfide-scudetto contro Juventus e Inter, è stato sommerso da una valanga di messaggi da parte di compagni, avversari, tifosi e sportivi. Milinkovic-Savic ha pubblicato, a corredo del messaggio, anche un fotomontaggio che lo ritrae in divisa militare mentre passa fra i compagni che lo guardano con timore. L’atmosfera ricorda quella del film ‘Ufficiale e gentiluomo’. (ANSA).
-
Covid-19,stabili 2 ricoverati in Toscana
(ANSA) – FIRENZE, 26 FEB – Sarebbero stabili le condizioni dell’imprenditore fiorentino di 63 anni ricoverato all’ospedale di Ponte a Niccheri. Lo si apprende dall’Asl Toscana centro. Stabili anche le condizioni del 49enne di Pescia ricoverato a Pistoia. Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani spiega di aver parlato stamani con la famiglia del 49enne che “mi ha contattato dicendomi che l’uomo è tranquillo e che sono in attesa delle ordinanze dell’Asl per quanto riguarda il comportamento da seguire per la quarantena”. Per Giurlani, “Pescia sta governando bene la situazione, e stasera contatterò tutti i cittadini attraverso l’alert system per dire che la situazione è sotto controllo. Oggi è previsto un incontro in prefettura a Pistoia per fare il punto della situazione”.
-
Coronavirus:Veneto,bimba 8 anni positiva
(ANSA) – VENEZIA, 26 FEB – Una bambina di otto anni è risultata positiva al test Coronavirus in Veneto, nel focolaio di Limena, in provincia di Padova. Lo si è appreso da fonti della Regione Veneto. La piccola è residente in un paese del padovano ed è asintomatica. Da quanto si è appreso, secondo le procedure, anche i suoi compagni di scuola verranno ora sottoposti al tampone. Si tratta del settimo minore contagiato, gli altri 6 sono stati rilevati in Lombardia.
-
Coronavirus:P.a,sì a smart working
(ANSA) – ROMA, 26 FEB – Anche nella P.a privilegiare “modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa”, favorendo chi ha patologie, i pendolari e quelli su cui grava la cura dei figli. Invito a “potenziare il ricorso al lavoro agile”. Anche per convegni e riunioni viene raccomandata la “modalità telematica”. Lo stabilisce la direttiva firmata dalla ministra della P.a, Fabiana Dadone, con le “prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 fuori dai comuni interessati di Veneto e Lombardia.
-
Coronavirus:Liguria,4 positivi a Alassio
(ANSA) – GENOVA, 26 FEB – In Liguria “i casi positivi sono cresciuti di 4 unità”, “provengono tutti dall’albergo di Alassio” in isolamento. Lo ha annunciato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nella conferenza stampa di aggiornamento sul coronavirus. “Sono ricoverati all’ospedale San Martino, alcuni dei quali hanno sintomi molto lievi, nelle prossime ore i sanitari decideranno le terapie”, ha anche spiegato Toti.