Autore: Ansa

  • Decaro,domani sarò in piazza da Papa

    Decaro,domani sarò in piazza da Papa

    (ANSA) – BARI, 22 FEB – “A chi sta chiedendo di bloccare” la messa in piazza con papa Francesco domani a Bari “per la paura di un contagio ho il dovere di ricordare che ogni giorno arrivano a Bari centinaia di migliaia di persone per lavoro, studio, cure mediche, shopping, svago e turismo, affollando strade, università, centri commerciali, ospedali, stadio, palazzetti dello sport e della musica. Dovremmo bloccare tutto questo? Dovremmo bloccare la vita della nostra città? Non credo al momento sia opportuno bloccare la città e comunque non sarebbe possibile farlo senza una richiesta delle autorità sanitarie competenti. Le paure ci spingono a rompere le relazioni. La paura della malattia è una delle paure più forti. Va combattuta con le corrette informazioni e le conoscenze scientifiche”. Così il sindaco di Bari, Antonio Decaro, risponde su Facebook ai tanti cittadini che nelle ultime ore hanno chiesto di annullare la messa con il Papa che si terrà domani in piazza e che si prevede richiamerà circa 40.000 fedeli.

  • Coronavirus:psicosi Lecce,treno bloccato

    Coronavirus:psicosi Lecce,treno bloccato

    (ANSA) – LECCE, 22 FEB – La psicosi per il coronavirus ieri sera nella stazione di Lecce ha provocato disagi ai passeggeri di un treno Freccia argento proveniente da Roma che sono rimasti bloccati per un’ora e mezza a bordo dopo la segnalazione fatta da uno di loro alla polizia della presenza sul convoglio un passeggero salito a Bari che aveva riferito di essere di ritorno dalla Cina. Gli agenti muniti di mascherine sono saliti a bordo per identificare il viaggiatore che è stato subito visitato da personale della Asl ed è risultato sano. Il giovane ha riferito di essere stato sottoposto a controlli sia in Cina che al rientro in Italia. L’Asl ha disposto comunque che venga monitorato per 15 giorni, insieme altri passeggeri della carrozza su cui viaggiava.

  • Coronavirus:oggi scuole chiuse a Cremona

    Coronavirus:oggi scuole chiuse a Cremona

    (ANSA) – ROMA, 22 FEB – “In accordo con la Prefettura di Cremona, in via cautelativa e preventiva rispetto alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, oggi le scuole di ogni ordine e grado della nostra città rimarranno chiuse”: lo ha annunciato il Comune di Cremona su Facebook. “Stiamo valutando anche la sospensione degli eventi sportivi e delle manifestazioni legate al Carnevale. Siamo in stretto contatto con le autorità sanitarie e ci adoperiamo al massimo per tutelare la salute dei cittadini”, prosegue il comunicato”.

  • Coronavirus:Governo,no controlli confini

    Coronavirus:Governo,no controlli confini

    (ANSA) – TRIESTE, 22 FEB – Sulla richiesta avanzata al governo Conte dalla Regione Friuli Venezia Giulia “di prevedere controlli anche sui confini terrestri, al fine di monitorare gli ingressi sul territorio nazionale, abbiamo preso atto della risposta del premier secondo cui, al momento, rispetto alle informazioni acquisite e al livello di contagio, la misura è da escludere”. Così il governatore Massimiliano Fedriga. Tuttavia “il governo centrale ha manifestato la disponibilità ad un confronto con le Regioni di frontiera per un approfondimento sulla tematica”. La Regione, ha fatto sapere il vicegovernatore, ha decretato lo stato di emergenza fino al 31 luglio prossimo per “fronteggiare il rischio sanitario da Coronavirus, anche in considerazione dei primi casi di contagio nel territorio italiano e in particolare nella vicina regione del Veneto ed in esito della riunione del Comitato operativo di Protezione civile avvenuta oggi”.

  • Coronavirus: Xi ringrazia Bill Gates

    Coronavirus: Xi ringrazia Bill Gates

    (ANSA) – PECHINO, 22 FEB – Il presidente cinese Xi Jinping ha ringraziato Bill Gates, co-presidente della Bill & Melinda Gates Foundation, per la solidarietà espressa sull’epidemia del nuovo coronavirus che ha causato finora in Cina 2.345 vittime. Nella missiva datata 20 febbraio, riferisce la Xinhua, Xi ha detto di “essere profondamente riconoscente per l’atto di generosità della Bill & Melinda Gates Foundation e per la lettera ricevuta di solidarietà al popolo cinese in un momento così importante”. Il fondatore di Microsoft, attraverso la sua fondazione, si era impegnato il 6 febbraio a erogare fino a 100 milioni di dollari in fondi d’emergenza, molti dei quali al servizio della ricerca legata all’epidemia, tra gli interventi d’emergenza e lo sviluppo di farmaci, di vaccini e delle diagnosi.

