(ANSA) – ROMA, 21 FEB – Euro stabile all’avvio dei mercati. La moneta unica scambia a 1,079 dollari (+0,09%) mentre lo yen in Asia scende dello 0,13% a 111,95.
Autore: Ansa
-
Calenda,con Renzi accordo solo in Puglia
(ANSA) – ROMA, 21 FEB – “Assolutamente no. Quello che faremo è semplicemente in Puglia perché c’è un caso molto particolare cioè la scelta assurda del Pd di candidare Emiliano, che peraltro non è neanche del Pd, che ha attaccato costantemente il Pd e i governi del Pd, e che io personalmente considero un pericoloso populista che tra la xylella, la Tap e l’Ilva ha fatto solo disastri”. Così Carlo Calenda, europarlamentare e leader di Azione, ad Agorà RaiTre, alla domanda se Azione stringerà un’alleanza con Italia Viva di Renzi. Ed alla successiva domanda su Fitto ed Emiliano, se pari sono per lui, risponde: “Secondo me Fitto è cento volte meglio di Emiliano”.
-
Calcio: Juve; Sarri ‘Chiellini? Manca l’ultimo step’
(ANSA) – TORINO, 21 FEB – “Chiellini sta piuttosto bene ma manca l’ultimo passo, che si fa più in partita che in allenamento”. Così Maurizio Sarri sul possibile impiego da titolare di Chiellini, rientrato la scorsa partita con il Brescia: “Abbiamo al momento una doppia necessità, cioè schierare la formazione migliore e far fare ultimo passo a Chiellini – ha raccontato il tecnico bianconero -. Khedira invece è più indietro rispetto a lui: dobbiamo capire se farlo venire con noi o farlo lavorare per averlo in piena efficienza. Buffon? Non lo so ancora, valuteremo ragionando solo sulla partita di domani, che è quella che conta”. (ANSA).
-
Calcio: Fiorentina; Iachini, con Milan test importante
(ANSA) – FIRENZE, 21 FEB – “E’ sempre un piacere rivedere Pioli, con lui ci sono tanti ricordi, tante pagine di vita e professionali, sette anni assieme da compagni tra Verona e Fiorentina. Con lui e con Ibraimovic il Milan oggi è più forte, ma noi vogliamo continuare a crescere”. Lo ha detto Giuseppe Iachini alla vigilia della sfida contro i rossoneri, domani sera al Franchi, sfida che arriva dopo il successo dei viola in trasferta per 5-1 contro la Sampdoria. “La partita di domani sarà un esame importante – ha continuato il tecnico viola – per noi lo sarà visto che cerchiamo risposte sul piano della crescita e dei miglioramenti. Ai miei ragazzi, a cominciare da Vlahovic, o raccomandato di restare con i piedi per terra anche se i segnali sono incoraggianti per il futuro. Ma adesso più di tutto servono punti”. Tranne Ribery e Kouamè e lo squalificato Badelj, al momento il resto del gruppo viola è a disposizione, compresi quei giocatori (da Lirola a Pulgar) che hanno accusato nei giorni scorsi qualche sintomo influenzale.(ANSA).
-
Borse Asia in rosso, Seul maglia nera
(ANSA) – MILANO, 21 FEB – Seduta negativa per le Borse asiatiche, dove tornano a prevalere le preoccupazioni sull’avanzata del coronavirus che ha contagiato più di 75.000 persone in Cina e sta attecchendo anche in altri Paesi asiatici, come dimostrano i 52 nuovi contagi registrati in Corea del Sud, che portano il totale di casi positivi a 156. Non a caso Seul è stata la peggior Borsa dell’area (-1,5%), davanti a Hong Kong, che sta cedendo l’1,1%. Deboli Tokyo (-0,39%) e Sydney (-0,3%) mentre hanno chiuso in rialzo Shanghai (+0,3%) e Shenzhen (+1,1%). I deludenti indici pmi di Giappone e Australia a febbraio confermano come l’epidemia stia rallentando l’attività economica. In calo anche i future su Wall Street e sull’Europa, così come il petrolio, con il Wti che cede lo 0,95% a 53,38 dollari al barile. La fuga dal rischio spinge il rendimento dei treasury americano sotto l’1,5% per la prima volta da settembre. Tra i dati attesi oggi figurano l’indice pmi e i dati sull’inflazione dell’Eurozona.
