Categoria: A005

  • Covid: Juve; se altri casi, Asl non esclude stop squadra

    Covid: Juve; se altri casi, Asl non esclude stop squadra

    (ANSA) – TORINO, 05 GEN – Se ci dovessero essere altri postivi nelle prossime ore dopo i casi di Alex Sandro e Cuadrado, l’Asl potrebbe bloccare la partenza della Juve per Milano. Un’opzione che Roberto Testi, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Città di Torino non esclude. “La società ha avvisato subito delle due positività, ma in questo momento, visto che tutti gli altri risultano negativi, non si può parlare di focolaio – spiega – Se dovessero esserci nuovi casi e venisse confermato un focolaio non controllato in squadra allora l’Asl, per la sicurezza dei giocatori stessi, sarebbe costretta ad intervenire bloccando la trasferta” (ANSA).

  • Davids in Portogallo, allenerà in 3/a Divisione

    Davids in Portogallo, allenerà in 3/a Divisione

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – Edgar Davids è pronto a sbarcare in Portogallo, ma come allenatore. L’ex centrocampista di Ajax, Milan, Juventus e Nazionale olandese, secondo quanto riferisce ‘A Bola’, nelle prossime ore, firmerà un contratto con l’Olhanense, una formazione della III Categoria lusitana, equivalente della serie C italiana. Davids è reduce dall’esperienza in qualità di vice dell’allenatore Andries Jonker, al Telstar, squadra di II Divisione olandese. (ANSA).

  • Basket: Nba, Dallas da record umilia i Clippers

    Basket: Nba, Dallas da record umilia i Clippers

    (ANSA) – ROMA, 28 DIC – Record e sorprese in questa avvio di campionato in Nba. Nella notte italiana si è registrata la più pesante sconfitta nella storia dei Los Angeles Clippers, umiliati in casa dai Dallas Mavericks con un pesantissimo 124-73. Mai prima d’ora i californiani avevano perso con più di 50 punti di distacco, mattatori della serata Luka Doncic e Josh Richardson con 24 e 21 punti. Ma non è questa l’unica sorpresa di questo turno, che vedeva in campo dieci sfide. L’altro inaspettato ko della serata è stato quello dei Bucks, atterrati per 130-110 dai New York Knicks al Madison Square Garden, trascinati da uno straordinario Julius Randle (29 punti, 14 rimbalzi, 7 assist) e da Elfrid Payton autore di 27 punti. Niente hanno potuto i Bucks, nonostante i 27 punti del loro fuoriclasse greco Giannis Antetokounmpo. Serata da dimenticare pure per i Brooklyn Nets, battuti in casa per 106-104 dagli Hornets, che possono vantare addirittura l’intero quintetto in doppia cifra e vanificano la pur buona prestazione del duo Kevin Durant-Kyrie Irving, che firmano 54 punti. Nelle altre gare si registra la vittoria degli ancora imbattuti Cleveland Cavaliers per 118-94 su Philadelphia, e quella di Golden State su Chicago per 129-128, grazie ai 36 punti di Steph Curry e la tripla di Damion Lee, che ha ribaltato il risultato finale quasi al suono della sirena. Nelle altre partite, vittoria scontata dei Lakers su Minnesota per 127-91, e dei Pelicans per 98-92 sugli Spurs di Nicolò Melli, ancora assente. (ANSA).

  • Bellugi: Dovrò essere più forte del mio dramma”

    Bellugi: Dovrò essere più forte del mio dramma”