  • Coronavirus, vescovo Piacenza vieta pace

    Coronavirus, vescovo Piacenza vieta pace

    (ANSA) – BOLOGNA, 22 FEB – Distribuire la Comunione solo sulla mano e non in bocca ed evitare lo scambio di pace. Sono alcune delle misure disposte dal vescovo di Piacenza Gianni Ambrosio per le messe nelle chiese della Diocesi in seguito alle disposizioni emanate dalla Prefettura di Piacenza sul coronavirus. Nel Piacentino proseguono controlli e verifiche. Le scuole sono rimaste chiuse e a una casa di riposo sono state vietate visite per proteggere gli anziani da eventuali contagi. All’ospedale è risultata positiva al coronavirus una donna lombarda di 82 anni che da Codogno si era recata venerdì in pronto soccorso a Piacenza. Già dimesse altre persone per cui il tampone è risultato negativo. Si attende invece l’esito delle analisi per almeno due persone, tra cui l’infermiere piacentino che aveva fatto il triage in pronto soccorso a Codogno al 38enne lodigiano poi risultato infetto. Verso le dimissioni dall’ospedale Spallanzani di Roma il ricercatore reggiano guarito dal coronavirus.

  • Coronavirus: un altro contagio in Veneto

    Coronavirus: un altro contagio in Veneto

    (ANSA) – VENEZIA, 22 FEB – Un altro caso di contagio da coronavirus in Veneto. E’ un uomo di 67 anni, di Dolo, ricoverato ora in rianimazione a Padova. Lo riferisce all’ANSA il presidente del Veneto, Luca Zaia. Il paziente è transitato dapprima al pronto soccorso di Mirano (Venezia), poi nella rianimazione di Dolo (Venezia), e in seguito ad un peggioramento è stato trasferito a Padova. E’ intanto in condizioni stazionarie l’altro paziente di 67 anni di Vo’ Euganeo che fino a ieri rappresentava il secondo caso di contagio da Covid-19 in Veneto. L’amico con il quale, per cause ancora ignote, aveva condiviso il contagio, Adriano Trevisan, 78 anni, è stato il primo deceduto in Italia. L’uomo si trova in cura nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Padova.

  • Coronavirus: Sileri, trovero altri casi

    Coronavirus: Sileri, trovero altri casi

    (ANSA) – MILANO, 23 FEB – “Abbiamo trovato un numero importante, considerevole, di pazienti positivi. E’ evidente che ne troveremo di più…”. Così il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, ospite di Sky Tg24. “Mi aspetto più casi, anche perché stiamo facendo un numero importante di test”, spiega l’esponente del governo.

  • Coronavirus: Santelli, paziente negativo

    Coronavirus: Santelli, paziente negativo

    (ANSA) – CATANZARO, 22 FEB – “Apprendiamo dai responsabili dei reparti di Infettivologia e Microbiologia dell’ospedale ‘Pugliese’ di Catanzaro che i test effettuati sulla paziente ricoverata per sospetto caso di Coronavirus risultano negativi. La paziente sarà comunque trattenuta fino a lunedì quando, a solo scopo precauzionale, sarà effettuato nuovamente il test”. Lo rende noto la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. “Nella Regione Calabria – aggiunge – è operativa una task force dedicata alla gestione dell’emergenza Coronavirus che è formata dal Dipartimento Tutela della salute e Politiche sanitarie della Regione e dalla Protezione civile regionale. Al 20 febbraio in Calabria sono stati controllati diecimila passeggeri di voli in arrivo negli scali regionali, 7.850 a Lamezia Terme e 2.150 a Reggio Calabria, con l’ausilio di 141 volontari”.

  • Coronavirus: patron Ascoli “Paese assurdo e ridicolo”

    Coronavirus: patron Ascoli “Paese assurdo e ridicolo”

    (ANSA) – ASCOLI PICENO, 22 FEB – Il rinvio di Ascoli-Cremonese per l’allarme Coronavirus non è andato giù al patron dell’Ascoli Calcio Massimo Pulcinelli. Duro il suo sfogo pubblicato sui social. “E’ ufficiale rinviata! Paese assurdo. Ridicolo! Gestito da irresponsabili. Lo stadio? Il luogo meno pericoloso al mondo. Ora chiudiamo tutti gli esercizi pubblici per la paura!” ha scritto Pulcinelli. (ANSA).