Autore: Ansa

  • Alassio, tassa volontaria anti ludopatia

    Alassio, tassa volontaria anti ludopatia

    (ANSA) – ALASSIO, 21 FEB – La creazione di uno sportello d’ascolto e di accoglienza per prevenire il gioco compulsivo e una collaborazione con l’amministrazione comunale attraverso l’istituzione del “contributo per il contrato alle ludopatie”. Il “contributo” è una tassa volontaria che gli esercenti uniranno al contributo messo a disposizione dal Comune per frenare le ludopatie. E’ l’impegno degli operatori del settore giochi che gestiscono slot machine inserito in un regolamento del Comune di Alassio. E’ il primo di questo tenore in Italia. Si tratta del primo regolamento I titolari di sale giochi, agenzie scommesse, sale vlt ed esercizi commerciali in cui sono installati apparecchi da gioco verseranno al Comune di Alassio un contributo annuo. Per il 2020, l’accordo degli operatori con il Comune prevede un contributo di 15 mila euro. Il fondo finanzierà lo ‘sportello’ diretto da uno psicologo. Il contrasto al gioco compulsivo prevede anche corsi di formazione per gli addetti del settore gioco.

  • Adescato su internet, gang pesta uomo

    Adescato su internet, gang pesta uomo

    (ANSA) – CASERTA, 21 FEB – Tre minori di 15, 16 e 17 anni, tutti residenti a Maddaloni (Caserta), sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di aver sequestrato e rapinato un uomo di 32 anni, residente a Nocera Inferiore (Salerno), dopo averlo adescato su un sito di incontri. Una violenza in stile ‘arancia meccanica’ quella usata dai tre adolescenti nei confronti della vittima: è quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Procura per i Minori di Napoli e realizzate dei carabinieri della stazione di Caserta, che raccolsero nello scorso dicembre la denuncia del 32enne. Nell’ordinanza di custodia cautelare, il Gip del Tribunale per i minorenni parla di “violenza gratuita”, di “crudeltà disumana”. I fatti avvennero alla periferia di Caserta il 19 dicembre, quando il 32enne, dopo aver incontrato i suoi aguzzini conosciuti su internet, fu condotto in un luogo isolato, colpito ripetutamente con calci e pugni alla schiena e rinchiuso nel bagagliaio della sua auto.

  • Accesso antimafia in Comune Villa S.G.

    Accesso antimafia in Comune Villa S.G.

    (ANSA) – REGGIO CALABRIA, 21 FEB – Il prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, su delega del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha disposto l’accesso antimafia nel Comune di Villa San Giovanni. Il prefetto Mariani ha anche nominato la Commissione che gestirà l’accesso e che si é già insediata. Ne fanno parte un dirigente della Prefettura di Reggio, Emilio Saverio Buda, che svolgerà le funzioni di presidente; un funzionario informatico della stessa Prefettura, Francesco Picone, ed il maggiore dei carabinieri Marco Vatore, Comandante del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale di Reggio Calabria.

  • ‘5 morti e 750 casi sospetti in Iran’

    ‘5 morti e 750 casi sospetti in Iran’

    (ANSA) – ISTANBUL, 21 FEB – Sono 5 i morti per contagio da coronavirus (Covid-19) in Iran e 750 i casi sospetti. Lo ha detto il ministro della Salute turco Fahrettin Koca, a seguito di una telefonata con il suo omologo iraniano Said Nemeki. La Turchia ha preso misure di precauzione al valico di frontiera di Gurbulak con l’Iran. Tutti i passeggeri in arrivo con voli dalla Repubblica islamica sono inoltre sottoposti da ieri sera a controlli rafforzati.

  • Crimi, fare proposte ai tavoli,non in Tv

    Crimi, fare proposte ai tavoli,non in Tv

    (ANSA) – ROMA, 20 FEB – “In una squadra, in una maggioranza, le proposte si fanno ai tavoli non nei salotti televisivi. Oggi il Paese ha bisogno solo di proposte e soluzioni serie per sviluppo e crescita, non di continue provocazioni”. Lo dice il capo politico M5S Vito Crimi entrando alla Camera.