-
Borsa Milano peggiora con Europa -0,82%
(ANSA) – MILANO, 21 FEB – Si appesantisce Piazza Affari (-0,82%) in linea con le altre Borse europee e con i futures Usa che puntano al ribasso facendo presagire una seduta negativa anche a Wall Street sulla scia dei cali in Asia per l’espandersi del coronavirus alla Corea. A Milano vendite su Unicredit (-2,49%) per l’ipotesi che il ceo Jean Pierre Mustier rientri fra i candidati a guidare Hsbc e quindi possa lasciare il gruppo italiano. L’attenzione resta su Ubi (-1,35%) e Intesa (-0,98%) che soffrono entrambe per il no del patto della prima all’offerta della seconda. Cede anche Unipol (-0,96%) mentre fra le banche coinvolte nell’operazione è in controtendenza Bper (+0,55%). Male Banco Bpm (-0,90%), resta invece sempre in luce Mps (+2,27%) sull’idea che sia più vicino un acquirente, magari la stessa Ubi. Al di fuori del comparto recupera Atlantia (+0,7%) su cui pende il rischio che il governo revochi le concessioni autostradali cui risponde un’intervista l’ad Carlo Bertazzo.
-
Borsa: Milano peggiora (-1,5%)
(ANSA) – MILANO, 21 FEB – Peggiora la Borsa di Milano (-1,5%), più del resto delle principali Piazze europee, nel giorno in cui emergono contagi da coronavirus in Lombardia, ma anche in una serie di altri Paesi nel mondo, con Wall Street che a sua volta accentua le perdite. A Piazza Affari il listino principale è quasi tutto in rosso, con in fondo Azimut (-5,4%), Tenaris (-4,4%) tra i petroliferi col greggio in calo (Wti -1,4%) e l’oro che balza in alto (+1,5%). Male l’industria con Prysmian (-3,7%), le banche con Unicredit (-3,7%) con le voci di un’uscita del ceo Mustier, Fineco (-2,7%), ma non vanno molto meglio Banco Bpm (-2%), Bper (-1,6%), Intesa (-1,2%) e Ubi (-0,7%) coi rumor di un accordo con Siena. Bene invece Mps (+1,3%) col ceo che rinuncia a ricandidarsi. Male il lusso, con Ferragamo e Moncler (-2,3%). In positivo invece Tim (+3,9%), in attesa del piano, Nexi (+1%). Tra i titoli peggiori Pirelli (-2,7%), come il comparto componenti nel resto d’Europa, Fca (-1,9%), Juve (-2,3%) e Eni (-1,7%).
-
Borsa: Milano giù,conta casi coronavirus
(ANSA) – MILANO, 21 FEB – Giornata negativa per la Borsa di Milano (-1,2%), come per le altre Piazze europee. Piazza Affari ha guadagnato la maglia nera mentre la Lombardia ha iniziato a contare i contagiati da coronavirus italiani, così come il virus ha presentato casi in una serie di altri Paesi. I peggiori a Milano sono stati industria, con Prysmian (-3,9%) e Buzzi (-2,5%), petroliferi col calo del greggio (wti -1,4%), da Tenaris (-4,4%) a Saipem (-2%) e Eni (-1%), mentre è balzato in alto l’oro (+1,5%). Male le banche, soprattutto Unicredit (-3,8%) mentre sul ceo Mustier si sono rincorse notizie di trattative con Hsbc, giù Fineco (-3,2%), Bper (-2,9%), Banco Bpm (-2,8%), Intesa (-1,1%), Ubi (-0,3%) sulle voci di una fusione con Mps (+0,5%), con lo spread chiuso a 134. In rosso Juve (-3,1%), Exor (-1,7%) e il lusso con Moncler (-2,8%) e Ferragamo (-2,4%). Brillante Tim (+3,7%) in attesa di un accordo con Kkr, bene Nexi (+1,4%). Hanno tenuto Campari (+0,3%), Atlantia e Enel (+0,1%), piatta Poste (+0,09%).
-
Borsa: Milano chiude in ribasso (-1,2%)
(ANSA) – MILANO, 21 FEB – Chiusura in ribasso per la Borsa di Milano. Il Ftse Mib ha perso l’1,22% a 24.773 punti.
-
Borsa: Europa parità, future WS negativi
(ANSA) – MILANO, 21 FEB – Sono sulla parità le principali Borse europee, con gli indici Pmi dell’eurozoan che hanno restituito un andamento migliore delle previsioni, in attesa dell’apertura di Wall Street, dove i future sono in rosso. Corre l’oro, che in giornata ha fatto segnare un picco a 1.636,61 dollari l’oncia e nel primo pomeriggio è in rialzo dell’1,5% a 1.634,39 dollari. La peggiore è Madrid (-0,1%), seguita da Londra (-0,06%), Parigi (-0,05%) e Francoforte (+0,02%). L’indice d’area, Stoxx 600, guadagna lo 0,1%, con il greggio in calo (wti -1,5%) che pesa sui petroliferi, soprattutto Tenaris (-3,2%), Tullow (-3,4%) e Aker (-2,4%). In rosso la maggioranza delle banche, a partire da Lloyds (-2,2%) e Unicredit (-2,3%). Soffre il comparto auto, in particolare Daimler (-1,4%), mentre va meglio Renault (+0,2%). In negativo i componenti, Valeo (-3,2%) e Hella (-2,7%) per primi.