(ANSA) – BRUXELLES, 3 APR – “Stiamo esplorando tutte le opzioni, i Coronabond hanno molti titoli sui giornali e c’è una controversia politica, ma ci sono molte opzioni in preparazione, sottolineo il bilancio pluriennale Ue che sarà il nostro piano Marshall, come ha detto von der Leyen, e deve essere ambizioso, con fondi in anticipo e una forte componente sugli investimenti”: lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis.
Autore: Ansa
-
Delrio, Ue faccia altro passo
(ANSA) – ROMA, 8 APR – “L’Europa è vicina con gli aiuti della BCE, con SURE per chi perde lavoro, con libertà dal Patto stabilità. Ora un altro passo. Pace, democrazia, welfare li abbiamo garantiti con azioni concrete e governo comune. Si tratta di difendere 70 anni di buone ragioni per stare insieme”. Lo ha scritto su twitter Graziano Delrio Capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
-
Coronavirus:oltre 95.000 morti nel mondo
(ANSA) – ROMA, 10 APR – Oltre 95.000 persone sono morte finora a livello mondiale a causa del coronavirus, con un incremento di circa 5.000 decessi rispetto a ieri: è quanto emerge dal bilancio aggiornato della Johns Hopkins University. Nello specifico, il bilancio dei morti è ora a quota 95.735 a fronte di un numero complessivo di 1.602.216 casi accertati, circa un terzo dei quali (il 29%) registrati negli Stati Uniti (466.033). Nel complesso le persone guarite sono 355.079 nel mondo, ma negli Usa questa quota continua a rimanere molto bassa (25.988).
-
Coronavirus:Germania, oltre 110.000 casi
(ANSA) – BERLINO, 06 APR – Sono 110.123 i casi di contagio da coronavirus in Germania e 1584 le vittime. È quello che scrive la John Hopkins University. Secondo questa fonte sono 28.700, inoltre, i pazienti ricoverati (con un sorpasso su quelli italiani). Il Robert Koch Institut segnala invece 95.391 contagiati registrati elettronicamente e 1434 morti.
-
Coronavirus: Usa, ancora 2.000 in 24 ore
(ANSA) – NEW YORK, 9 APR – Per il secondo giorno consecutivo i morti per coronavirus negli Stati Uniti sono quasi 2.000 in 24 ore, precisamente 1.973. E’ quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University. Sempre secondo la Johns Hopkins, gli Usa hanno superato la Spagna per numero di decessi e sono adesso al secondo posto di questa triste classifica mondiale dopo l’Italia. Il bilancio aggiornato pubblicato dall’università americana indica infatti che negli Usa sono morte finora 14.817 persone a causa del virus contro le 14.792 della Spagna. L’Italia mantiene il primo posto con 17.669 decessi.
-
Coronavirus: Robben, mia moglie lo ha contratto ma è guarita
(ANSA) – ROMA, 09 APR – Arjen Robben, ex stella del Bayern Monaco e della Nazionale olandese, ha rivelato che la moglie Bernadien è risultata positiva al coronavirus, anche se “ora sta molto meglio”. Lo riporta la Bild. “Fortunatamente tutto è andato bene, ma non è stata una bella esperienza. Si sentiva molto male, ma per fortuna ora è risultata negativa al tampone: sta meglio”. Il decorso del virus che ha colpito Bernadien Robben è stato tutt’altro che facile. “La cosa peggiore è che sentiva una forte compressione sul petto, aveva difficoltà a respirare – ha raccontato Robben -. Non è stata assolutamente una bella sensazione e poi ci sono voluti giorni per riprendersi. Non è che le cose migliorino da un giorno all’altro. Sono molto contento che adesso stia bene”. “Per fortuna abbiamo dei carissimi amici che ci hanno aiutato – continua -. Ci siamo trovati in una situazione strana, dalla quale non puoi uscire affatto. Abbiamo un cane e i nostri amici si sono presi l’incarico di portarlo fuori, poiché non potevo uscire di casa. Robben ha anche confessato di essersi allenato davanti al computer con gli ex compagni di squadra. “Il mio ritorno al calcio professionistico? Certo, di tanto in tanto, mi ‘prudono i piedi’, ma penso che questa sensazione mi accompagnerà per sempre…”. I figli di Robben, Lynn, Luka e Kai, sono risultati negativi al tampone del coronavirus, dopo la malattia della madre. “Mi sono reso conto quanto sia pericoloso questo virus e che bisogna rimanere a casa. Spero che tutti se ne rendano conto”. (ANSA).