  • Coronavirus:golf,LPGA of Japan Tour gioca, ma a porte chiuse

    Coronavirus:golf,LPGA of Japan Tour gioca, ma a porte chiuse

    (ANSA) – ROMA, 20 FEB – Golf a porte chiuse in Giappone che di fronte al coronavirus prende sì precauzioni senza però cancellare eventi e tornei. Il LPGA of Japan Tour, secondo tour di golf femminile più ricco al mondo, ha annunciato che il Daikin Orchid Ladies, primo appuntamento 2020 della nuova stagione, si giocherà regolarmente dal 5 all’8 marzo al Ryukyu GC di Okinawa, ma senza spettatori. “Tutto questo – spiega l’organizzazione – per garantire la sicurezza di tutti”. Una decisione che ha già dei precedenti ma per motivi ben diversi. Già nell’ottobre 2019 un torneo del LPGA of Japan Tour si giocò senza pubblico per via del tifone Hagibis. La scelta del LPGA of Japan Tour va però in netto contrasto con quella del LPGA Tour, il massimo circuito di golf americano femminile che, nelle ultime settimane, ha cancellato dal calendario tre tornei: il Blue Bay, l’Honda Thailand e l’HSBC Women’s di Singapore. (ANSA).

  • Coronavirus:’area speciale’ in Corea Sud

    Coronavirus:’area speciale’ in Corea Sud

    (ANSA) – PECHINO, 21 FEB – La Corea del Sud ha designato le città di Daegu e Cheongdo “zone di attenzione speciale” dopo il balzo dei casi di contagio da coronavirus. Il premier Chung Sye-kyun ha promesso ogni sforzo del governo nell’adozione di misure “forti e rapide” per evitare un’ulteriore diffusione del virus, definendo gli ultimi sviluppi una situazione di “emergenza”. Il governo adotterà provvedimenti “urgenti dichiarando le aree di Daegu e Cheongdo ‘zone di attenzione speciale’ in quanto è stato segnalato un improvviso aumento di casi”, ha detto Chung.

  • Coronavirus: un contagiato in Lombardia

    Coronavirus: un contagiato in Lombardia

    (ANSA) – MILANO, 21 FEB – Un 38enne ricoverato all’ospedale di Codogno, nel milanese, è risultato positivo al test del Coronavirus. “Sono in corso le controanalisi a cura dell’Istituto Superiore di Sanità”, ha detto l’assessore al Welfare della Regione Giulio Gallera aggiungendo che l’italiano “è ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Codogno i cui accessi al Pronto Soccorso e le cui attività programmate, a livello cautelativo, sono attualmente interrotti”. L’uomo si è presentato giovedì al pronto soccorso dell’ospedale di Codogno, nel Lodigiano. Al momento le autorità sanitarie stanno ricostruendo i suoi spostamenti. “Le persone che sono state a contatto con il paziente – ha aggiunto l’assessore – sono in fase di individuazione e sottoposte a controlli specifici e alle misure necessarie”. Una conferenza stampa è prevista per la mattina di venerdì 21 febbraio, ad un orario che sarà comunicato in seguito.

  • Coronavirus: città Iran verso quarantena

    Coronavirus: città Iran verso quarantena

    (ANSA) – ISTANBUL, 20 FEB – cuole e università sono rimaste chiuse oggi a Qom, nel nord-ovest dell’Iran, dove ieri ci sono state le prime due vittime per coronavirus (Covid-19) nella Repubblica islamica. Media locali segnalano la presenza di militari, che avrebbero bloccato alcune strade e isolato l’area intorno a un ospedale, mettendo di fatto in quarantena almeno parte della città. Stamani, il ministero della Salute iraniano ha confermato almeno altri tre casi di contagio. Due risultano ricoverati a Qom, circa 150 km a sud-ovest della capitale Teheran, e un terzo ad Arak. Anche in questo caso si tratterebbe di un cittadino originario di Qom, di professione medico. Alcuni video diffusi sui social media mostrano l’ospedale Farghani di Qom evacuato da pazienti comuni per far spazio a possibili contagiati dal Covid-19.

  • Coronavirus: altri 52 casi in Corea del

    Coronavirus: altri 52 casi in Corea del

    (ANSA) – SEUL, 21 FEB – Le autorità della Corea del Sud hanno confermato altri 52 casi del nuovo coronavirus: il totale sale così a quota 156 casi.