Autore: Ansa

  • Alitalia: verso dl per sbloccare prestito

    Alitalia: verso dl per sbloccare prestito

    (ANSA) – ROMA, 2 DIC – Dovrebbe arrivare questa sera sul tavolo del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, il decreto ad hoc per sbloccare il nuovo prestito da 400 milioni per Alitalia. Nel vertice di governo di questa notte si è registrato l’accordo dei partiti sulla misura, sulla quale – riferiscono fonti di governo – in giornata dovrebbero essere completate alcune verifiche tecniche per portare il decreto in Cdm già stasera.

  • Alitalia: decreto per sblocco prestito

    Alitalia: decreto per sblocco prestito

    (ANSA) – ROMA, 1 DIC – Il governo, secondo quanto si apprende da fonti di governo, sta valutando l’opportunità di varare già nel Consiglio dei ministri di lunedì o al più tardi giovedì, un decreto ad hoc per Alitalia, per consentire ai commissari l’utilizzo dei 400 milioni del prestito ponte (stanziati con il decreto fiscale) anche se non è stata ancora finalizzata la cordata per la cessione della ex compagnia di bandiera. Il prestito, secondo le stesse fonti, non dovrebbe però essere aumentato ma dovrebbe rimanere di 400 milioni.

  • Albania: oltre 1.300 scosse assestamento

    Albania: oltre 1.300 scosse assestamento

    (ANSA) – TIRANA, 2 DIC – Sono state oltre 1.300 le scosse di assestamento registrate in Albania dal terremoto che ha colpito il Paese la notte dello scorso martedì. Lo ha reso noto il ministero albanese della Difesa. Diverse delle scosse sono state di magnitudo superiore a 4.

  • 5g: Pompeo, Europa non si fidi di Huawei

    5g: Pompeo, Europa non si fidi di Huawei

    (ANSA) – WASHINGTON, 2 DIC – “E’ fondamentale che i Paesi europei non consegnino il controllo delle loro infrastrutture vitali ai giganti della tecnologia cinesi come Huawei e Zte. Non devono fidarsi”: lo scrive il segretario di stato americano Mike Pompeo in una lettera aperta agli alleati del Vecchio continente alla vigilia del vertice Nato di Londra. Huawei “respinge categoricamente le accuse diffamatorie e false” diffuse dal governo statunitense. Sono maliziose e consumate, non fanno che del male alla reputazione degli Stati Uniti” e rappresentano “un insulto alla sovranità europea”. E’ quanto scrive in una nota Huawei in risposta al segretario di Stato Mike Pompeo.