(ANSA) – ROMA, 22 FEB – Liu Weidong, ex canottiere della nazionale cinese e marito della campionessa del mondo 1993 Pei Jiayun (vinse l’oro nel 4 Senza), entrambi di Wuhan, è morto a causa del Coronavirus. Ne dà notizia il ‘South China Morning Post’, precisando che l’uomo, la moglie campionessa e la madre si erano sentiti male a inizio mese ma che dopo due giorni di test erano stati rimandati a casa. Il giorno dopo Liu è morto, mentre Pei Jiayun si trova ora in quarantena nel Huoshenshan Hospital dove, nel frattempo, è stato ricoverato anche il figlio della coppia, Liu Liwei,. (ANSA).
Autore: Ansa
-
Coronavirus: cig e lavoratori a casa
(ANSA) – ROMA, 22 FEB – Le aziende di Milano e dell’hinterland si stanno attrezzando per fronteggiare l’epidemia del coronavirus che ha colpito la Bassa lodigiana in accordo con le disposizioni del ministero della Salute e della Regione Lombardia. Da questa mattina gli uffici del personale dei grandi gruppi come Eni, Snam e Saipem stanno contattando uno a uno i dipendenti che risiedono nei comuni in provincia di Lodi indicati tra quelli a rischio. L’indicazione che viene data loro è di rimanere a casa ed evitare il più possibile i contatti sociali. Intanto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha fatto sapere che il ministero e l’Inps stanno monitorando gli sviluppi e “studiando le contromisure da adottare per i lavoratori delle aziende” dell’area interessate dall’ordinanza. La prima è “quella di concedere loro la Cassa integrazione ordinaria (Cigo): trattandosi di un evento imprevedibile, qual è questo, non c’è bisogno di una norma ad hoc”. Il ministero resta pronto, se necessario, ad adottare ulteriori misure.
-
Coronavirus: chiusi a Schiavonia in 450
(ANSA) – SCHIAVONIA (PADOVA), 22 FEB – Sarebbero 450 in tutto le persone chiuse da ieri pomeriggio all’interno dell’ospedale di Schiavonia (Padova) a causa dell’allarme da coronavirus. Di questi, 300 sono pazienti e 150 i dipendenti della struttura. Per tutti è prevista l’effettuazione del tampone per accertare l’eventuale contagio. L’ospedale di Schiavonia ha complessivamente 300 posti letto e 600 dipendenti. Anche il personale che non si trovava ieri nei reparti sarà sottoposto ai test.
-
Coronavirus, chiuse università lombarde
(ANSA) – MILANO, 22 FEB – Tutte le attività didattiche delle università lombarde saranno sospese dal 24 al 29 febbraio per la diffusione del Coronavirus. Lo rende noto, con un comunicato, Remo Morzenti Pellegrini, Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo e Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Lombarde. “Riteniamo che, in assenza di diverse indicazioni da parte delle Autorità, tutte le attività – viene spiegato – potranno riprendere lunedì 2 marzo”. “L’evoluzione della situazione relativa alla diffusione del Coronavirus impone l’adozione di misure cautelative a tutela della salute pubblica e del sereno funzionamento delle attività istituzionali di tutti gli atenei della Lombardia, stante la naturale e massiccia mobilità degli studenti, lombardi e non, all’interno del territorio regionale” spiega Remo Morzenti Pellegrini.
-
Coronavirus: calcio, 88 le gare rinviate in Lombardia
(ANSA) – MILANO, 22 FEB – Sale a 88 il numero delle partite dei campionati dilettanti rinviate in Lombardia per l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Il comitato regionale della Lega Dilettanti della Lombardia ha infatti fornito un primo aggiornamento rispetto alle iniziali 42 gare di diversi campionati, dall’eccellenza alle juniores femminili fino alle giovanili, rinviate nella giornata di ieri, con il numero delle partite posticipate salito così a 88 sulle 502 in programma. Il comitato regionale nel tardo pomeriggio fornirà un ulteriore aggiornamento. (ANSA).
-
Coronavirus, bilancio a 2.461 vittime
(ANSA) – ROMA, 23 FEB – Il bilancio mondiale del coronavirus sale a 2.461 vittime, secondo la mappa online della statunitense Johns Hopkins University. Stando ai dati pubblicati, i casi confermati di contagio sono 78.766, tra cui i 76 italiani. Sono, invece, 23.133 le persone guarite ad oggi.
-
Coronavirus: Antonio Conte “attenzione ma niente allarmismi”
(ANSA) – MILANO, 22 FEB – ”Coronavirus? Penso che alla fine bisogna sempre essere equilibrati in tutte le situazioni. Cercare di non creare grossissimi allarmismi e al tempo stesso essere attenti e non sottovalutare la situazione”: lo dice il tecnico dell’Inter, Antonio Conte, alla vigilia della sfida contro la Sampdoria dove sono attesi circa 60 mila tifosi a San Siro. ”C’è chi si sta occupando dell’aspetto sanitario in Italia – aggiunge – e faremo quello che ci diranno e che è giusto fare”. (ANSA).
-
Coronavirus, 3 casi osservazione Marche
(ANSA) – ANCONA, 22 FEB – “Nelle Marche al momento non abbiamo nessun caso positivo. Tre casi sono monitorati e gli esiti arriveranno presto”. Così il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, che sta partecipando alla riunione del Gores (Gruppo Operativo Regionale Emergenza Sanitaria). I tre casi in osservazione sono uno a Fermo e due Ancona, per i quali è stato messo in atto il percorso di valutazione diagnostica. I risultati dei tamponi saranno disponibili in serata. “Stiamo lavorando nella sala operativa da molte ore – spiega Ceriscioli – e lo faremo anche nei prossimi giorni, senza abbassare la guardia, senza creare inutili allarmismi. Tutto quello che è importante – sottolinea il governatore – sarà via via comunicato ai cittadini. Sono già pronti, se serviranno, 57 posti per ospitare eventuali casi. Lavoriamo anche per proteggere chi lavora in sanità”. In caso di sintomi, dice Ceriscioli, “non bisogna andare al pronto soccorso ma chiamare al telefono il medico di famiglia, o quello di continuità assistenziale”.
-
Corea Sud, 433 casi accertati del virus
(ANSA) – PECHINO, 22 FEB – La Corea del Sud ha accertato altri 87 casi di contagio da coronavirus, portando il totale a quota 433: è l’ultimo aggiornamento fornito dalle autorità sanitarie che inasprisce la situazione, visto che il Paese è quello con il maggior numero di casi verificati dopo la Cina. (ANSA).
-
Conte: Lautaro distratto da Messi? No, è concentrato
(ANSA) – MILANO, 22 FEB – “Lautaro distratto dalle parole di Messi? Assolutamente no, è un ragazzo serio e concentrato. Sta facendo bene e deve continuare così”. Antonio Conte alla vigilia della sfida contro la Sampdoria a San Siro torna a parlare delle voci di mercato sull’attaccante argentino, nel mirino del Barcellona, e sul recedente rendimento del giocatore. “Ha margini di crescita notevoli, ha solo 22 anni e rispetto alla passata stagione è cresciuto in maniera impressionante. E’ serio. Si impegna e lavora”, assicura l’allenatore. Ora l’Inter deve tornare a vincere in campionato per tenere viva la corsa scudetto. “Dobbiamo fare nostro percorso – spiega Conte – fatto di ostacoli e cadute, come nella vita ma dobbiamo avere sempre la forza di guardare avanti, senza ansie particolari”. (ANSA).