Autore: Ansa

  • C.Conti: finanze Italia sono fragili

    C.Conti: finanze Italia sono fragili

    (ANSA) – ROMA, 4 GEN – Il 2020, come gli anni precedenti, “si preannuncia impegnativo per il governo dei conti pubblici. La situazione economica è caratterizzata dalle crescenti incertezze che pesano sul quadro macroeconomico internazionale” e le prospettive dell’economia italiana, “già largamente al di sotto della media europea, ne risentono ulteriormente”. Lo afferma la Corte dei Conti nel rapporto di Programmazione dei controlli e delle analisi per l’anno 2020. In un quadro di crescita incerta, “la condizione dei conti del nostro Paese appare fragile ed esposta a rischi nel breve e nel medio termine”. Guardando alla situazione economica attuale, la Corte spiega che “le difficoltà interessano ampi comparti della domanda, in particolare le componenti interne”. A rallentare sono cioè i consumi delle famiglie, nonostante l’andamento ancora positivo del mercato del lavoro e il benefico effetto che la bassa inflazione esercita sul reddito disponibile.

  • Bolivia: elezioni presidenziali il 3/3

    Bolivia: elezioni presidenziali il 3/3

    (ANSA) – LA PAZ, 4 GEN – Le elezioni presidenziali in Bolivia si terranno il 3 maggio, oltre sei mesi dopo il contestato voto che ha scatenato la rivolta sociale nel Paese ed ha portato alle dimissioni di Evo Morales. Lo ha reso noto il vice presidente del Tribunale elettorale supremo, Oscar Hassenteufel.

  • Basket: Nba; a Ovest continua il dominio dei Lakers

    Basket: Nba; a Ovest continua il dominio dei Lakers

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – In Nba è sempre d’attualità il dominio dei Los Angeles ad Ovest. Ieri notte il team californiano ha battuto per 123-113 i New Orleans Pelicans. Protagonista del match è stato il grande ex Anthony Davis, andato in doppia doppia con 46 punti e 13 rimbalzi, con il 71,4% dal campo e il 60% dalla linea dei tre punti. “Ma il merito è dei miei compagni – ha detto Davis dopo la partita -, perché mi hanno messo nelle condizioni migliori per esprimermi”. Doppia doppia anche per LeBron James, con 17 punti e 15 assist. Bene anche gli Houston Rockets, vincitori per 118-108 sui Philadelphia 76ers, alla quarta sconfitta consecutiva. Prima tripla doppia della stagione per il ‘Barba’, James Harden, con 44 punti, 11 rimbalzi e 11 assist. A fine partita esplode l’ira della stella dei Sixers, Ben Simmons, anche lui in tripla doppia con 29 punti, 13 rimbalzi e 11 assist, che comunque non hanno evitato la sconfitta : “questa è una situazione di mer…, non siamo più una squadra”. Infine il derby della Florida, in cui gli Orlando Magic hanno superato i Miami Heat per 105-85. (ANSA).

  • Bar illegale gestito da due bambini

    Bar illegale gestito da due bambini

    (ANSA) – CATANIA, 4 GEN – Due fratelli di 9 e 10 anni gestivano un bar con annessa sala giochi e rivendita di fuochi d’artificio in una struttura costruita abusivamente nel popoloso rione Librino a Catania. L’esercizio, realizzato occupando suolo pubblico e in parte di un immobile del Comune, è stato sequestrato da agenti del locale commissariato della polizia che hanno denunciato il padre e un fratello maggiorenne. I due minorenni, ricostruisce la Questura, servivano anche bevande alcoliche agli avventori e gestivano la cassa, lavorando in luoghi non salubri e non sicuri. Uno dei due fratellini, infastidito dal controllo di polizia, ha acceso dei fuochi d’artificio dentro il locale e in strada. Il padre e il fratello maggiorenne sono stati denunciati da agenti del commissariato di Librino per vendita e cessione di fuochi d’artificio a minori di anni 18, invasione di edifici e terreni pubblici, sfruttamento del lavoro minorile e mancanza della tabella dei giochi proibiti.

