(ANSA) – PADOVA, 27 DIC – Non presenta più alcuna attività cerebrale il piccolo di cinque mesi che da sabato scorso si trova in coma, ricoverato in terapia intensiva nella Pediatria dell’ospedale di Padova, dopo essere stato scosso violentemente dalla mamma mentre veniva cullato. Lo si apprende da fonti mediche dell’ospedale. La commissione chiamata a valutarne la morte cerebrale dovrebbe esprimersi sul caso entro qualche ora. Se stabilirà che il piccolo è clinicamente morto verranno staccate le macchine che lo stanno tenendo in vita.
Autore: Ansa
-
Bce:crescita lenta,segni stabilizzazione
(ANSA) – ROMA, 27 DIC – Nell’area euro si protraggono “pressioni inflazionistiche contenute e deboli dinamiche di crescita, malgrado i primi segnali di stabilizzazione del rallentamento economico e di lieve incremento dell’inflazione di fondo”. Lo si legge nel Bollettino economico della Bce nel quale si sottolinea come nell’ultima seduta “il Consiglio direttivo ha ribadito la necessità di mantenere un orientamento di politica monetaria altamente accomodante per un prolungato periodo di tempo”. Nel capitolo sulle finanze pubbliche, la Bce ribadisce che l’Italia ha un debito elevato e che non ne ha ancora avviato la riduzione. Insieme ad altri Paesi, tra cui Belgio, Spagna, Francia, Portogallo, Finlandia l’Italia è fra i Paesi con documenti programmatici di bilancio “che presentano rischi di non conformità al Patto di stabilità e crescita” e che “continuano a registrare livelli di debito molto elevati per i quali non è stato ancora avviato un costante percorso di riduzione”.
-
Basket: Nba, non cè Gallinari, OKC perde con Memphis
(ANSA) – ROMA, 27 DIC – Non c’è Danilo Gallinari, per problemi alla caviglia sinistra,m gli Oklahoma City Thunder ne risentono e perdono in casa, 97-110, contro i Memphis Grizzlies, interrompendo la striscia di quattro successi consecutivi. A Oklahoma non basta un Chirs Paul in doppia cifra, con 23 punti e 11 assist. Perdono, per 102- 98, anche i San Antonio Spurs di Marco Belinelli, nella sfida tutta texana contro i Dallas Mavericks del rientrante Luka Doncic, autore dell’ennesima prestazione maiuscola (e ha solo 20 anni…), con 24 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, Curioso ol fatto che per Dallas cinque uomini sono andati in doppia cifra. Male, tra gli Spurs, Marco Belinelli, a poche ore di distanza dall’annuncio sui social della proposta di matrimonio fatta a Natale: solo 2 punti a referto, con 1/5 dal campo e 4 errori dalla lunga distanza. Tutto esaurito a New York per il derby della Grande Mela fra Knicks e Brooklyn Nets, il terzo della stagione e il primo in cui si siano imposti i Knicks. A condannare Brooklyn alla sconfitta la scarsa precisione al tiro, con 21/78 (26,9%, record negativo) dal campo. In evidenza fra i vincitori Julius Randle, con 33 punti e 8 rimbalzi. (ANSA).
-
Banche: rallenta deterioramento credito
(ANSA) – MILANO, 27 DIC – Un piccolo segnale di miglioramento dell’economia: quest’anno i debiti delle imprese nei confronti delle banche si sono deteriorati a un tasso inferiore rispetto al 2018: il 3,1% del totale è diventato Non performing loans (Npl) contro il 3,3% del 2018, con differenze però ancora consistenti tra il Nord-Est (tasso al 2,3%) e il Sud (4,4%). Lo afferma un rapporto di Abi e Cerved, secondo il quale nel prossimo biennio questo miglioramento dovrebbe frenare ma si resterà ancora sotto le medie pre-crisi finanziaria. “Il problema dello stock di sofferenze nei bilanci delle banche è in via di soluzione”, commenta Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved. “Non si interrompe il trend di riduzione della rischiosità degli attivi delle banche: la stabilizzazione del flusso di nuovi crediti deteriorati favorirà un’ulteriore contrazione dell’Npl ratio, che ci attendiamo convergere in breve tempo sui target fissati dalle Autorità di vigilanza”, aggiunge Giovanni Sabatini, direttore generale di Abi.
