Autore: Ansa

  • Anziana accoltellata dal marito, è grave

    Anziana accoltellata dal marito, è grave

    (ANSA) – BUSTO ARSIZIO (VARESE), 10 FEB – Una donna di 83 anni è stata ferita con una coltellata al collo dal marito, questa mattina nell’abitazione della coppia a Busto Arsizio (Varese), presumibilmente al culmine di una lite. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, Polizia di Stato e Carabinieri. L’anziana, soccorsa, è stata portata al pronto soccorso in gravi condizioni.

  • Allerta meteo,venti burrasca a centrosud

    Allerta meteo,venti burrasca a centrosud

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – La perturbazione sull’Europa centro settentrionale che ha portato venti forti sul centro nord dell’Italia, si sposterà nelle prossime ore interessando anche le regioni centro meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che integra ed estende quella diffusa ieri: dal tardo pomeriggio sono attesi venti forti e di burrasca sul Lazio, specie settori costieri, e su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Attese anche mareggiate lungo le coste esposte.

  • Affidi: ‘chi dice a giudice di ex Br?’

    Affidi: ‘chi dice a giudice di ex Br?’

    (ANSA) – BOLOGNA, 10 FEB – “Ohi Fede… però chi glielo dice al giudice” che il bambino “lo mandiamo all’ex brigatista? Io non mi attento” a dirlo. Le frasi sono in una chat del maggio 2015, agli atti dell’inchiesta ‘Angeli e Demoni’ sugli affidi nella Val d’Enza Reggiana. La domanda è della psicologa Imelda Bonaretti a cui segue la risposta di Federica Anghinolfi, ex dirigente del servizio sociale: “Mica lo sa. E la pena l’ha scontata”. Entrambe sono indagate nell’inchiesta chiusa dalla Procura di Reggio Emilia con 26 avvisi di fine indagine. In un’altra conversazione c’è anche la richiesta di esplicitare meglio, in una relazione da inviare all’autorità giudiziaria minorile, in che modo il malessere di un minore derivasse dalla famiglia di origine. Altrimenti, il giudice in questione non lo avrebbe compreso perché “tonto”, come lo definisce Anghinolfi.

  • 46% ragazzi naviga 3-4 ore a dì,23% 5-10

    46% ragazzi naviga 3-4 ore a dì,23% 5-10

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – Ben il 46% dei ragazzi (oltre 5mila studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, i soggetti potenzialmente più esposti) naviga 3-4 ore al giorno, il 23% addirittura 5-10 ore. Il 34% è incappato in episodi di cyberbullismo. Sono alcuni dei dati della ricerca di Generazioni Connesse curata da Skuola.net, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e Università degli Studi di Firenze che verrà presentata domani a Napoli. Dallo studio emerge che 9 ragazzi su 10 raccontano di aver parlato con i docenti di temi legati all’educazione digitale almeno una volta. Fondamentale per una generazione in cui solo il 4% degli intervistati si definisce “poco connesso”. Del 34% dei partecipanti alla ricerca che è incappato in episodi di cyberbullismo, il 77% li ha segnalati o ha chiesto consiglio a qualcuno su come comportarsi.

  • Coronavirus:Amazon non sarà a Barcellona

    Coronavirus:Amazon non sarà a Barcellona

    (ANSA) – ROMA, 9 FEB – Anche Amazon ha deciso di non partecipare al Mobile World Congress di Barcellona, la più importante fiera al mondo di telefonia, per i timori legati all’epidemia di coronavirus. Lo riferiscono i principali media spagnoli. Il colosso di Jeff Bezos è la quarta grande azienda a decidere di disertare l’evento che si terrà dal 24 al 27 febbraio, dopo Lg, Ericsson e Nvidia. Nel timore di nuove defezioni, l’associazione mondiale degli operatori di telecomunicazioni (Gsma) che organizza il salone ha intanto annunciato oggi le misure adottate contro l’epidemia: sarà vietato l’ingresso a tutte le persone provenienti dalla provincia di Hubei, focolaio del coronavirus, e a tutti coloro che sono stati in Cina negli ultimi 14 giorni prima dell’inizio della fiera.

