(ANSA) – ROMA, 10 APR – Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ieri ha abbracciato persone e posato con alcune di loro per scattare dei selfie in una panetteria di Brasilia: lo rende noto Jornal Nacional, il telegiornale della Rede Globo. La presenza del capo dello Stato ha fatto accorrere diversa gente davanti al negozio. La raccomandazione del ministero della Sanità è di rimanere a casa ed evitare gli assembramenti, per non facilitare la trasmissione del coronavirus. Anche il 29 marzo Bolsonaro aveva fatto una passeggiata per Brasilia e si era fermato a parlare con alcuni venditori ambulanti, per poi prestarsi ad altre foto, andando in una farmacia e nuovamente in una panetteria. Il presidente della Repubblica ha più volte manifestato la sua posizione contraria all’isolamento sociale come metodo per contenere i contagi. Bolsonaro ritiene che la misura danneggi l’economia, incolpa i governatori che hanno determinato la chiusura dei negozi e difende la riapertura del commercio.
Autore: Ansa
-
Coronavirus: Ancelotti, Liverpool senza titolo? Prima la vita
(ANSA) – ROMA, 03 APR – “La possibilità di negare il titolo al Liverpool? Beh, avrebbero ragione a lamentarsi, però la cosa che più importa in questo momento è la salute delle persone. Bisogna pensare solo a questo e seguire le direttive dei Governi, restando a casa”. Così Carlo Ancelotti, in un’intervista pubblicata da L’Equipe, riguardo la possibilità che la Premier possa non completare il proprio percorso, causando l’annullamento dei risultati fino al momento della sospensione per il coronavirus. Ancelotti non si dice “preoccupato per il futuro”, si definisce invece “calmo”, invitando ad “aspettare”. “Dovremo però cambiare il nostro stile di vita – aggiunge l’allenatore dell’Everton, seconda squadra di Liverpool -. È triste vedere tanti morti, questa situazione tuttavia trasformerà la società: ci saranno relazioni diverse e più umane. Mai come adesso ci si rende conto di quanto sia importante il rapporto con una figlia o con la moglie. In questi giorni c’è più comunicazione nelle famiglie rispetto a quando stavamo solo con la faccia davanti al telefono. La natura ci ha lanciato un segnale ed è arrivato il momento di fermarci per un po’”. “Questa situazione, inoltre, contribuirà a rendere tutti i sistemi sanitari più efficienti di quanto non lo fossero prima”, conclude il tecnico. (ANSA).
-
Coronavirus: 55% americani boccia Trump
(ANSA) – WASHINGTON, 8 APR – Solo il 41% degli americani pensa che la risposta alla pandemia da parte della Casa Bianca sia stata quella giusta, mentre per il 55% il presidente Donald Trump ha fatto un “pessimo lavoro”. E’ quanto emerge dall’ultimo sondaggio condotto dalla Cnn nel giorno in cui gli Stati Uniti hanno fatto registrare il numero di vittime da Covid-19 piu’ alto nelle 24 ore che si sia mai registrato nel mondo.
-
Centeno, l’Eurogruppo vicino all’accordo
(ANSA) – BRUXELLES, 9 APR – “Siamo molto vicini ad un accordo, confido che questa volta saremo tutti all’altezza della situazione e dimostreremo il necessario spirito di compromesso, che è la base della nostra Unione”: lo ha detto in un video il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno, prima dell’avvio della riunione che slitta di un’altra ora, alle 19.
-
Centeno, dobbiamo trovare un accordo
(ANSA) – BRUXELLES, 9 APR – “Contatti intensi tra i colleghi ministri delle finanze prima del riavvio dell’Eurogruppo di questa sera. La fiducia dei nostri cittadini dipende da noi. Dobbiamo trovare un accordo”: lo scrive su twitter il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno.
-
Cav, Draghi?Non è momento di cambiare
(ANSA) – ROMA, 3 APR – “Non credo che questo sia il momento di cambiare, ora è il momento di stringersi attorno a chi deve prendere le decisioni”. Lo ha detto il leader di Fi Silvio Berlusconi intervistato da Radio 101, rispondendo alla domanda sull’ipotesi di un governo a guida di Mario Draghi.
-
Boschi, serve 100% garanzia a imprese
(ANSA) – ROMA, 6 APR – “Italia viva ha lanciato un progetto semplice e chiaro: 100% di garanzia statale per dare liquidità a imprese e partite Iva. E restituzione in 100 rate a partire dal 2022 senza interessi. Così l’Italia può davvero ripartire”. Lo scrive su Twitter la capogruppo di Iv alla Camera Maria Elena Boschi.
-
Borsa:Milano avanza ancora +2%,vola Fca
(ANSA) – MILANO, 9 APR – La Borsa di Milano avanza ancora in linea con gli altri listini europei. Il Ftse Mib guadagna il 2% a 17.725 punti. A Piazza Affari vola Fca (+7%). Andamento positivo anche per le banche con Mediobanca (+4,7%), Banco Bpm (+3,4%), Unicredit (+2,8%).
-
Borsa: New York apre positiva, Dj +1,4%
(ANSA) – NEW YORK, 9 APR – Wall Street apre positiva nonostante il balzo delle richieste di sussidi alla disoccupazione e grazie alle nuove mire della Fed per 2.300 miliardi di dollari. Il Dow Jones sale dell’1,40% a 23.759,36 punti, il Nasdaq avanza dello 0,95% a 8.167,15 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell’1,11% a 2.780,33 punti.
-
Borsa Milano chiude in forte calo, -2,6%
(ANSA) – MILANO, 3 APR – Seduta ampiamente negativa per Piazza Affari: con l’abituale forte corrente di vendite negli ultimi minuti dell’ultima giornata della settimana quando il clima è pessimista, l’indice Ftse Mib ha concluso in calo del 2,67%.