(ANSA) – MILANO, 17 GEN – “Theo e Calhanoglu? Sono assenze importanti. E’ questo tipo di stagione, le criticità ci sono e possono arrivare da un momento all’altro e per questo dobbiamo avere una squadra pronta. Siamo stati bravi a raddoppiare sempre le energie. I ragazzi che ho a disposizione faranno una buona gara”: lo dice il tecnico del Milan Stefano Pioli alla vigilia della sfida contro il Cagliari, commentando l’indisponibilità di Theo Hernandez e Hakan Calhanoglu positivi al Covid. “Siamo abituati – continua il tecnico – preparati e pronti. Tutti possiamo essere determinanti. Sono difficoltà che vanno affrontate con la massima determinazione”. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Calcio: Pioli, Ibra non ci sarà contro la Juventus
(ANSA) – MILANO, 05 GEN – “Ibrahimovic? L’ho rimproverato, perché dopo il video che ha messo sui social sono stato tempestato di messaggi per sapere se avrebbe recuperato. Sta meglio e sta lavorando bene, ma non sarà della partita domani”. Lo ha detto il tecnico del Milan Stefano Pioli in conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Milan. “Leao? Sta crescendo, non ha le stesse caratteristiche di Ibra e quindi dobbiamo capire bene come servirlo. Vedo in lui grande voglia di crescere e migliorare”. (ANSA).
-
Calcio: Pioli,tante assenze? Stringere i denti e resistere
(ANSA) – MILANO, 08 GEN – “Sappiamo che dovremo stringere i denti. Se saranno confermate altre defezioni saranno tanto i giocatori assenti. Puntiamo a rientrare a pieno regime o quasi contro il Cagliari. Dobbiamo resistere, poi con sette, otto, nove, assenze qualsiasi squadra sarebbe in difficoltà ma siamo positivi, siamo concentrati a far bene e abbiamo le qualità per fare la partita”: lo dice il tecnico del Milan Stefano Pioli alla vigilia della sfida contro il Torino. (ANSA).
-
Calcio: Ranieri, avevo provato a riportare Maradona a Napoli
(ANSA) – ROMA, 12 DIC – “Il fatto che si sia deciso di dedicare lo stadio a Diego Armando Maradona è una cosa molto bella. È stato un campione straordinario, ma è stato anche l’anima di Napoli. Il primo anno che andai a Napoli provammo con Ciro Ferrara a convincerlo a tornare, ma lui aveva ormai deciso di non tornare più e mi dispiacque molto perché sarebbe stato molto bello allenare un giocatore come lui”. Così il tecnico della Sampdoria Claudio Ranieri ai canali ufficiali della società blucerchiata parla della sfida di domani col Napoli e di quando provò a riportare Maradona ai partenopei. (ANSA).
-
Calcio: Ronaldinho torna in libertà dopo 5 mesi
(ANSA-AFP) – ROMA, 24 AGO – L’ex giocatore brasiliano Ronaldinho, detenuto in Paraguay da più di cinque mesi con l’accusa di essere entrato nel paese con documenti falsi, è stato rilasciato oggi. Lo ha annunciato il giudice che si occupa del caso. Il magistrato, Gustavo Amarilla, ha rilasciato anche il fratello dell’ex calciatore brasiliano Roberto de Assis Moreira. I due uomini erano in detenzione dal 6 marzo scorso. Ronaldo de Assis Moreira, detto Ronaldinho, “è libero di viaggiare in qualsiasi paese del mondo, ma dovrà far sapere se cambia il suo indirizzo in modo permanente” per un periodo di un anno, ha detto il magistrato durante l’udienza, durata tre ore e trasmessa in diretta televisiva. L’accusa ha chiesto a Ronaldinho il pagamento di una multa di 90mila dollari per “danni alla società”. Dopo essere stati detenuti in una stazione di polizia ad Asuncion, dove il 21 marzo il Pallone d’Oro 2005 ha festeggiato i suoi 40 anni, i due fratelli erano da cinque mesi agli arresti domiciliari in un hotel di lusso della capitale del Paraguay. Ronaldinho ed il fratello dovrebbero fare ritorno in Brasile con un volo privato appena ottenute le autorizzazioni. (ANSA-AFP).
