(ANSA) – ROMA, 4 GEN – Una zona di bassa pressione, ampia e profonda, in estensione dalla Scandinavia ai Balcani, convoglierà, nella giornata di domani, intensi flussi di aria fredda sul nostro Paese, favorendo un deciso rinforzo della ventilazione da settentrione, in particolare sui settori adriatici centrali e sulle regioni meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla mattinata di domani venti nord-orientali forti o di burrasca su Abruzzo, specie sui settori costieri e meridionali, su Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con possibili raffiche di burrasca forte sulla Puglia ionica e meridionale, attese mareggiate lungo le coste esposte.
Autore: Ansa
-
Aggredito da ragazza con acido e spray
(ANSA) – MILANO, 4 GEN – Un uomo di 28 anni è stato aggredito questa mattina in piazza Gae Aulenti a Milano da una ragazza che gli avrebbe spruzzato in faccia dello spray al peperoncino e lanciato addosso una sostanza liquida, che gli investigatori ritengono possa essere acido. Il 28enne è stato ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli con ustioni di primo grado al volto, di secondo grado al collo e bruciori a un occhio. L’aggressione è avvenuta dopo le 11 e, da quanto è stato riferito, è arrivata al termine di una colluttazione. Al momento non si conoscono i motivi della lite e il rapporto tra i due. Sulla vicenda sta indagando la Compagnia Milano Duomo dei Carabinieri.
-
Accoltellarono 14enne, presa baby gang
(ANSA) – NAPOLI, 4 GEN – Colpirono un 14enne con calci e pugni, lo picchiarono con un manganello e infine lo accoltellarono all’addome. Il tutto per futili motivi. In tre sono stati fermati dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio e sono tutti minorenni: due 15enni ed un 16enne. La baby gang mise in atto l’aggressione la sera dell’8 dicembre, al centro commerciale Vulcano Buono di Nola (Napoli). Secondo quanto ricostruito dai carabinieri di Nola, la vittima si trovava con un’amica alla pista di pattinaggio quando fu avvicinato dal gruppo. Iniziarono ad infastidirlo e così il 14enne si allontanò. Ma lo seguirono comunque e nel parcheggio del centro commerciale fu messa in atto la violenta aggressione. Sono stati i militari della Stazione di Nola (NA) a dare esecuzione alle misure della custodia cautelare in Istituto penale per minorenni emesse dal GIP del Tribunale per i minorenni di Napoli nei confronti dei tre ragazzi.
-
Dichiarazioni false per R.cittadinanza
(ANSA) – CAGLIARI, 3 GEN – Percepivano il reddito di cittadinanza, ma in realtà non ne avevano alcun diritto. Trenta i casi scoperti in Sardegna dalla Guardia di Finanza. Una analisi attenta basata sul confronto tra le autodichiarazioni prodotte dai richiedenti e gli stati di famiglia. In 14 casi – i più gravi – è scattata la denuncia e l’avvio della procedura per la restituzione all’Inps di quanto indebitamente percepito. In altre situazioni è scattata la revoca o la sospensione. Tra i “trucchetti”, secondo le Fiamme gialle, le autocertificazioni falsificate. C’è chi omette di indicare compensi in realtà percepiti per rientrare nei parametri previsti dalla legge. Altri modificano il proprio stato di famiglia. Qualcuno, per esempio, non ha scritto che nel proprio nucleo familiare figuravano anche i due anziani genitori con pensioni di anzianità per oltre 70.000 euro annui complessivi. C’è poi chi ha modificato la composizione dei propri nuclei familiari non menzionando la figlia ed il nipote, entrambi percettori di reddito.
-
Decine di migliaia in piazza a Teheran
(ANSA-AFP) – TEHERAN, 3 GEN – Decine di migliaia di persone sono scese in piazza a Teheran in una manifestazione di protesta contro i “crimini” degli Usa.
