Autore: Ansa

  • Bolivia:Corte boccia candidatura Morales

    Bolivia:Corte boccia candidatura Morales

    (ANSA) – ROMA, 21 FEB – La Corte elettorale suprema boliviana (TSE) ha invalidato la candidatura di Evo Morales al Senato perché l’ex presidente, esiliato in Argentina, non adempie all’obbligo di “residenza permanente” nel Paese. Morales aveva lasciato la Bolivia per il Messico dopo essersi dimesso a novembre dopo settimane di proteste contro di lui seguite a controverse elezioni presidenziali. Successivamente si era trasferito in Argentina.

  • Boccassini, Scarantino? Solo sciocchezze

    Boccassini, Scarantino? Solo sciocchezze

    (ANSA) – CALTANISSETTA, 20 FEB – “Io e il collega Saieva facemmo una relazione in cui scrivevamo che man mano che si facevano gli interrogatori c’era la prova regina, inconfutabile, che Scarantino stava dicendo sciocchezze e quindi si doveva correre subito ai ripari per evitare cose che nel tempo avrebbero pregiudicato le indagini”. L’ha detto l’ex procuratore aggiunto di Milano Ilda Boccassini al processo sul depistaggio nella strage di via D’Amelio parlando del falso pentito Vincenzo Scarantino che accusò una serie di persone condannate ingiustamente. “Gli altri colleghi – ha aggiunto – erano propensi a dire da subito ‘bene, Scarantino sta collaborando’. Per me c’erano delle perplessità. Tant’è che dissi di concentrare gli interrogatori ad agosto e che non sarei andata in ferie. La risposta di Tinebra fu: ‘ti sei sacrificata tanto, ora te ne vai in ferie’, tant’è che tornai a settembre. Essere tenuta fuori dai giochi era la prassi”.

  • Bimba morta, ipotesi causa influenza

    Bimba morta, ipotesi causa influenza

    (ANSA) – AOSTA, 20 FEB – I medici dell’ospedale Regina Margherita di Torino hanno isolato il virus dell’influenza (che non ha nulla a che vedere con il nuovo coronavirus) durante il ricovero di Valentina Chapellu, la bimba valdostana di 17 mesi morta il 17 febbraio dopo essere visitata e dimessa per quattro volte dall’ospedale Beauregard di Aosta. Un’ipotesi degli inquirenti è quindi che la morte sia legata a complicazioni influenzali. Sarà però l’autopsia a chiarire le cause esatte del decesso. L’incarico, su delega del pm di Aosta Francesco Pizzato, sarà conferito domani, venerdì, in procura a Torino all’anatomatologo Giovanni Botta, tra i massimi esperti in questo campo. Sono quattro i pediatri, che tra gennaio e febbraio l’hanno visitata, indagati per omicidio colposo: Marco Aicardi, Catherine Bertone, Adriana Bobbio e Manuela Ciocchini.

  • Bimba di 6 anni muore per meningite

    Bimba di 6 anni muore per meningite

    (ANSA) – PARMA, 20 FEB – Una bimba di sei anni è morta all’Ospedale dei bambini di Parma dopo essere stata colpita da meningite batterica da streptococco beta emolitico di gruppo A, una forma invasiva rara rispetto alle più comuni manifestazioni da streptococco quali faringite, faringotonsillite, scarlattina. La piccola, residente a Langhirano (Parma), era stata ricoverata in ospedale venerdì scorso e il giorno dopo è stata trasferita nel Centro di Rianimazione dell’Ospedale Maggiore dove poi è deceduta. La bimba, riporta la Gazzetta di Parma, frequentava la prima elementare in un istituto di Parma. Per queste forme di meningite, sottolinea l’azienda Usl di Parma, non è prevista alcuna profilassi antibiotica, ma è indicata in via del tutto precauzionale l’esecuzione di un tampone faringeo ai contatti più stretti del malato, anche se questi non presentano sintomi.