-
Calcio:Atletico Madrid vuole andare a Tas per caso Trippier
(ANSA) – ROMA, 25 DIC – La squalifica di Kieran Trippier, terzino inglese dell’Atletico Madrid, rischia di diventare un caso giudiziario internazionale. Il club spagnolo intende infatti fare ricorso, e nel caso arrivare fino al Tas di Losanna, contro le 10 settimane di squalifica inflitte al giocatore dalla federcalcio inglese – scrive As – ed estese a tutto l’ambito internazionale tramite una sollecitazione dei dirigenti inglesi alla Fifa. La squalifica, che vieta al giocatore anche solo di allenarsi, e’ stata inflitta perchè Trippier avrebbe usato informazioni riservate sul suo trasferimento per scommettere, tramite un intermediario. A far indispettire l’Atletico il fatto che una federazione straniera possa influire sui provvedimenti disciplinari della Liga, e anche che le dieci settimane di stop – per le quali Trippier perderebbe da 13 a 16 partite – scadano esattamente alla ripresa delle partite della nazionali: l’Inghilterra non ne sarebbe minimamente danneggiate. A frenare i dirigenti colchoneros dall’arrivare fino a Losanna un solo dato: nei casi precedenti e analoghi, le sanzioni estese a livello internazionale non sono mai state ridotte, anzi semmai aumentate. (ANSA).
-
Camorra, Casalesi in Toscana, misure cautelari a 34 indagati
(ANSA) – FIRENZE, 20 GEN – I finanzieri del comando provinciale di Firenze e dello Scico, nell’operazione ‘Minerva’ coordinata dalla Dda di Firenze, stanno dando esecuzione a un provvedimento del gip di Firenze che ha disposto 34 misure cautelari per altrettante persone accusate di essere legate al clan camorristico dei Casalesi. In corso sequestri per 8 milioni di euro. Gli indagati avrebbero agito in Toscana sia con società operanti in prevalenza nell’edilizia sia con investimenti nel settore immobiliare. Le attività sono in corso nelle province di Firenze, Lucca, Pistoia, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Roma, Isernia e Caserta. (ANSA).
-
Carceri: tensione a Varese, danneggiato impianto elettrico
(ANSA) – MILANO, 22 GEN – Momenti di tensione nel pomeriggio nel carcere di Varese dove alcuni detenuti hanno improvvisato una protesta, danneggiando anche l’impianto elettrico e lanciando oggetti dalle finestre. La situazione è poi rientrata mentre sono ancora in corso accertamenti sulle cause dei disordini che hanno comportato l’intervento di numerose pattuglie della Polizia penitenziaria. Sul posto anche il provveditore agli Istituti penitenziari della Lombardia, Pietro Buffa. Gian Luigi Madonia, Segretario Regionale dell’USPP (Unione Sindacati Polizia Penitenziaria) commenta: “Ho notizia che nessuno si è ferito gravemente per fortuna e nessun detenuto è riuscito ad evadere”. La situazione è tornata sotto controllo alcune ore dopo. (ANSA).
-
Card. Bassetti, irresponsabile discutere esistenza virus
(ANSA) – PERUGIA, 24 GEN – Quello del Covid è “un virus che solo gli scienziati con il loro microscopio riescono a vedere e che, proprio per questo, qualcuno, in modo irresponsabile, ne arriva a mettere in discussione addirittura l’esistenza”: lo ha sottolineato il cardinale Gualtiero Bassetti nell’omelia in occasione di San Francesco di Sales. Il presidente della Cei e arcivescovo di Perugia ha evidenziato che “nella nostra società si è abbattuta una piaga sanitaria e sociale prodotta dal virus”. “Si tratta in realtà – ha sostenuto Bassetti parlando del Covid – di un morbo che attacca i più deboli e i più fragili e che sta sconquassando il nostro tessuto sociale e anche le nostre comunità ecclesiali. Dobbiamo fare di tutto per combatterlo. Con la virtù della prudenza, prima di tutto. Con la vaccinazione, come ha sottolineato Francesco, perché è ‘una scelta etica’. E anche con un racconto degli eventi vero e credibile – ha concluso il card. Bassetti -, senza lasciarsi ammaliare da narrazioni complottistiche o negazioniste”. (ANSA).
-
Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
(ANSA) – ROMA, 16 GEN – Almeno 4.500 migranti partiti dall’Honduras alla volta degli Stati Uniti sono riusciti ad attraversare la frontiera del Guatemala. Gli agenti di frontiera non hanno opposto resistenza, vista la presenza di numerose famiglie con bambini. Lo ha riferito un funzionario di polizia guatemalteco nella città di confine di El Florido. Le autorità messicane hanno dichiarato giovedì che 500 agenti dell’immigrazione sarebbero stati dispiegati al confine con il Guatemala in previsione dell’arrivo della carovana. Molti di questi migranti credono che il presidente Joe Biden, che si insedia mercoledì, allenterà la politica migratoria degli Stati Uniti, ma Washington li ha avvertiti di non contare su una accoglienza a braccia aperte. (ANSA).