(ANSA) – SANTIAGO DEL CILE, 28 DIC – Duri scontri fra dimostranti e polizia sono avvenuti ieri sera durante una manifestazione antigovernativa nella zona di Plaza Italia a Santiago del Cile, con un bilancio di un morto e numerosi feriti. Lo ha reso noto l’Istituto nazionale dei diritti umani (Indh) cileno. I vigili del fuoco hanno comunicato che un incendio, la cui dinamica non è ancora chiara, ha completamente distrutto il Cine Arte Alameda, definito dalla ministro della Cultura cilena, Consuelo Valdés, “un luogo fondamentale nella scena audiovisiva e musicale di Santiago”. Commentando “l’ultima grande manifestazione dell’anno”, l’Indh ha riferito che un cadavere è stato trasportato nella notte al Pronto soccorso dell’ospedale nella ‘ex Posta Central’ della capitale. Testimoni oculari hanno riferito che l’uomo sarebbe caduto in una fossa contenente cavi elettrici mentre si allontanava dalla manifestazione. L’Indh ha chiesto alle autorità di chiarire “il più presto possibile” le cause del decesso.
Autore: Ansa
-
Cargo su scogli: tecnici a bordo
(ANSA) – CAGLIARI, 28 DIC – Tecnici olandesi a bordo del cargo italiano Cdry Blue incagliato davanti alle coste di Sant’Antioco, nella Sardegna sud occidentale. L’operazione è scattata questa mattina: per gli esperti era necessaria una ricognizione per definire gli ultimi dettagli del piano che dovrebbe liberare la nave dalle rocce che la imprigionano dal giorno dell’incidente. Gli interventi sono seguiti da terra anche dagli ispettori del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Le operazioni sono preliminari al disincaglio vero e proprio del cargo. Sul posto c’è già una nave, la Jif Helios, pronta ad avvicinarsi al mercantile con l’aiuto delle attrezzature caricate su tre tir arrivati a Sant’Antioco nei giorni scorsi. Tutti i passaggi sono monitorati anche dal sindaco Ignazio Locci. Al termine del sopralluogo di oggi dovrebbe essere definito il piano di azione definitivo per liberare la nave. Scongiurato il rischio inquinamento: i serbatoi infatti hanno tenuto e non c’è stata alcuna fuoriuscita di carburante.
-
Capodanno solidale al Sermig di Torino
(ANSA) – TORINO, 28 DIC – E’ dedicato alla speranza, tema della Giornata Mondiale della Pace, il Capodanno del Sermig di Torino. Dalle il Cenone del Digiuno sarà animato dai giovani dell’Arsenale della Pace. L’equivalente in denaro, che i partecipanti avrebbero speso per la festa di Capodanno, sarà devoluto a chi bussa alla porta dell’Arsenale della Pace; alla popolazione siriana tramite padre Ibrahim Alsabagh e alla Parrocchia della comunità latina di San Francesco d’Assisi, ad Aleppo; alla realizzazione di pozzi in Eritrea e in Etiopia nei campi profughi per rifugiati eritrei. “La speranza non è buonismo – spiega Ernesto Olivero, fondatore del Sermig – ma una scelta del cuore e dell’intelligenza. La vera speranza è quella che nasce da scelte concrete per la giustizia e la pace”. Seguirà la marcia della Pace, fino al Duomo di Torino, per la celebrazione della Messa di mezzanotte con l’arcivescovo, monsignor Cesare Nosiglia.
-
Capello “Ibra buon acquisto per Milan, sarà stimolo”
(ANSA) – ROMA, 28 DIC – “Credo che per il Milan Ibrahimovic sia un buon acquisto. E’ un giocatore che ha personalità, che non vuole scendere in campo per partecipare ma per vincere, quindi sarà da stimolo per gli altri”. Lo ha detto Fabio Capello in un intervista a Dribbling su Rai2, di cui è stata fornita una anticipazione. “Sicuramente, non giocando da mesi, uno grande come lui faticherà ad entrare in forma in breve tempo però ha una qualità superiore rispetto a tutti gli altri. Può giocare con Piontek e Leao? Bisogna vedere se gli altri possono giocare con lui… Di certo Ibrahimovic fa giocare bene coloro che gli gli stanno vicini, è la sua capacità. Alcuni giocatori hanno fatto tanti gol quando c’era lui e poi quando è andato via non li hanno più fatti, parlo soprattutto di centrocampisti che vengono da dietro”. (ANSA).
-
Calcio: Ronaldo, non devo più dimostrare nulla
(ANSA) – ROMA, 28 DIC – “Non ci sono segreti, né miracoli. Vincere con tutte le squadre in cui ho giocato non è stata una coincidenza: se sei un campione vinci sempre”. Da Dubai, dove si trova per i ‘Globe Soccer Awards’ , Cristiano Ronaldo parla nel giorno dedicato a vari forum, uno dei quali lo riguarda, spiegando come si diventa un fuoriclasse. ” Senza tanto lavoro, dedizione e passione per ciò che fai – dice ancora il cinque volte Pallone d’oro – non puoi ottenere tutto ciò che sta in un palmares come il mio, i trofei, le statistiche e i record. Però la cosa più importante è mantenere alte le motivazioni, per confermarsi a certi livelli. Io comunque non devo più dimostrare nulla, a parte me stesso e la mia famiglia. E ora voglio godermela, vincere ancora e diventare una persona migliore” (ANSA).