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – “Quando penso alla mia situazione ancora mi emoziono. Però, è successo quel che è successo e bisogna risolvere questa cosa con pazienza: dovrò essere più tosto di quando andavo in campo. Questa è la realtà. E’ dura, però non posso mollare, perchè ho i miei cari e devo fare di tutto per tornare a casa”. Così Mauro Bellugi a Radio Anch’io lo sport, su RadioRai, ha parlato del proprio dramma. All’ex stopper della Nazionale negli anni ’70, ammalatosi di covid, hanno infatti di recente amputato entrambe le gambe. E proprio sul covid, Bellugi lancia un appello: “Non si scherzi sul virus, malgrado alcune persone siano guarite. Ci sia massima attenzione. Io ho sempre fatto attenzione, ma forse mi sono distratto un attimo, è stato un momento, ma non mi è venuto un raffreddore, mi hanno tagliato le gambe. A chi nega tutto, dico: non scherziamo”. L’Inter ha offerto a Bellugi, non appena uscirà dall’ospedale, un ruolo in società. “Ho parlato con Marotta e, quando avrò le protesi, e potrò camminare, andrò a trovarlo – racconta -: ho giocato nel Bologna, nel Napoli, ma l’Inter è sempre nel mio cuore, perché è il club dove sono cresciuto. La lotta-scudetto? Il Milan ha un pizzico di fortuna in più, questo è un buon segnale. Le milanesi possono arrivare in fondo, anche se l’Inter deve migliorare un po’ in difesa, mentre davanti è messa bene: Lautaro è un fenomeno, Lukaku un mostro. Anch’io avrei fatto fatica contro di lui, sebbene ne abbia marcati di più grossi. Il difensore che mi piace di più? Chiellini è un grandissimo. Skriniar mi piaceva, ma ha avuto un calo. Per il futuro penso a Bastoni, che ha la mentalità giusta. Un po’ mi assomiglia. La Nazionale? Mancini è in grado di farci sognare all’Europeo”. (ANSA).

  • Calcio: Inter; nessuna lesione, Lukaku può esserci con Samp

    Calcio: Inter; nessuna lesione, Lukaku può esserci con Samp

    (ANSA) – MILANO, 05 GEN – Sospiro di sollievo in casa Inter. Gli esami strumentali hanno escluso lesioni muscolari per Romelu Lukaku, uscito al 75′ della gara di domenica contro il Crotone per una contrattura al quadricipite della coscia destra. L’attaccante belga potrebbe essere convocato per la sfida di domani a Genova contro la Sampdoria, anche se solo per sedersi in panchina: in attacco sarà ballottaggio tra Sanchez e Perisic per affiancare Lautaro dal 1′. (ANSA).

  • Calcio: Serie B; 9 squalificati 1 turno, Scognamiglio per 3

    Calcio: Serie B; 9 squalificati 1 turno, Scognamiglio per 3

    (ANSA) – ROMA, 05 GEN – Sono dieci i giocatori fermati dal Giudice sportivo della Serie B dopo la 17a giornata del girone di andata, che si è giocata il 3 gennaio. La misura più severa è per Gennaro Scognamiglio (Pescara) squalificato per tre giornate. Un solo turno di stop per Raoul Bellanova (Pescara), Giuseppe Bellusci (Moza), Leonardo Capezzi e Francesco Di Tacchio (Salernitana), Antonio Caracciolo (Pisa), Nicola Falasco (Pordenone), Luca Palmiero (Chievo), Andrea Paolucci (Entella) e Andrea Tiritiello (Cosenza). Anche per il tecnico della Salernitana Fabrizio Castori una giornata di squalifica. (ANSA).

  • Dakar: Al Attiyah vince 3/a tappa auto, a Price la moto

    Dakar: Al Attiyah vince 3/a tappa auto, a Price la moto

    (ANSA) – ROMA, 05 GEN – Il pilota del Qatar Nasser Al Attiyah e l’australiano Toby Price hanno vinto la terza tappa della Dakar rispettivamente nella categoria auto e moto. All’arrivo Wadi ad-Dawasir nel sud dell’Arabia Arabia, Al Attiyah ha tagliato per primo il traguardo a bordo della sua Toyota. Al secondo posto si è classificato Henk Lategan (Toyota) a 2:27″. Terzo con un ritardo di 4:05″ il francese Stéphane Peterhansel. Giornataccia invece per lo spagnolo Carlo Sainz: partito benissimo e per lunghi tratti in testa, a un certo punto ha sbagliato strada, ed è finito fuori rotta con la sua Mini. Sul traguardo ha accusato un distacco di ben 31:02″, in 17ma posizione. Nel settore moto, Price in sella alla Ktm ha chiuso la sua prova in 3h33:33″, alle sue spalle l’argentino Kevin Benavides (Honda) in ritardo di 1:16″, terzo l’austriaco Matthias Walkner (KTM) a 2:36″. In classifica generale, al comando c’è l’americano Skyler Howes (KTM) oggi 4/o a 6:16″ da Price. (ANSA).