  • Bilancio Ue: Kurz, trattative difficili

    Bilancio Ue: Kurz, trattative difficili

    (ANSA) – BRUXELLES, 20 FEB – “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue”. Così il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, su Twitter, in vista del summit straordinario dei 27 leader dell’Ue sul budget 2021-2027. “Il nostro contributo non deve aumentare all’infinito – afferma -. Ho una chiara visione degli interessi dei contribuenti austriaci”. L’Austria, con Danimarca, Olanda e Svezia, fa parte del gruppo dei cosiddetti ‘Paesi frugali’, contributori netti, che vorrebbero un budget parsimonioso (1% del Pil) e sconti.

  • Biathlon:mondiali; staffetta mista oro Norvegia, Italia 9/a

    Biathlon:mondiali; staffetta mista oro Norvegia, Italia 9/a

    (ANSA) – ROMA, 20 FEB – Marte Roeiseland e Johannes Boe hanno regalato il secondo oro alla Norvegia ai Mondiali di biathlon di Anterselva. La coppia scandinava si è imposta nella staffetta mista singola nonostante un errore in più rispetto alla Germania, che ha conquistato l’argento con la coppia Preuss/Lesser. La medaglia di bronzo è andata alla Francia grazie ad Anais Bescond ed Emilie Jacqueline: con solo quattro errori, i due sono stati i migliori al poligono a pari merito con l’Austria. Giornata non fortunata per l’Italia, in gara con la campionessa Dorothea Wierer e Lukas Hofer che hanno chiuso al nono posto. L’altoatesina ha patito fortemente il pettorale alto (il 13), che l’ha costretta a restare nel gruppo di centro senza grandi possibilità di sorpasso. I primi due poligoni non le hanno sorriso (cinque errori), poi Hofer ha tentato la rimonta riuscendo a risalire fino all’11’esimo posto. Una rimonta che Dorothea per poco non stava completando grazie anche ad una prova sugli sci superlativa: il sogno è però svanito nell’ultima serie di tiro della 29enne delle Fiamme Gialle costretta al giro di penalità. (ANSA).

  • Basket: Eurolega; Ax Milano-Khimki 69-78

    Basket: Eurolega; Ax Milano-Khimki 69-78

    (ANSA) – ASSAGO, 20 FEB – Continua il periodo nero dell’Olimpia Milano. Dopo l’eliminazione nella semifinale di Coppa Italia, ecco arrivare a cinque giorni di distanza la sesta sconfitta nelle ultime sette gare di Eurolega. Il terzo stop consecutivo arriva in casa contro il Khimki Mosca (69-78) che raggiunge l’Ax in classifica, scatenando così – a nove giornate dalla fine della stagione regolare – la bagarre per l’ultimo posto buono per i playoff dove quattro squadre sono appaiate in ottava posizione con il record di 11-14. In una gara dove risulta decisivo il break di 15-0 nel terzo quarto per gli ospiti, è Shved il mattatore della gara (18 e 6 assist) con l’aiuto di Jerebko (16 e 12 rimbalzi): l’ex Biella mette in evidenza tutti i limiti dell’Olimpia in ala forte. Per Milano si salvano Rodriguez (18 e 8 assist) e Micov (15), mentre gli ultimi arrivati, Sykes e Crawford, non danno alcun contributo. Ma l’Olimpia appare involuta tatticamente, sulle gambe e impaurita: d’altronde il basket è uno sport semplice e chi tira 3/21 da tre (14%) non può vincere mai e poi mai, a nessun livello. (ANSA).