-
Corte Gb,veganesimo non è discriminabile
(ANSSA) – ROMA, 3 GEN – Il veganesimo etico è in tutto e per tutto paragonabile a una religione o a un credo filosofico, e i suoi seguaci pertanto non possono essere sottoposti a discriminazione sulla sua base, in base all’Equality Act del 2010: è quanto ha stabilito un tribunale del lavoro britannico, che ha sentenziato su un caso che farà giurisprudenza. Il caso, molto atteso dai media come da diverse associazioni, è stato sollevato su ricorso di Jordi Casamitjana, un impiegato della League Against Cruel Sports, organizzazione benefica a difesa degli animali e contro sport come la caccia alla volpe, alla lepre e al cervo, che lo ha licenziato per aver avanzato obiezioni sul fatto che il fondo pensioni dell’associazione stava investendo in società coinvolte in test sugli animali. Un licenziamento, a suo avviso, dettato dal suo credo filosofico nel ‘veganesimo etico’.
-
Busta con uccello morto a resort Callipo
(ANSA) – VIBO VALENTIA, 3 GEN – Una busta con all’interno un uccellino morto ed una frase esplicita di minaccia è stata trovata da una pattuglia dell’Arma dei carabinieri nel parcheggio del resort di proprietà di Pippo Callipo, candidato alla Presidenza della Regione Calabria col sostegno del Pd. I militari erano in normale servizio di controllo quando hanno scoperto la busta. Nel biglietto trovato all’interno non c’era il nome di Callipo o riferimenti espliciti all’imprenditore. Immediate sono scattate le indagini dei carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia per cercare di fare chiarezza sull’episodio e risalire all’autore del gesto. Il resort di Callipo, il “Popilia country resort” di Maierato, nel 2016 fu oggetto di una grave intimidazione quando, nella notte tra il 2 ed il 3 aprile, ignoti spararono 11 colpi di pistola contro il cancello della struttura.
-
Brexit: von der Leyen mercoledì a Londra
(ANSA) – BRUXELLES, 3 GEN – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sarà a Londra mercoledì prossimo per incontrare il premier britannico Boris Johnson poche settimane dalla Brexit. Lo annuncia il suo portavoce.
-
Brasile: in aumento attacchi di piranha
(ANSA) – ROMA, 03 GEN – Si moltiplicano gli attacchi di piranha nelle spiagge fluviali dell’entroterra degli Stati brasiliani di San Paolo e Paranà: lo rende noto il telegiornale della Rede Globo. Da novembre 2019, vari bagnanti sono stati morsi dai pesci carnivori, in particolare a Pereira Barreto, nel nord-est paulista, che non registrava incidenti di questo tipo dal 1998. Ma ultimamente gli attacchi sono aumentati troppo. Solo negli ultimi giorni, oltre 30 persone hanno cercato assistenza sanitaria dopo essere state ferite dai pesci d’acqua dolce. Il Comune ha installato cartelli sul posto e suoi funzionari camminano per la spiaggia allertando nuotatori e pescatori. Una delle vittime è stata una donna di nome Elenir Santos, che ha subito lo strappo della punta dell’alluce quando era sul bagnasciuga. “Ho sentito una fitta sulla punta delle dita di un piede, come se mi fossi bucata con qualcosa”, ha raccontato. Anche nel Paranà i bagnanti sono stati attaccati sulla spiaggia artificiale di Entre Rios do Oeste.
-
Borsa: Milano in calo come Europa
(ANSA) – MILANO, 3 GEN – La Borsa di Milano (-1,2%) prosegue la seduta in calo, in linea con gli altri listini del Vecchio continente. I mercati sono sotto pressione con le tensioni tra Usa e Iran dopo l’attacco a Bagdad nel quale è stato ucciso il generale iraniano Qassem Saleimani. Lo spread tra Btp e Bund tedesco si attesta a 162 punti base con l rendimento del decennale italiano all’1,32%. A Piazza Affari scivolano Unipol (-3,3%) e Pirelli (-3,1%), Male anche Exor (-2,7%) e Fca (-2,5%). Andamento negativo per le banche con Banco Bpm (-3%), Fineco (-2,6%), Unicredit (-2%) e Mps (-1,5%). In rialzo solamente i titoli legati al petrolio, con il prezzo del greggio che prosegue in rialzo. In rialzo Saipem (+0,8%), Eni (+0,7%), Tenaris (+0,3%).