-
Banche: Npl sotto 80 mld, -60% in 4 anni
(ANSA) – MILANO, 27 DIC – Prosegue la forte riduzione di Non performing loans (Npl) in pancia alle banche italiane: alla fine dell’anno il totale sarà sotto gli 80 miliardi, contro gli 84 di giugno e i 197 miliardi di fine 2015, con un taglio del 60% in quattro anni. E’ la stima dell’Abi emersa durante la conference call sul rapporto stilato con Cerved sulla riduzione del tasso di deterioramento del credito delle imprese, con il processo di riduzione che nel 2019 “è stato favorito dalle operazioni di cessione e dal calo dei flussi di nuovi crediti deteriorati”.
-
Atto vandalico contro statua Madonna
(ANSA) – BRIATICO (VIBO VALENTIA), 27 DIC – Persone non identificate hanno compiuto a Briatico, nel vibonese, un atto vandalico contro la statua della “Madonnina del mare”. I vandali hanno decapitato la statua della Madonna e del Bambino, lasciando le teste ai piedi dell’effige, che é collocata in una grotta alla fine di una scalinata che conduce alla spiaggia. Sull’episodio hanno avviato indagini i carabinieri, che hanno eseguito alcuni accertamenti tecnici nel tentativo di identificarne i responsabili.
-
Aereo kazako, tre neonati sopravvissuti
(ANSA) – ROMA, 27 DIC – Ci sarebbero anche tre neonati, e cinque bambini, tra i feriti nell’ incidente aereo avvenuto la notte scorsa in Kazakhstan. Lo riferisce Skynews, precisando che tutti e otto i minori sarebbero giunti in ospedale coscienti e in condizioni discrete. In un video della stessa Skynews si vede uno dei soccorritori trasportare un neonato dal relitto del velivolo a una zona di sicurezza. Tutte le operazioni di soccorso sono state condotte con la massima rapidità possibile, nel timore che i serbatoi dell’aereo potessero esplodere.
-
Aereo kazako: fonti ufficiali, 12 morti
(ANSA) – ROMA, 27 DIC – Sono 12 al momento le persone morte nello schianto di un aereo vicino ad Almaty, in Kazakhstan, secondo il bilancio ufficiale fornito dal comitato per le emergenze. In un primo momento si era parlato di 14-15 morti. Delle vittime, otto sono morte sul colpo, due in ospedale e due all’aeroporto durante i soccorsi. A bordo del Fokker 100 della Bek Air c’erano 95 passeggeri e 5 membri dell’equipaggio.
-
Aemilia, il 13 febbraio al via l’appello
(ANSA) – BOLOGNA, 27 DIC – Alle 9.30 del 13 febbraio inizierà l’appello di ‘Aemilia’, il maxiprocesso contro la ‘Ndrangheta in Emilia-Romagna. Il presidente della seconda sezione penale della Corte di appello di Bologna Alberto Pederiali ha infatti fissato la prima udienza per 24 imputati processati in abbreviato, mentre per gli altri, 120 posizioni, il secondo grado, riferisce Gazzetta di Reggio, inizierà il 19 febbraio. Le udienze si terranno nell’aula speciale del carcere della Dozza, appena ristrutturata proprio per questo dibattimento. In primo grado il processo si era concluso con 118 condanne per oltre 1.200 anni di carcere complessivi, più altre 24 in abbreviato. Tra gli imputati anche l’ex calciatore campione del mondo Vincenzo Iaquinta, condannato a due anni per reati di armi, ma senza l’aggravante mafiosa contestata dalla Dda. In appello l’accusa sarà sostenuta dai sostituti pg Luciana Cicerchia, Lucia Musti, Valter Giovannini. Sono fissate udienze fino all’11 giugno, due-tre a settimana.
-
A Rimini torna il ‘Capodanno più lungo’
(ANSA) – RIMINI, 27 DIC – Tutto è pronto per il “Capodanno più lungo del mondo 2019”, quello di Rimini che quest’anno conta oltre 700 hotel aperti con prenotazioni che sfiorano il tutto esaurito. La festa ha delle proposte per tutti i gusti da Coez in concerto in piazzale Fellini, alla reunion dei dj delle storiche discoteche, passando per una grande mostra dedicata a Fellini nel centenario della nascita. Appuntamento tradizionale della sera del 31 dicembre, il concerto di piazzale Fellini, Marina Centro, dove si esibirà Coez. Dopo i fuochi d’artificio per la mezzanotte sul mare, la festa si sposterà in centro storico per la Rimini Dance Reunion i dj delle storiche discoteche anni 90: Paradiso, Velvet, Slego, Baia degli Angeli, Cellophane e Barcellona. Ci saranno anche la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Malatesta, e poi il mercatino Circ’amarcord, la Casa di Babbo Natale e le animazioni di Cartoon Club. Non mancheranno i presepi di sabbia giganti a Marina Centro e Torre Pedrera.