Autore: Ansa

  • Coronavirus: Iran, superati 4mila morti

    Coronavirus: Iran, superati 4mila morti

    (ANSA) – ISTANBUL, 8 APR – Sono 67.286 i casi di coronavirus confermati in Iran, con 1.997 contagi nelle ultime 24 ore e 3.956 malati attualmente in gravi condizioni. Le vittime salgono a 4.003, con nuovi 121 decessi registrati. I pazienti guariti aumentano a 29.812. I test effettuati finora sono complessivamente 220.957. Lo riferisce il ministero della Salute di Teheran.

  • Coronavirus: guarita bolzanina 103 anni

    Coronavirus: guarita bolzanina 103 anni

    (ANSA) – BOLZANO, 10 APR – Una bolzanina di 103 anni, con ogni probabilità, è guarita dal coronavirus. “Il primo test è negativo, siamo in attesa dell’esito del secondo tampone, ma siamo molto fiduciosi”, dice Liliana Di Fede, direttore generale dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano, confermando all’ANSA la notizia diffusa dal quotidiano Dolomiten. L’ultracentenaria, che tempo è ospite della casa di riposo Villa Armonia nel capoluogo altoatesino, si era infettata con Covid-19, ma fortunatamente non ha mai accusato sintomi forti. Ora, sembra, che abbia avuto la meglio sul virus, anche se per il momento è ancora un po’ debole. “Per noi ovviamente è una grande gioia. Una bella notizia in questo mare di fatti tristi”, commenta Di Fede.

  • Coronavirus: Germania, oltre 2.300 morti

    Coronavirus: Germania, oltre 2.300 morti

    (ANSA) – BERLINO, 9 APR – Sono saliti a 113.296 i casi di contagio da coronavirus in Germania, mentre le vittime sono 2.349, stando alla Johns Hopkins University. Per il Robert Koch Institut, le vittime sono 2.107 e le persone colpite dal virus 108.202.

  • Coronavirus: Gb, 881 morti, totale 8.000

    Coronavirus: Gb, 881 morti, totale 8.000

    (ANSA) – LONDRA, 9 APR – Il Regno Unito non sfonda la soglia psicologica di 1000 morti in più per coronavirus in 24 ore, ma allinea oggi altri 881 decessi, poche decine in meno rispetto al record di ieri di 938. Lo confermano i dati del ministero della Sanità, ripresi dal premier supplente Dominic Raab nel briefing di Downing Street, con un totale di 7.978 morti registrati. I contagi censiti passano viceversa a 65.077, con una curva di crescita in calo a 4000 al giorno. Il picco dell’epidemia sull’isola è atteso non prima della settimana entrante.

  • Coronavirus: Gazidis, garantiamo impegno su Milan femminile

    Coronavirus: Gazidis, garantiamo impegno su Milan femminile

    (ANSA) – MILANO, 09 APR – Il Milan garantisce impegno e risorse per la squadra femminile, anche quando la crisi del Coronavirus sarà alle spalle. E’ il contenuto del videomessaggio che l’ad del club, Ivan Gazidis, ha inviato oggi alle calciatrici e allo staff rossonero per rassicurare tutti sul futuro di un movimento che dalla scorsa estate, anche grazie al boom per il Mondiale, era in netta crescita. “L’industria del calcio – dice Gazidis nel video di cui ANSA è venuto in possesso – è stata colpita duramente e cambierà molto nei prossimi mesi. Sento interrogativi sul futuro del calcio femminile ma il nostro assetto societario è solido, determinato e appassionato. Abbiamo progetti e ambizioni a lungo termine sulla squadra. Voglio che tutte voi vi concentriate sulle vostre famiglie e sulla vostra salute senza lo stress di immaginare che il futuro del Milan femminile possa essere condizionato da questa emergenza”. Il Milan prima della sospensione del campionato era al secondo posto in classifica, a pari punti con la Fiorentina e dietro alla Juventus capolista. (ANSA).

  • Coronavirus: ex Roma Gerson porta cibo a 200 famiglie favela

    (ANSA) – RIO DE JANEIRO, 09 APR – Messosi in luce nel Flamengo, con cui ha disputato un grande 2019, l’ex romanista Gerson, che il ct Tite sta tenendo d’occhio per la nazionale, ha deciso di aiutare la gente della favela di cui è originario, nella località carioca di Nova Iguaçu. Così, come riportano i giornali ‘Globo’ e ‘O Dia’, assieme al padre-agente Marcao ha deciso di supportare economicamente, per l’acquisto di cibo, 200 famiglie della favela, e la cosa andrà avanti finché l’emergenza coronavirus non sarà finita. “C’è troppa gente che soffre – ha spiegato Marcao -. e quindi abbiamo deciso di amplificare un’attività di sostegno che portiamo avanti dallo scorso dicembre. Dall’inizio del Covid-19 Gerson si è dato molto da fare, e continuerà così”. (ANSA).