  • Baghdad, colpi vicino all’ambasciata Usa

    Baghdad, colpi vicino all’ambasciata Usa

    (ANSA) – BAGHDAD, 4 GEN – Due attacchi separati hanno colpito quasi simultaneamente l’ultra sicura Green Zone di Baghdad e la base aerea irachena di Balad. Lo hanno detto funzionari della sicurezza. Due colpi di mortaio sono caduti nella zona verde di Baghdad, sede dell’ambasciata degli Stati Uniti. Allo stesso tempo, meno di cento chilometri più a nord, due missili Katyusha hanno colpito l’enorme base irachena di Balad, che ospita soldati e aerei americani.

  • Auto travolge uccide giovane in strada

    Auto travolge uccide giovane in strada

    (ANSA) – VENEZIA, 4 GEN – Una giovane di 29 anni è stata travolta e uccisa da un’auto mentre, questa notte, stava attraversando una strada di Mestre (Venezia). La vittima è una studentessa di Ca’ Foscari, pare di origini iraniane. L’incidente è avvenuto nei pressi di un incrocio, in un tratto rettilineo non particolarmente illuminato. Non è stato ancora accertato se la ragazza stesse camminando sulle strisce pedonali o fuori. Sul posto sono intervenuti i medici del suem 118 che hanno tentato, inutilmente, di salvarle la vita. La strada è stata chiusa per alcune ore dalla Polizia Locale che ha sentito, tra l’altro, il conducente della vettura investitrice.

  • Austria, dai Verdi via libera al governo

    Austria, dai Verdi via libera al governo

    (ANSA) – BOZEN, 4 GEN – I Verdi austriaci hanno approvato a larga maggioranza il programma di coalizione per il futuro Governo Oevp-Verdi. All’assemblea dei Verdi a Salisburgo si sono detti a favore il 98,13 percento dei delegati, anche se durante il dibattito non sono mancate critiche all’accordo con i popolari. Il nuovo Governo guidato da Sebastian Kurz può quindi prendere il via, dato che la Oevp aveva già consultato la propria base.

  • Australia: incendi, migliaia di evacuati

    Australia: incendi, migliaia di evacuati

    (ANSA) – SYDNEY, 4 GEN – Decine di migliaia di persone sono state evacuate da tre Stati del sudest dell’Australia a causa degli incendi che continuano a devastare il Paese: intanto il premier Scott Morrison ha annunciato che sono stati chiamati 3.000 riservisti per far fronte alla crisi. La giornata di sabato promette di essere “lunga” e difficile, ha detto il capo dei pompieri dello Stato del Nuovo Galles, Shane Fitzsimmons. Le condizioni meteorologiche rischiano infatti di peggiorare durante il fine settimana con oltre 40 gradi centigradi attesi oggi e accompagnati da forti venti che potrebbero rendere il lavoro dei pompieri e delle squadre di soccorso ancora più difficile. Nell’annunciare il ricorso ai riservisti Morrison ha detto che la decisione si traduce in un maggior numero di uomini sul terreno, un maggior numero di aerei impegnati a combattere le fiamme e un maggior numero di navi per le operazioni di soccorso.

  • Attentato dinamitardo a Foggia

    Attentato dinamitardo a Foggia

    (ANSA) – FOGGIA, 4 GEN – Un attentato dinamitardo è stato compiuto a Foggia in via D’Aragona nella zona del cimitero dove una bomba è stata fatta esplodere sotto la Discovery Range Rover di un residente della zona. La deflagrazione ha provocato ingenti danni ad altre sei auto parcheggiate accanto al Suv. Danni maggiori alla parte anteriore della Range Rover, più una Fiat Punto ed una Fiesta. Divelta la saracinesca di un locale. In frantumi anche i vetri di alcune abitazioni ai primi piani e le vetrine di alcune attività commerciali. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco e gli agenti delle volanti della questura di Foggia.

  • Amb.Iran a Onu, dagli Usa atto di guerra

    Amb.Iran a Onu, dagli Usa atto di guerra

    (ANSA) – TEHERAN, 4 GEN – “La risposta ad un’azione militare è un’azione militare. Da parte di chi? Quando? Dove? Lo vedremo”. Lo ha detto l’ambasciatore iraniano all’Onu, Takht Ravanchi, in un’intervista alla Cnn. “Non possiamo rimanere in silenzio, dobbiamo agire ed agiremo”, ha detto ancora sottolineando che il raid degli Stati Uniti contro il generale iraniano Ghassem Soleimani “è stato un atto di guerra contro il popolo iraniano”.