Autore: Ansa

  • Coronavirus: Piemonte, nessun allentamento delle misure

    Coronavirus: Piemonte, nessun allentamento delle misure

    (ANSA) – TORINO, 01 APR – “Continuiamo con la linea del rigore e continuiamo a restare a casa. Nessun allentamento delle misure di contenimento in Piemonte”. Lo precisa il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, rispetto all’apertura da parte del Governo a brevi passeggiate genitore-figlio. “Nella nostra regione continuano a valere le regole più restrittive – aggiunge -. Bisogna continuare a stare a casa. Solo così vinceremo la battaglia”. (ANSA).

  • Coronavirus: Pence, Italia simile a Usa

    (ANSA) – WASHINGTON, 1 APR – “Pensiamo che l’Italia sia il paragone più vicino alla situazione Usa in termini di proiezioni”: lo ha detto il vicepresidente americano Mike Pence in una intervista alla Cnn.

  • Coronavirus: Onu sostiene rinvio Cop26

    Coronavirus: Onu sostiene rinvio Cop26

    (ANSA) – NEW YORK, 2 APR – Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, “sostiene la decisione del Regno Unito e dell’Ufficio Unfccc di ritardare la Cop26, che avrebbe dovuto tenersi a novembre a Glasgow” a causa del coronavirus. Lo ha comunicato il portavoce del Palazzo di Vetro. “Centinaia di migliaia di persone si ammalano gravemente e molti muoiono per il Covid-19, la necessità di eliminare il virus e salvaguardare la vita è la nostra priorità principale”, ha aggiunto. Sottolineando che bisogna “proseguire gli sforzi per aumentare l’ambizione e l’azione sui cambiamenti climatici, soprattutto quando i Paesi adottano misure per riprendersi da questa crisi”. “La scienza sul clima non è cambiata – ha affermato Guterres – le emissioni sono a livelli record, l’impatto si moltiplica e aggraverà le sfide socio-economiche che questa crisi intensificherà”.

  • Coronavirus: oltre 900mila casi in mondo

    Coronavirus: oltre 900mila casi in mondo

    (ANSA) – ROMA, 01 APR – I contagi da coronavirus in tutto il mondo hanno superato anche la soglia dei 900.000. Lo rileva l’ultimo aggiornamento dell’istituto americano Johns Hopkins University, secondo cui i casi riscontrati sono oltre 911.000. Il numero dei morti è superiore ai 45mila.

  • Coronavirus: oltre 5.000 morti negli Usa

    (ANSA) – ROMA, 2 APR – Il numero di decessi provocato dal coronavirus negli Stati Uniti ha superato quota 5.000: è quanto emerge dall’ultimo bollettino della Johns Hopkins University. Nel Paese i contagi sono 215.417, i morti 5.116 e le persone guarite 8.566. Come è noto, sempre negli Usa nelle ultime 24 ore è stato registrato un record giornaliero di 884 morti.

  • Coronavirus: oltre 4.000 morti negli Usa

    Coronavirus: oltre 4.000 morti negli Usa

    (ANSA) – ROMA, 1 APR – I decessi provocati dal coronavirus negli Stati Uniti hanno superato quota 4.000: è quanto emerge dai dati aggiornati della John Hopkins University. Nel Paese si contano ora 189.510 casi e le persone guarite sono 7.109. Per l’esattezza i morti sono 4.076.

  • Coronavirus: Ny verso i 2.000 morti

    (ANSA) – WASHINGTON, 1 APR – Il numero dei morti da coronavirus a New York sale a 1.941, di cui 391 nelle ultime 24 ore. I casi di contagio accertati sono 83.712, quasi la metà dei casi a livello nazionale. Lo ha reso noto il governatore Andrew Cuomo.

  • Coronavirus: Nba, Lakers “tutti negativi al covid-19”

    (ANSA) – ROMA, 01 APR – I giocatori dei Lakers sono tutti usciti dal periodo di isolamento dopo che due di loro (di cui non è mai stato diffuso il nome) erano stati trovati positivi al coronavirus. La formazione di Los Angeles, insieme ai Bucks dominatrice del campionato in Nba, era entrata in allarme ai primi di marzo, prima ancora del caso di Rudy Gobert (che poi il 12 marzo ha portato alla sospensione del campionato) dopo la partita contro i Brooklyn Nets, visto che quattro di loro (fra i quali Kevin Durant) erano risultati contagiati. Isolamento e controlli per tutti i giocatori del team californiano, e ora il responso atteso: nessun giocatore ha più sintomi del virus. Il team ha fatto sapere che “continuerà a seguire le linee guida per la salute e la sicurezza stabilite dai funzionari governativi e dalla NBA stessa”, pertanto i giocatori dovranno comunque restare nelle proprie abitazioni. (ANSA).

  • Coronavirus: Mosca a Usa, cooperiamo

    Coronavirus: Mosca a Usa, cooperiamo

    (ANSA) – MOSCA, 02 APR – Il Ministero degli Esteri russo ha esortato gli Stati Uniti a lavorare insieme per combattere il coronavirus. “Abbiamo prestato attenzione alla dichiarazione del Dipartimento di Stato americano sull’importanza di misure congiunte contro il coronavirus. La nota diceva, in particolare, che “entrambi i paesi si sono scambiati assistenza umanitaria in tempi di crisi in passato e senza dubbio lo faranno di nuovo in futuro”. Questo è il momento di lavorare insieme per superare un nemico comune che minaccia la vita di tutti noi”, ha detto la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. “Condividiamo pienamente questo approccio. È tempo di lavorare insieme”, ha detto Zakharova. Lo riporta la Tass.

  • Coronavirus: mascherine ‘fantasma’, scoperta truffa da 1mln

    Coronavirus: mascherine ‘fantasma’, scoperta truffa da 1mln

    (ANSA) – TORINO, 02 APR – Vendeva online, a prezzi imbattibili, mascherine, termometri e igienizzanti ma, una volta ottenuto il pagamento, del materiale non c’era traccia. La guardia di finanza ha denunciato un imprenditore del Vercellese, stroncando una truffa da oltre un milione di euro. Oltre 250 le persone raggirate: medici, farmacisti, infermieri, associazioni di volontariato e persino due amministrazioni comunali, in Piemonte e in Basilicata. Il sito è stato sequestrato insieme a migliaia di file inerenti ai contatti commerciali e ai conti correnti personali dell’indagato. La Guardia di Finanza di Torino, che ha condotto le indagini coordinate dai magistrati Vincenzo Pacileo e Alessandro Aghemo della Procura della Repubblica di Torino, sta ora acquisendo le numerose querele da parte delle centinaia di persone truffate. (ANSA).