Autore: Ansa

  • Auto su pedoni, 160 soccorritori

    Auto su pedoni, 160 soccorritori

    (ANSA) – BOLZANO, 5 GEN – Sono 160 i soccorritori intervenuti la scorsa notte a Lutago, in valle Aurina, per il tragico incidente stradale con sei morti e undici feriti. I vigili del fuoco hanno allestito sulla strada un tendone per le prime cure dei feriti che poi sono stati trasportati con le ambulanze negli ospedali di Brunico, Bressanone e Bolzano. Si è messo in volo anche l’elisoccorso dell’Aiut Alpin Dolomites, dotato di visori notturni, che ha portato una donna in gravi condizioni alla clinica universitaria di Innsbruck, in Austria.

  • Austria, cyberattacco ‘da Stato estero’

    Austria, cyberattacco ‘da Stato estero’

    (ANSA) – VIENNA, 5 GEN – E’ ancora in corso e potrebbe durare alcuni giorni il gravissimo attacco informatico che ha colpito ieri sera il ministero degli Esteri austriaco. Un portavoce ha fatto sapere che non si può escludere che si tratti di un “attacco mirato” da parte di uno Stato estero. “In passato, altri Paesi europei sono stati oggetto di attacchi simili”, ha detto il ministero. L’attacco è avvenuto poco dopo il via libera dei Verdi austriaci alla coalizione con i conservatori, dando vita a un’alleanza senza precedenti.

  • Australia: sub ucciso da uno squalo

    Australia: sub ucciso da uno squalo

    (ANSA)- SYDNEY, 5 GEN – Un uomo è stato ucciso da uno squalo vicino a Cull Island, una piccola isola al largo di Esperance, una delle principali città sulla costa meridionale dello stato dell’Australia occidentale. Lo riferiscono le autorità. Il soccorso marittimo locale ha precisato che la vittima era probabilmente un sub. È stato il primo attacco fatale dall’inizio dell’anno in Australia, ma il secondo in quest’area negli ultimi tre anni. Una ragazza di 17 anni era stata attaccata da uno squalo nel 2017, di fronte ai suoi genitori, a Wylie Bay, a est di Esperance. Perse una gamba e fece in tempo ad essere estratta dall’acqua, ma morì poco dopo. L’Australia è uno dei Paesi in cui gli attacchi da parte di squali sono più frequenti, ma le morti sono abbastanza rare. Nel 2019 ce ne sono stati 27, ma nessuno fatale.

  • Australia: 24 morti negli incendi,

    Australia: 24 morti negli incendi,

    (ANSA) – BATEMANS BAY (Australia) 5 GEN – Incendi boschivi di dimensioni senza precedenti hanno devastato intere regioni dell’Australia provocando la morte di 24 persone e danni considerati ingenti dalle autorità. E le implacabili condizioni meteorologiche fanno temere una vera catastrofe. Centinaia di proprietà sono state distrutte e un uomo è morto nel tentativo di salvare la casa di un amico, mentre il paese ha vissuto uno dei giorni peggiori da quando sono iniziati gli incendi a settembre. Nel sud-est del Paese il cielo è ormai nero e piovono le ceneri del rogo. “Siamo in un territorio sconosciuto”, ha ammesso Gladys Berejiklian, Premier del Nuovo Galles del Sud. “Diversi villaggi rischiano di essere completamente annientati”. È stato dichiarato uno stato di emergenza nel sud-est del continente, e venerdì oltre 100mila persone di tre Stati sono state evacuate.

  • Attacco jihad in Nigeria, quattro morti

    Attacco jihad in Nigeria, quattro morti

    (ANSA) – KANO (NIGERIA), 5 GEN – Quattro soldati nigeriani sono stati uccisi e undici feriti in un attacco sferrato ieri sera dall’ISWAP, gruppo legato agli jihadisti di Boko Haram, a sua volta legati all’Isis, in una base militare nel nordest della Nigeria. Lo fanno sapere fonti di sicurezza. Il commando è arrivato a bordo di sei camion militari per attaccare la base di Jakana, a 42 chilometri dalla capitale dello Stato del Borno Maiduguri, hanno riferito due fonti militari. Dopo un lungo conflitto a fuoco – hanno riferito – “abbiamo perso quattro soldati e 11 sono rimasti feriti”. “I terroristi hanno attaccato la base intorno alle 17.30 (16.30 GMT), ma abbiamo risposto e li abbiamo costretti a ritirarsi”, ha detto un ufficiale dell’esercito presente al momento dell’attacco. Boko Haram e la sua fazione ISWAP, affiliata al gruppo dello Stato islamico, continua a imperversare nella regione del Lago Ciad, dove, dal 2009, ha seminato almeno 35 mila morti, tra jihadisti e militari.