  • Coronavirus: in Gb volo con italiani

    Coronavirus: in Gb volo con italiani

    (ANSA) – ROMA, 9 FEB – Un aereo proveniente da Wuhan con a bordo 200 persone, fra cui otto italiani, evacuate dalla Cina in seguito alla diffusione del Coronavirus, è atterrato in Inghilterra, presso la base Raf di Brize Norton, nell’Oxfordshire. Lo riferisce la Press Association. Il gruppo di otto italiani – i nove previsti meno il 17enne studente di Grado rimasto bloccato in Cina in quanto gli è stata riscontrata di nuovo la febbre – verranno trasferiti con un volo militare italiano dall’ Inghilterra a Pratica di Mare, poi la quarantena prevista nell’ospedale militare del Celio a Roma.

  • Coronavirus: in Cina 908 morti

    Coronavirus: in Cina 908 morti

    (ANSA) – PECHINO, 10 FEB – Sono 908 i morti per Coronavirus in Cina e oltre 40mila le persone contagiate dall’inizio dell’epidemia. Lo ha riferito la National Health Commission, l’organo responsabile per i servizi igienico-sanitari e la salute nel Paese. Il numero di infezioni è di 40.171, con oltre 3.000 nuovi casi segnalati. Nel suo aggiornamento quotidiano, la commissione ha affermato che ci sono stati 97 nuovi decessi per virus – 91 nella provincia di Hubei, la più colpita – portando, appunto, il bilancio nazionale delle vittime 908.

  • Coronavirus: caso sospetto in Salento

    Coronavirus: caso sospetto in Salento

    (ANSA) – LECCE, 9 FEB – Una giovane donna salentina, tornata in Italia da Hong Kong con febbre e tosse persistente, è stata trasportata al Policlinico di Bari per escludere il contagio da Coronavirus. A quanto si apprende, la donna è rientrata dalla Cina utilizzando un volo con scali in altri Paesi. La giovane è stata visitata al pronto soccorso di un ospedale della provincia di Lecce dove i medici hanno deciso di inviarla a Bari, centro di riferimento per il Coronavirus in Puglia, dove saranno eseguiti accertamenti.

  • Coronavirus: 6 nuovi casi nave crociera

    Coronavirus: 6 nuovi casi nave crociera

    (ANSA) – PECHINO, 9 FEB – Sono 6 i nuovi casi di coronavirus rilevati sulla Diamond Princess, la nave da crociera attraccata oggi nel porto di Yokohama in Giappone: i contagi, riportano i media nipponici, sono saliti a 70. A bordo ci sono ancora quasi 3.700 persone, tra cui 35 italiani, di cui 25 membri dell’ equipaggio, incluso il comandante Gennaro Arma. I passeggeri hanno cominciato a postare sui social media gli annunci del comandante sulla quarantena, compresi quelli sui kit medici disponibili, il bollettino dei malati e le persone sbarcate.

  • Ciara spinge gli aerei, record Ny-Londra

    Ciara spinge gli aerei, record Ny-Londra

    (ANSA) – ROMA, 9 FEB – La tempesta Ciara e le sue forti correnti sull’Atlantico e il Nord Europa hanno aiutato a battere per ben tre volte il record di velocità di voli commerciali tra New York e Londra, che hanno coperto la tratta in meno di 5 ore. Secondo i dati del sito di monitoraggio aereo Fligthradar, citato dai media francesi, un Boeing 747 della British Airways ha collegato l’aeroporto di Jfk a quello di Heathrow in 4 ore e 56 minuti, invece delle 6 ore e 13 stimate. Tallonato da due Airbus A350 della Virgin Atlantic che hanno percorso la rotta rispettivamente in 4 ore e 57 minuti, e in 4 ore e 59. L’ultimo record – al netto del Concorde che nel 1996 volò da New York a Londra in 2 ore e 52 – risaliva al gennaio 2018 quando un Boeing 787 della Norwegian fece lo stesso volo in 5 ore e 13.