Autore: Ansa

  • Coronavirus: pallavolo; rinviate alcune gare serie B

    Coronavirus: pallavolo; rinviate alcune gare serie B

    (ANSA) – ROMA, 21 FEB – La Federazione Italiana Pallavolo, visto l’evolversi della situazione contingente al Coronavirus in alcune zone italiane determina la sospensione dei Campionati Nazionali di Serie B Maschile – gironi A, B, Serie B1 Femminile – gironi A e B, Serie B2 Femminile – gironi B, C, della giornata in programma questo fine settimana. La FIPAV – informa una nota – invita inoltre i Comitati Regionali e Territoriali di Lombardia ed Emilia Romagna (in modo particolare dei territori Cremona, Lodi, Piacenza), così come le Leghe di Serie A Maschile e Femminile di voler prendere analoghi provvedimenti, a salvaguardia della salute comune. La Federazione si riserva di prendere ulteriori provvedimenti e di dare ulteriori comunicazioni nel corso delle prossime ore. (ANSA).

  • Coronavirus: Oms, finestra si restringe

    (ANSA) – GINEVRA, 21 FEB – La “finestra” per contenere l’epidemia di coronavirus si sta “restringendo”. E’ l’avvertimento del capo dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus da Ginevra. “Per questo abbiamo invitato la comunità internazionale ad agire rapidamente, anche in termini di finanziamenti, ma non è quello che stiamo vedendo”, ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus, aggiungendo comunque che l’epidemia può essere ancora contenuta.

  • Coronavirus: nuovo positivi, a Cremona

    Coronavirus: nuovo positivi, a Cremona

    (ANSA) – ROMA, 22 FEB – Un nuovo caso di positività al coronavirus è stato registrato in Lombardia. E’ il 16/mo nella Regione e il 18/mo accertato in tutta Italia, compreso il 78enne morto ieri sera in Veneto. Secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, il nuovo positivo al virus è un paziente ricoverato da qualche giorno all’ospedale di Cremona.

  • Coronavirus: morto altro medico a Wuhan

    Coronavirus: morto altro medico a Wuhan

    (ANSA) – ROMA, 21 FEB – Un medico cinese di 29 anni è morto a Wuhan dopo aver contratto il coronavirus. Lo riferisce il Guardian. Peng Yinhua si era ammalato lavorando “in prima linea” per contenere l’epidemia, al reparto di terapia intensiva del First People’s Hospital, hanno spiegato le autorità sanitarie locali. I media statali avevano reso noto che il medico aveva ritardato il matrimonio per continuare a lavorare. Era stato ricoverato il 25 gennaio, ma dopo alcuni giorni era peggiorato. E’ deceduto ieri sera. Migliaia di medici sono stati contagiati finora, almeno altri sei sono morti.

  • Coronavirus, Meloni: serietà e fermezza

    Coronavirus, Meloni: serietà e fermezza

    (ANSA) – ROMA, 21 FEB – “Per l’emergenza mondiale coronavirus serve serietà, buonsenso e fermezza. Chi arriva dalla Cina o da eventuali zone reputate ad alto rischio deve essere tenuto in quarantena, per il bene di tutti. Non si perda altro tempo. #coronavirusitalia”. Lo scrive la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni su Twitter.

  • Coronavirus: in 60 a contatto con 38enne

    Coronavirus: in 60 a contatto con 38enne

    (ANSA) – ROMA, 21 FEB – Sono una sessantina le persone che sarebbero entrate in contatto con il 38enne ricoverato a Codogno: per loro scatterà la quarantena, secondo quanto apprende l’ANSA. Non è ancora stato definito se i giorni sotto controllo sanitario verranno trascorsi in una struttura ad hoc o nelle proprie abitazioni.

  • Coronavirus: FI, Conte riunisca partiti

    Coronavirus: FI, Conte riunisca partiti

    (ANSA) – ROMA, 21 FEB – “I primi casi di Coronavirus in Lombardia devono indurre il governo a rafforzare le misure di sicurezza sanitaria: occorre attivare subito anche un blocco navale per scongiurare nuove possibili vie di diffusione del virus. Preoccupa, inoltre, che in Toscana non sia stata prevista la quarantena per i 2500 cinesi di ritorno dalle celebrazioni del Capodanno in patria. Chiediamo al premier Conte e al ministro Speranza di tenere costantemente informato il Parlamento, a partire dalla convocazione di un vertice dei capigruppo a Palazzo Chigi”. Lo dichiara Anna Maria Bernini, presidente dei senatori di Forza Italia.

  • Coronavirus, esami a medici a Codogno

    Coronavirus, esami a medici a Codogno

    (ANSA) – MILANO, 21 FEB – “Sono stati già effettuati tutti gli accertamenti diagnostici necessari sui medici, gli infermieri e i pazienti dell’ospedale di Codogno (Lodi) dove si è presentato un paziente poi riscontrato positivo al coronavirus. Abbiamo tutti i tamponi già pronti”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità di Regione Lombardia, Giulio Gallera, raggiunto telefonicamente da Rainews. Il pronto soccorso era già stato chiuso a scopo precauzionale. “I reparti interessati dagli accertamenti sono anche la terapia intensiva e la medicina interna – ha aggiunto Gallera – mentre gli altri funzionano normalmente”.

  • Coronavirus: caso sospetto, bimbo 3 anni

    Coronavirus: caso sospetto, bimbo 3 anni

    (ANSA) – NAPOLI, 21 FEB – All’ospedale di Cava de’ Tirreni (Salerno) è stato attivato il protocollo per un presunto caso di coronavirus. Il paziente è un bimbo, pare di tre anni, che è arrivato al “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” con febbre molto alta. Dovrà essere trasportato all’ospedale “Cotugno”, struttura specializzata in malattia infettive e struttura di riferimento in Campania per questi casi. Il trasferimento avverrà con un’ambulanza ad alto contenimento dell’associazione Humanitas di Salerno.

  • Coronavirus: Burioni, serve quarantena

    Coronavirus: Burioni, serve quarantena

    (ANSA) – MILANO, 21 FEB – “Le ultime notizie mi portano a ripetere per l’ennesima volta l’unica cosa importante. Chi torna dalla Cina deve stare in quarantena. Senza eccezioni”: così ha scritto su Facebook l’immunologo Roberto Burioni. “Spero che i politici lo capiscano perché le conseguenze di un errore sarebbero irreparabili” ha aggiunto.