  • Aspi, ecco criteri rimborso pedaggi A14

    Aspi, ecco criteri rimborso pedaggi A14

    (ANSA) – ANCONA, 5 GEN – Sono stati definiti e pubblicati online sul sito di Autostrade per l’Italia i criteri secondo cui potranno richiedere il rimborso del pedaggio gli utenti che durante le giornate del 5, 6 e 7 gennaio dovessero subire ritardi significativi nei tempi di viaggio lungo le tratte della A14 tra Marche e Abruzzo, oggetto di provvedimento da parte dell’Autorità Giudiziaria. E’ possibile presentare la richiesta per i transiti avvenuti tra le ore 12 di domenica 5 gennaio e le ore 10 di martedì 7 gennaio. Il rimborso sarà riferito al pedaggio corrisposto per la tratta tra Vasto Nord e Porto Sant’Elpidio verso Ancona e pari al 100% dell’importo se la velocità media registrata dai sensori presenti su strada risulterà inferiore ai 50 km/h nelle fasce orarie in cui è avvenuto il transito o del 50% se inferiore a 60 km/h. La richiesta di rimborso potrà essere inviata alla casella di posta elettronica info@autostrade.it.

  • Anziana trovata morta a Milano

    Anziana trovata morta a Milano

    (ANSA) – MILANO, 5 GEN – Una donna di 90 anni è stata trovata morta attorno alle 10 di questa mattina in via Pescara 37 a Milano all’interno dell’agriturismo ‘Podere Ronchetto’. L’anziana mostrava segni evidenti di aggressione, aveva il volto tumefatto e si sospetta quindi sia stato un omicidio. A dare l’allarme è stata una donna che lavora nella struttura che si trova nella periferia sud di Milano. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso, le Volanti della polizia e la Scientifica che ha eseguito i rilievi.

  • ‘Allah akbar’ e ferisce due vigilanti

    ‘Allah akbar’ e ferisce due vigilanti

    (ANSA) – SALERNO, 5 GEN – Poco prima delle 7 un extracomunitario – del quale non è ancora nota la nazionalità – ha cominciato a dare in escandescenze nel pronto soccorso dell’ospedale Ruggi di Salerno. L’uomo, in codice verde, nonostante il tentativo di calmarlo da parte dei sanitari, ha continuato a urlare, dirigendosi il bagno e ripetendo la frase “Allah akbar”. Il personale di vigilanza è intervenuto tempestivamente ma alla vista degli uomini in divisa il paziente ha strappato dal muro uno specchio e ha aggredito chi gli si presentava dinanzi. I due vigilanti, feriti al volto e alle mani, sono riusciti ad immobilizzare l’uomo grazie anche all’intervento del responsabile della ditta che si occupa della vigilanza. All’arrivo della Polizia per l’uomo è stato disposto un ricovero coatto in Psichiatria mentre i due uomini feriti sono stati affidati alle cure dei sanitari.

  • Aggredito con acido: donna fermata

    Aggredito con acido: donna fermata

    (ANSA) – MILANO, 5 GEN – E’ stata fermata alle 3 della scorsa notte su disposizione della Procura di Milano Tamara Masia, la 43enne piemontese che ieri in piazza Gae Aulenti a Milano ha aggredito, spruzzandogli sul viso spray al peperoncino e versandogli dell’acido in testa, un barista di 28 anni, conosciuto da poco sul web e che aveva cominciato ad ossessionare. L’uomo, con gravi ustioni alla guancia, al collo, alla spalla e alla mano sinistra (gli occhi sono ‘salvi’) è stato dimesso dall’ospedale. La donna è in carcere a Genova dove è stata rintracciata.

  • Aggredito a Milano, verso fermo donna

    Aggredito a Milano, verso fermo donna

    (ANSA) – ROMA, 4 GEN – La Procura di Milano sta predisponendo il fermo della donna, ora in una caserma di Genova dove è stata rintracciata dai carabinieri mentre stava scappando, che stamattina ha aggredito con una soluzione di sostanze al peperoncino mischiata ad acido, un giovane di 28 anni provocandogli gravi ustioni al volto. La donna, 44 anni circa, risponde oltre che di stalking anche di un reato previsto con l’entrata in vigore del ‘Codice Rosso’ e cioè “la deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso”.