  • Coronavirus: Diaconale, data ripresa uguale penalizza virtuosi

    Coronavirus: Diaconale, data ripresa uguale penalizza virtuosi

    (ANSA) – ROMA, 09 APR – Prosegue la polemica a distanza tra il portavoce della Lazio, Arturo Diaconale, e la Juventus, sulla possibile data della ripresa del campionato. Prendendo spunto da quanti vorrebbero la ripresa degli allenamenti uguale per tutti, stavolta il delegato di Claudio Lotito dal suo consueto ‘Taccuino biancoceleste’ polemizza con “certi tifosi della Juventus”, in forma di domanda: “Ci sono alcune squadre che hanno permesso ai propri giocatori di allontanarsi dall’Italia, mettendosi nella condizione di dover essere sottoposti a quarantena prima di riprendere gli allenamenti”, s’interroga Diaconale, proseguendo: “E’ lecito immaginare che a favorire questi permessi abbia pesato anche la convinzione che il campionato andava considerato ormai concluso? Ed è troppo auspicare che il Governo non venga influenzato dalla pressione dei tifosi juventini per un’eguaglianza dei punti di ripartenza che, però, rappresenterebbe un’ingiusta penalizzazione per chi ha avuto un comportamento virtuoso e un premio non giustificato per tutti gli altri?”. (ANSA).

  • Coronavirus: da Neymar 900 mila euro per combattere contagio

    Coronavirus: da Neymar 900 mila euro per combattere contagio

    (ANSA) – ROMA, 03 APR – Anche Neymar scende concretamente in campo e mette mano al portafogli per fornire il proprio sostegno economico alla lotta contro la pandemia da coronavirus. L’asso brasiliano del Paris Saint-Germain ha donato 5 milioni di real (circa 900 mila euro): la cifra è stata suddivisa fra l’Unicef e un fondo aperto da alcune celebrità del mondo dello sport e dello spettacolo. La donazione era avvenuta in un primo momento in forma anonima, ma la trasmissione brasiliana Fofocalizando l’ha resa pubblica. Resta il bel gesto di Neymar, spesso criticato per i suoi atteggiamenti dentro e fuori dal terreno di gioco. (ANSA).

  • Coronavirus: Cina, 42 nuovi casi

    Coronavirus: Cina, 42 nuovi casi

    (ANSA) – PECHINO, 10 APR – La Cina ha segnato ieri 42 nuovi casi di contagi da Covid-19, di cui 38 importati (saliti a 1.141 totali) e 4 domestici (3 nel Guangdong e uno nell’Heilongjiang). La Commissione sanitaria nazionale, nel suo bollettino di aggiornamento quotidiano, ha citato un altro decesso nell’Hubei, la provincia epicentro della pandemia. I casi confermati di infezione sono saliti a 81.907: 1.116 sono le persone in cura, 3.336 i decessi e 77.455 i pazienti dimessi dagli ospedali, pari al tasso di guarigione del 94,56%. I nuovi asintomatici accertati sono stati 47, di cui 14 importati: le persone sotto osservazione medica sono aumentate a 1.097, tra cui 349 arrivate dall’estero.

  • Coronavirus: centenario guarisce in Iran

    Coronavirus: centenario guarisce in Iran

    (ANSA) – ISTANBUL, 9 APR – Un uomo di 100 anni è stato dimesso oggi dall’ospedale dopo essere guarito dal coronavirus in Iran. È accaduto nella provincia settentrionale di Alborz, dove l’anziano era stato ricoverato in terapia intensiva al nosocomio universitario Sarallah, secondo quanto riporta l’Isna. Non è tuttavia il più longevo tra i guariti dal Covid-19 nella Repubblica islamica. Prima di lui, un uomo di 106 anni e una donna di 102 anni erano già stati dichiarati guariti nelle province di Qom e Zanjan. In Iran si registrano a oggi 66.220 casi e 4.110 vittime, mentre i pazienti guariti sono oltre 32 mila.