-
Calcio: Premier; effetto Ancelotti, l’Everton vince ancora
(ANSA) – ROMA, 28 DIC – Seconda vittoria di fila per l’Everton sotto la guida del nuovo tecnico, Carlo Ancelotti. A due giorni dal successo all’esordio sul Burnley, i Toffees hanno conquistato tre punti anche in trasferta, vincendo 2-1 a Newcastle, agganciato al decimo posto a quota 25 punti. Una doppietta del giovane attaccante Calvert-Lewin – già autore del gol decisivo col Burnley – al 13′ pt e al 19′ st ha reso inutile la rete del momentaneo pareggio di Schar. Nelle altre due partite delle 15, il Watford ha vinto per 3-0 la sfida salvezza con l’Aston Villa, mentre Southampton e Crystal Palace hanno pareggiato 1-1. Nel lunch match tra altre due pericolanti, il Brighton aveva battuto 2-0 il Bournemouth. (ANSA).
-
Calcio: Fiorentina; Iachini “voglio vincere questa sfida”
(ANSA) – FIRENZE, 28 DIC – “Allenare la Fiorentina è una sfida importante, che voglio vincere e che affronto con un pathos speciale visto il mio attaccamento a questa città e a questa colori. Non ho la bacchetta magica, ma sono pronto per rimboccarmi le maniche e riportare la squadra dove le compete”. Lo ha detto Giuseppe Iachini, chiamato a sostituire l’esonerato Montella sulla panchina viola, nella conferenza stampa di presentazione. “D’ora in avanti ogni partita diventerà una battaglia e Giuseppe e l’uomo giusto anche se dispiace l’addio di Montella” ha affermato il ds, Daniele Pradè, durante la presentazione oggi allo stadio Franchi. “Pure io sono sotto esame e so di aver commesso degli errori ma ci aspettiamo che anche i giocatori si assumano le loro responsabilità” ha detto ancora Pradè. “Ora lavoreremo sul mercato” ha ribadito il dg, Joe Barone. (ANSA).
-
Bottigliata a disabile: preso aggressore
(ANSA) – CAGLIARI, 28 DIC – Deferito all’autorità giudiziaria per lesioni aggravate e violenza privata il giovane che ha aggredito e colpito con una bottigliata in testa un disabile in un locale a Cagliari. Dall’analisi del filmato messo in rete, diventato subito virale, e grazie alle indagini scattate immediatamente, la Squadra Mobile ha identificato l’aggressore: si tratta di S. A., 31 anni, cagliaritano. Contemporaneamente la Polizia postale ha provveduto a rimuovere dal web il filmato, pubblicato lo scorso 23 dicembre tramite un account fittizio. Il video da alcuni giorni stava spopolando su You Tube e in varie chat: le immagini riprendevano un uomo di circa quarant’anni, apparentemente con problemi psichici che, all’interno di un circolo privato, veniva minacciato da un altro cliente, quindi colpito con una bottiglia di birra in testa e percosso. Tutto questo davanti ad almeno altre quattro persone presenti nel locale. Ma nessuno è intervenuto. Anzi, qualcuno ha ripreso la scena con un cellulare e ha poi postato il video
-
Borsa:Atene regina mondO, Milano seconda
(ANSA) – MILANO, 28 DIC – E’ Atene la regina delle borse mondiali, con un rialzo dell’indice Bs Ase del 50,1% a venerdì scorso, penultima seduta dell’anno. Seguono Buenos Aires (+37,6%) e il Nasdaq di New York (+35,74%). In Europa, dopo la piazza sotto al Partenone c’è Bucarest (+34,74%), mentre Milano (Ftse Mib +29,65%) è la seconda nell’Eurozona. Complessivamente il listino principale di Borsa Italiana ha raggiunto quota 655,6 miliardi di capitalizzazione, vale a dire il 37% del Pil. Nel 2018, con 543 miliardi (-20%) valeva il 33,5% del Pil. A fine 2017 invece, con 644 miliardi di valore, il listino principale di Piazza Affari era pari al 37,8% del Pil. Per trovare valori superiori al 40% bisogna tornare fino al 2007, quando l’insieme delle azioni quotate valeva il 47,8% del Pil, per precipitare poi al 25% l’anno successivo. Nel 2000 invece la capitalizzazione totale della Borsa di Milano valeva il 70% del Pil italiano.
-
Borsa: Europa chiude bene, Parigi +0,13%
(ANSA) – MILANO, 27 DIC – Chiusura positiva per le principali borse europee. Parigi ha guadagnato lo 0,13% a 6.037 punti, Francoforte lo 0,19% a 13.326 punti e Londra lo 0,17% a 7.644 punti.