  • Azzurre all’Algarve Cup, esordio col Portogallo

    Azzurre all’Algarve Cup, esordio col Portogallo

    (ANSA) – ROMA, 20 FEB – Le azzurre di Milena Bertolini sono pronte a tornare a in campo. Il 4 marzo a Faro la la nazionale femminile di calcio fa il suo esordio all’Algarve Cup, il prestigioso torneo in programma fino all’11 marzo in Portogallo: da quest’anno la competizione – alla quale parteciperanno con le padrone di casa anche Danimarca, Norvegia, Svezia, Belgio, Nuova Zelanda e Germania – ha un nuovo format. L’Italia affronterà subito le padrone di casa di casa del Portogallo (31/e nel ranking Fifa), già battute in entrambi i match di qualificazione ai mondiali di Francia. Il torneo rappresenta un banco di prova utile per preparare le sfide del 10 e 14 aprile, che vedranno l’Italia tornare in campo contro Israele e Bosnia per proseguire il cammino nelle qualificazioni al Campionato Europeo del 2021. La Ct Milena Bertolini ha convocato 23 calciatrici, che si raduneranno giovedì 27 febbraio a Venezia per partire alla volta del Portogallo. Cecilia Salvai torna in Nazionale 11 mesi dopo l’infortunio al ginocchio che la costrinse a saltare i Mondiali, mentre ritrovano la maglia azzurra a tre anni di distanza dall’ultima convocazione Tatiana Bonetti e Katja Schroffenegger. L’elenco delle convocate Portieri: Laura Giuliani (Juventus), Rachele Baldi (Empoli Ladies), Katja Schroffenegger (Florentia San Gimignano); Difensori: Sara Gama (Juventus), Cecilia Salvai (Juventus), Alia Guagni (Fiorentina Women), Elena Linari (Atletico Madrid), Laura Fusetti (AC Milan), Elisa Bartoli (AS Roma), Lisa Boattin (Juventus), Linda Tucceri Cimini (AC Milan); Centrocampiste: Manuela Giugliano (AS Roma), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Juventus), Martina Rosucci (Juventus), Marta Mascarello (Fiorentina Women), Valentina Bergamaschi (AC Milan); Attaccanti: Cristiana Girelli (Juventus), Valentina Giacinti (AC Milan), Daniela Sabatino (Sassuolo), Stefania Tarenzi (FC Inter), Barbara Bonansea (Juventus), Tatiana Bonetti (Fiorentina Women). (ANSA).

  • Autovelox distrutto nel cosentino

    Autovelox distrutto nel cosentino

    (ANSA) – CASSANO ALLO JONIO (COSENZA), 20 FEB – Persone non identificate hanno distrutto l’autovelox che il comune di Cassano allo Jonio aveva posto nel tratto di pertinenza della statale 534, arteria che collega lo svincolo autostradale di Firmo con la statale 106. Nella notte, molto probabilmente con l’ausilio di un mezzo agricolo, manovrato da un terreno adiacente, l’apparato strumentale per il controllo della velocità è stata agganciata, sradicata dalle fondamenta e abbandonata sul terreno. Gli autori hanno anche distrutto lo strumento di registrazione. “L’augurio è che presto le forze dell’ordine, che hanno subito avviato un’indagine sull’accaduto – ha detto il sindaco di Cassano allo Jonio Gianni Papasso – possano individuare e assicurare alla giustizia il responsabile o i responsabili dell’azione criminosa attuata in dispregio delle regole del vivere civile e in segno di sfida nei confronti delle istituzioni che gravitano sul territorio”. L’autovelox distrutto era stato riattivato lo scorso 18 febbraio.

  • Atlantia: Borsa -3% su rumors autostrade

    Atlantia: Borsa -3% su rumors autostrade

    (ANSA) – MILANO, 20 FEB – Si amplia la corrente di vendite su Atlantia in Piazza Affari: il titolo, debole dall’avvio, cede il 3,4% sotto quota 22 euro anche con il ritorno delle ipotesi della revoca delle concessioni autostradali alla controllata Aspi. Forti ma non eccezionali gli scambi: al momento sono passate di mano un milione e 140mila azioni, contro una media degli ultimi 30 giorni di Borsa di due milioni di ‘pezzi’ quotidiani.