Autore: Ansa

  • Borsa: Milano chiude in calo, -0,18%

    Borsa: Milano chiude in calo, -0,18%

    (ANSA) – MILANO, 08 APR – Chiusura in calo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha ceduto lo 0,18% a 17.380 punti.

  • Borsa: Milano apre a +2,59%

    Borsa: Milano apre a +2,59%

    (ANSA) – MILANO, 6 APR – Apertura in forte rialzo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib guadagna il 2,59% a 16.808 punti.

  • Borsa: Europa contrastata, Parigi +0,1%

    Borsa: Europa contrastata, Parigi +0,1%

    (ANSA) – MILANO, 8 APR – Chiusura contrastata per le principali borse europee. Parigi ha guadagnato lo 0,1% a 4.442 punti, mentre Londra (-0,47% a 5.677 punti) e Francoforte (-0,3% a 10.325 punti) hanno chiuso in calo.

  • Borsa Europa conclude bene, Londra +3,9%

    Borsa Europa conclude bene, Londra +3,9%

    (ANSA) – MILANO, 9 APR – Mercati azionari del Vecchio continente tutti in rialzo: Londra, trainata dall’intervento diretto della Banca d’Inghilterra per finanziare sostegni all’economia contro gli effetti dell’emergenza Coronavirus, ha chiuso in crescita del 3,9%, con Francoforte in aumento del 2,2% e Parigi dell’1,4%.

  • Borsa: Europa apre brillante

    Borsa: Europa apre brillante

    (ANSA) – MILANO, 6 APR – Apertura brillante per le principali Borse europee. Francoforte guadagna il 3,81% a 9.889 punti, Londra il 2,3% a 5.540 punti e Parigi l’1,84% a 4.298 punti.

  • Boris Johnson fuori da terapia intensiva

    Boris Johnson fuori da terapia intensiva

    (ANSA) – ROMA, 9 APR – Il primo ministro britannico Boris Johnson è uscito dalla terapia intensiva ed è stato riportato al reparto generale al St Thomas Hospital, dove riceverà “un attento monitoraggio”, riferisce Downing Street.

  • Al Sud 4 famiglie su 10 senza pc

    Al Sud 4 famiglie su 10 senza pc

    (ANSA) – ROMA, 06 APR – La percentuale di famiglie senza computer supera il 41% nel Mezzogiorno, con Calabria e Sicilia in testa (rispettivamente 46% e 44,4%), ed è circa il 30% nelle altre aree del Paese. Più elevata nel Mezzogiorno anche la quota di famiglie con un numero di computer insufficiente rispetto al numero di componenti: il 26,6% ha a disposizione un numero di pc e tablet per meno della metà dei componenti e solo il 14,1% ne ha almeno uno per ciascun componente. Lo rileva l’Istat nella ricerca ‘Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi’.

  • Afghanistan: liberati 100 talebani

    Afghanistan: liberati 100 talebani

    (ANSA) – KABUL, 8 APR – Il governo afghano ha annunciato la liberazione di 100 prigionieri talebani, nonostante ieri gli insorti avessero annunciato la sospensione dei colloqui con Kabul – i primi dopo 18 anni – definendoli “sterili”. “Cento prigionieri talebani saranno rilasciati oggi”, ha dichiarato Javid Faisal, portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale afghano. “Il processo di pace deve andare avanti”, ha aggiunto.

  • A New York 779 decessi in un giorno

    A New York 779 decessi in un giorno

    (ANSA) – WASHINGTON, 8 APR – New York ha fatto registrare il giorno più nero sul fronte del bilancio dei morti da quando è iniziata la pandemia con 779 morti. Lo ha detto il governatore Andrew Cuomo. Le vittime salgono così a 6.268.

  • Downing Street, Johnson risponde a cure

    (ANSA) – LONDRA, 8 APR – Boris Johnson resta in terapia intensiva al St Thomas hospital di Londra, in condizioni “clinicamente stabili” dopo l’aggravamento dei sintomi del suo contagio da coronavirus e “risponde ai trattamenti”. Lo rende noto in un aggiornamento quasi identico a quello di ieri un portavoce di Downing Street, precisando che il primo ministro britannico non è in grado al momento “di lavorare”, ma può “contattare chi vuole”: e quindi è cosciente.