(ANSA) – ROMA, 24 FEB – “Della Lazio temo la spensieratezza. Se riesce a traghettare marzo-aprile sarà per loro un grande vantaggio”: così il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, intervenuto a “Tutti convocati” su da Radio 24. “Ovviamente, questa spensieratezza può diventare anche un boomerang nel caso di qualche risultato negativo, considerando che ormai la qualificazione Champions per la Lazio è quasi fatta”, ha aggiunto Agnelli. “Lazio e Inter hanno due filosofie diverse e due rose diverse: l’Inter non ha questa spensieratezza,con Conte si è caricata dell’obbligo di vincere”. (ANSA).
Autore: Ansa
-
Agnelli: “Paratici grande dirigente, non è sotto esame”
(ANSA) – ROMA, 24 FEB – “Paratici è un grandissimo dirigente e non è assolutamente sotto esame”. La rassicurazione arriva direttamente dal presidente della Juventus, Andrea Agnelli, ospite di Radio24. “Fabio ha dimostrato di essere un grande dirigente e lo sta dimostrando. Dal mio punto di vista non è sotto esame – puntualizza Agnelli, a proposito delle voci che vorrebbero il ds con qualche ‘veduta’ diversa -. L’unica differenza rispetto al passato è che adesso Fabio è più sotto i riflettori rispetto a prima. Con lui abbiamo cominciato un ciclo nel 2018 e il primo step è nel 2021, ma solo perché va a scadenza, così come il Cda scade, non altro”, ha detto il presidente bianconero che poi ha puntualizzato su alcuni mancati acquisti di mercato, Lukaku e Haaland su tutti: “Per fortuna alla Juventus vengono accostati i migliori giocatori del mondo, ma se guardo alle speculazioni durante l’anno noi dovremmo acquistare 50-60 giocatori ogni stagione e non possiamo comprarli tutti”. “Una squadra – conclude – si costruisce con la logica, e non va dimenticato che molti giocatori possono anche essere contenti di dove sono”. (ANSA).
-
Affidi, assistente sociale patteggia
(ANSA) – BOLOGNA, 24 FEB – Arriva la prima sentenza nell’inchiesta sugli affidi in Val d’Enza. E’ un patteggiamento, a un anno e otto mesi, con la condizionale, per Cinzia Magnarelli, assistente sociale accusata di falso ideologico e frode processuale. La pronuncia è del giudice Donatella Bove e arriva, su consenso delle parti, dopo che in precedenza era stata ritenuta troppo bassa la pena di un anno e quattro mesi. Il giudice ha riconosciuto a Magnarelli anche le attenuanti generiche, vista la collaborazione dell’indagata nel riconoscere gli addebiti mossi dalla Procura reggiana, che ha coordinato le indagini dei carabinieri del nucleo investigativo. L’indagine è stata recentemente chiusa per altre 25 persone e si stanno attendendo le richieste di rinvio a giudizio.
-
A Piacenza un presidio medico avanzato
(ANSA) – BOLOGNA, 24 FEB – All’ospedale di Piacenza è stato allestito un Presidio medico avanzato (Pma) esterno al Pronto soccorso, dove tutti le persone verranno sottoposte a triage e poi smistate all’interno dei servizi ospedalieri. Ne dà notizia l’Ausl piacentina, facendo il punto sulle azioni di contrasto e prevenzione al Coronavirus. Sempre nel presidio cittadino sarà inoltre creata un’area con stanze singole per pazienti sintomatici in attesa del tampone.
-
2 morti in repressione proteste Baghdad
(ANSA) – BEIRUT, 24 FEB – Sale a due manifestanti iracheni uccisi a Baghdad il bilancio delle ultime ore della repressione governativa delle proteste nel centro della capitale. Lo riferiscono le tv panarabe, secondo cui la polizia ha sparato ieri ad altezza d’uomo con proiettili veri per disperdere il nuovo raduno studentesco nella piazza Khallani. Dall’1 ottobre a oggi sono circa 500 gli attivisti e i manifestanti uccisi dalla repressione governativa e da non meglio identificati miliziani di gruppi considerati vicini all’Iran. I manifestanti hanno più volte espresso il loro rifiuto alla candidatura di Muhammad Allawi come premier incaricato. Quest’ultimo dovrà affrontare oggi il test del voto di fiducia del Parlamento al suo programma.
-
Direttrice analisi Sacco, mi pare follia
(ANSA) – MILANO, 23 FEB – “A me sembra una follia. Si è scambiata un’infezione appena più seria di un’influenza per una pandemia letale. Non è così”. Lo ha scritto sulla sua pagina Facebook Maria Rita Gismondo, direttore responsabile di Macrobiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze, il laboratorio dell’Ospedale Sacco di Milano in cui vengono analizzati da giorni i campioni di possibili casi di Coronavirus. “Il nostro laboratorio ha sfornato esami tutta la notte. In continuazione arrivano campioni”, è scritto nel post. “I miei angeli sono stremati. Oggi la mia domenica sarà al Sacco. Vi prego, abbassate i toni! Serena domenica!”, ha aggiunto.
-
Croce legno barconi Lampedusa a Bassetti
(ANSA) – BARI, 23 FEB – Una croce realizzata con il legno azzurro dei barconi dei migranti arenati a Lampedusa è stata donata da alcune bambine con le loro mamme ospiti del Cara di Bari-Palese al cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, durante il pranzo organizzato nella Fiera del Levante a conclusione del meeting dei vescovi del Mediterraneo.”La croce – c’è scritto nella lettera che accompagna il dono – è dedicata a Welela, giovane migrante eritrea morta nel 2015 durante il tentativo di traversata del Mediterraneo su un barcone”. “I legni di Lampedusa a nudo incrociati – continua la lettera – simboleggiano la passione dell’umanità in movimento che trova nell’indifferenza e nel silenzio dell’Europa la risposta al tentativo di avere un futuro migliore”. A consegnare la croce al cardinale sono state sei bambine tra i 6 anni e i pochi mesi di vita, la più piccola nata nel centro di accoglienza, e le loro giovani mamme tra i 18 e i 30 anni, provenienti da Costa d’Avorio, Camerun, Guinea e Nigeria, tutte partire dalla Libia.
-
Corononavirus, tre casi sospetti in Vda
(ANSA) – AOSTA, 23 FEB – Tre casi sospetti di Coronavirus sono stati rilevati in Valle d’Aosta. Il personale del 118 ha effettuato tre tamponi che sono stati inviati all’ospedale Sacco di Milano per le analisi. Uno dei tre casi sospetti è un uomo proveniente da Padova che è ricoverato in Rianimazione all’ospedale Parini di Aosta. L’Università della Valle d’Aosta “in via precauzionale” ha deciso di sospendere tutte le attività fino a sabato 29 febbraio.
-
Coronavirus:massima allerta in Corea Sud
(ANSA) – SEUL, 23 FEB – La Corea del Sud ha deciso di alzare al massimo il livello di allerta per il coronavirus alla luce di un’improvvisa impennata del numero di contagi nel Paese: lo ha annunciato oggi il presidente Moon Jae-in.
-
Coronavirus:al via blocchi nel lodigiano
(ANSA) – CASALPUSTERLENGO (LODI), 23 FEB – Scattano le procedure di filtraggio sulle strade di accesso alla zona rossa del Lodigiano. Le forze dell’ordine stanno avvisando gli automobilisti che, una volta entrati, non potranno più uscire. I blocchi agli ingressi dei dieci comuni, come previsto dalle disposizioni del governo, scatteranno tra pochi minuti.