  • Basket, Nba: Curry è un ciclone su Portland, Phoenix frena

    Basket, Nba: Curry è un ciclone su Portland, Phoenix frena

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – Steph Curry fa la differenza e colora la notte Nba, firmando 62 punti (in 36′ di gioco!) e trascinando Golden State al successo per 137-122 su Portland. Per i ‘Warriors’ il successo non è mai stato in discussione, malgrado il vantaggio di 20 punti dilapidato nel terzo tempo. Andrew Wiggins ci ha messo del suo, garantendo 21 punti, mentre Kelly Oubre si è ‘fermato’ a 17. Vincono anche i Los Angeles Clippers (112-107), trascinati dall’ottimo George (39 punti), contro i Phoenix Suns, che frena bruscamente. E dire che, a un certo punto del match, i padroni di casa erano arrivati a -1. Successo di un punto dei Washington Wizards (123-122) sul campo dei Brooklyn Nets: la differenza la fanno Westbrook, autore di 24 punti, e Beal, a quota 27. I Lakers fanno la voce grossa e vincono a Memphis 108-84: per i campioni in carica è il terzo successo di fila. LeBron James sale in cattedra e, con 13 punti (dei 22 complessivi) nell’ultimo tempo, trascina i suoi. I Bulls strapazzano Dallas, privo di Luka Doncic, infliggendogli un eloquente 118-108; i Denver Nuggets (124-109) riprendono il cammino sul campo dei Minnesota Timberwolves. Brusco stop degli Spurs in casa contro contro gli Utah Jazz, che s’impongono 130-109: per San Antonio è la quarta sconfitta consecutiva. Vincono, infine, i Boston Celtics (122-120) sul campo dei Detroit Pistons, grazie a un canestro a 3″ dalla fine di Jayson Tatum. (ANSA).

  • Basket: NBA; distorsione alla caviglia destra per Gallinari

    Basket: NBA; distorsione alla caviglia destra per Gallinari

    (ANSA) – ROMA, 31 DIC – Infortunio, si spera non grave, per Danilo Gallinari dopo appena tre minuti della prtita di NBA tra i suoi Atlanta Hawks ed i Brooklyn Nets. L’azzurro, contendendo un rimbalzo a Kyrie Irving, si è procurato una distorsione alla caviglia destra che l’ha costretto ad abbandonare il campo per non rientrare più. Ha chiuso con 5 punti ed un rimbalzo. L’incontro è stato poi vinto dai Nets 145-141. (ANSA).

  • Covid, Spadafora: “Nello sport segni tangibili pandemia”

    Covid, Spadafora: “Nello sport segni tangibili pandemia”

    (ANSA) – ROMA, 31 DIC – “Il 2020 finisce oggi e ci portiamo addosso i segni tangibili di una pandemia che passerà alla storia. Abbiamo scoperto cosa significano parole del tutto nuove nel nostro vocabolario come ‘lockdown’ e ‘Covid’. Da marzo le abbiamo usate ogni giorno. Insieme alle mascherine, ai gel disifettanti e al distanziamento. Abbiamo vissuto questo tempo sospeso, fatto di solitudini, silenzi, rabbia, perdita di lavoro e tante riflessioni più o meno consapevoli”. Così il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, sulla propria pagina Facebook. “Tra queste riflessioni mi sono spesso chiesto: cosa ha significato avere 20 anni nel 2020? Per tutti noi è stata una grande prova di maturità, ma per le ragazze e i ragazzi più giovani, che stavano iniziando a costruire il loro futuro, probabilmente è stata ancora più grande e sconvolgente – aggiunge -. I più giovani senza neppure andare a scuola, senza poter fare sport! Siamo stati il Governo più sfigato della storia repubblicana, ma anche il Governo con la più grande opportunità di sempre: scrivere il futuro dell’Italia con i 209 miliardi del ‘Next generation’ (‘Recovery Plan’), idee e progetti che potranno cambiare la vita delle nuove generazioni”. “Il 2021 ci consentirà di lasciarci alle spalle la pandemia, ma non i suoi effetti, il disagio sociale, la povertà crescente, la crisi economica di molti settori compreso lo sport. Io continuerò a dare il massimo, a servire il mio Paese, a mettercela tutta, senza sosta, anche nell’anno che verrà”. (ANSA).