-
Coronavirus: neonata guarisce, dimessa da ospedale
(ANSA) – TORINO, 08 APR – Una bambina di tre settimane positiva al coronavirus, probabilmente il primo caso descritto di neonato affetto da Covid che presentava un quadro clinico talmente grave da necessitare di supporto respiratorio meccanico, è guarita. Lo rende noto la Terapia Intensiva dell’ospedale di Cuneo, dove è stata in “isolamento strettissimo” per tre settimane dopo due giorni di incoscienza totale, che oggi l’ha dimessa. (ANSA).
-
Coronavirus: nel mondo 48mila sono gravi
(ANSA) – ROMA, 9 APR – Oltre 48.000 persone nel mondo sono ricoverate in condizioni gravi o critiche a causa del coronavirus: è quanto emerge dal sito worldometers (Dadax), che partecipa al Progetto Real Time Statistics gestito da un team di ricercatori e sviluppatori internazionale. Per la precisione, i malati in condizioni ‘gravi o critiche’ sono 48.244, pari al 4% del totale di 1.105.037: i rimanenti 1.056.793 (96%) versano in condizioni ‘lievi’.
-
Coronavirus: Milenkovic, rispettando regole fuori da incubo
(ANSA) – FIRENZE, 03 APR – “Speriamo, rispettando le regole, di uscire presto dall’incubo”. E’ l’auspicio del difensore della Fiorentina, Nikola Milenkovic, che è intervenuto al Tgr Toscana. “In questo momento ho molta paura, non tanto per me stesso, ma per chi conosco, per la mia famiglia e per tutte le persone – ha continuato il serbo -. E’ successo tutto così rapidamente, è un virus letale”. E, mentre prosegue la raccolta fondi per gli ospedali di Careggi e Santa Maria Nuova di Firenze, promossa dalla Fiorentina e dal presidente Rocco Commisso (superata quota 750.000 euro), Dusan Vlahovic, sulla piattaforma gofundme, ha postato: “Tutto andrà bene, sono il primo tifoso di tutti quelli che stanno combattendo questo virus, ma devo anche ringraziare tutti i medici e gli infermieri che stanno facendo un lavoro straordinario. Continuiamo la campagna organizzata dal nostro patron contro il Covid-19”. Il giovane attaccante serbo, classe 2000, è stato il primo giocatore viola a risultare positivo al test nelle scorse settimane, seguito da German Pezzella e da Patrick Cutrone. In tutto il club viola ha avuto finora 12 contagiati compresi medici e dipendenti. (ANSA).
-
Coronavirus: golf, Migliozzi “A Dubai chiuso in casa”
(ANSA) – ROMA, 06 APR – Il sogno Olimpiade rinviato al 2021, il dubbio che la stagione 2020 possa essere cancellata in toto, l’emergenza coronavirus vissuta da Dubai, “chiuso dentro casa”, e un messaggio a tutti i golfisti nella giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace. “Ricominceremo più forte di prima”. Guido Migliozzi racconta all’ANSA la sua quarantena a Dubai dove, prima dell’emergenza coronavirus, aveva deciso di trasferirsi. “Da ieri – racconta il vicentino – qui è tutto chiuso, dai ristoranti ai negozi. La Marina Walk è deserta e si esce solo per fare la spesa, tra guanti in lattice e misurazione della temperatura corporea. Passo il tempo con la mia fidanzata e ad allenarmi in palestra con Renato Paratore. C’è chi dice che torneremo a giocare a settembre o a ottobre. Non mi stupirei se cancellassero l’intera stagione. Mi mancano la mia famiglia e il Veneto, ma non mollo”. (ANSA).