Categoria: A005

  • Dakar: Al Attiyah vince 3/a tappa auto, a Price la moto

    Dakar: Al Attiyah vince 3/a tappa auto, a Price la moto

    (ANSA) – ROMA, 05 GEN – Il pilota del Qatar Nasser Al Attiyah e l’australiano Toby Price hanno vinto la terza tappa della Dakar rispettivamente nella categoria auto e moto. All’arrivo Wadi ad-Dawasir nel sud dell’Arabia Arabia, Al Attiyah ha tagliato per primo il traguardo a bordo della sua Toyota. Al secondo posto si è classificato Henk Lategan (Toyota) a 2:27″. Terzo con un ritardo di 4:05″ il francese Stéphane Peterhansel. Giornataccia invece per lo spagnolo Carlo Sainz: partito benissimo e per lunghi tratti in testa, a un certo punto ha sbagliato strada, ed è finito fuori rotta con la sua Mini. Sul traguardo ha accusato un distacco di ben 31:02″, in 17ma posizione. Nel settore moto, Price in sella alla Ktm ha chiuso la sua prova in 3h33:33″, alle sue spalle l’argentino Kevin Benavides (Honda) in ritardo di 1:16″, terzo l’austriaco Matthias Walkner (KTM) a 2:36″. In classifica generale, al comando c’è l’americano Skyler Howes (KTM) oggi 4/o a 6:16″ da Price. (ANSA).

  • Basket, Nba: Curry è un ciclone su Portland, Phoenix frena

    Basket, Nba: Curry è un ciclone su Portland, Phoenix frena

    (ANSA) – ROMA, 04 GEN – Steph Curry fa la differenza e colora la notte Nba, firmando 62 punti (in 36′ di gioco!) e trascinando Golden State al successo per 137-122 su Portland. Per i ‘Warriors’ il successo non è mai stato in discussione, malgrado il vantaggio di 20 punti dilapidato nel terzo tempo. Andrew Wiggins ci ha messo del suo, garantendo 21 punti, mentre Kelly Oubre si è ‘fermato’ a 17. Vincono anche i Los Angeles Clippers (112-107), trascinati dall’ottimo George (39 punti), contro i Phoenix Suns, che frena bruscamente. E dire che, a un certo punto del match, i padroni di casa erano arrivati a -1. Successo di un punto dei Washington Wizards (123-122) sul campo dei Brooklyn Nets: la differenza la fanno Westbrook, autore di 24 punti, e Beal, a quota 27. I Lakers fanno la voce grossa e vincono a Memphis 108-84: per i campioni in carica è il terzo successo di fila. LeBron James sale in cattedra e, con 13 punti (dei 22 complessivi) nell’ultimo tempo, trascina i suoi. I Bulls strapazzano Dallas, privo di Luka Doncic, infliggendogli un eloquente 118-108; i Denver Nuggets (124-109) riprendono il cammino sul campo dei Minnesota Timberwolves. Brusco stop degli Spurs in casa contro contro gli Utah Jazz, che s’impongono 130-109: per San Antonio è la quarta sconfitta consecutiva. Vincono, infine, i Boston Celtics (122-120) sul campo dei Detroit Pistons, grazie a un canestro a 3″ dalla fine di Jayson Tatum. (ANSA).

  • Basket: NBA; distorsione alla caviglia destra per Gallinari

    Basket: NBA; distorsione alla caviglia destra per Gallinari

    (ANSA) – ROMA, 31 DIC – Infortunio, si spera non grave, per Danilo Gallinari dopo appena tre minuti della prtita di NBA tra i suoi Atlanta Hawks ed i Brooklyn Nets. L’azzurro, contendendo un rimbalzo a Kyrie Irving, si è procurato una distorsione alla caviglia destra che l’ha costretto ad abbandonare il campo per non rientrare più. Ha chiuso con 5 punti ed un rimbalzo. L’incontro è stato poi vinto dai Nets 145-141. (ANSA).

  • Covid, Spadafora: “Nello sport segni tangibili pandemia”

    Covid, Spadafora: “Nello sport segni tangibili pandemia”

    (ANSA) – ROMA, 31 DIC – “Il 2020 finisce oggi e ci portiamo addosso i segni tangibili di una pandemia che passerà alla storia. Abbiamo scoperto cosa significano parole del tutto nuove nel nostro vocabolario come ‘lockdown’ e ‘Covid’. Da marzo le abbiamo usate ogni giorno. Insieme alle mascherine, ai gel disifettanti e al distanziamento. Abbiamo vissuto questo tempo sospeso, fatto di solitudini, silenzi, rabbia, perdita di lavoro e tante riflessioni più o meno consapevoli”. Così il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, sulla propria pagina Facebook. “Tra queste riflessioni mi sono spesso chiesto: cosa ha significato avere 20 anni nel 2020? Per tutti noi è stata una grande prova di maturità, ma per le ragazze e i ragazzi più giovani, che stavano iniziando a costruire il loro futuro, probabilmente è stata ancora più grande e sconvolgente – aggiunge -. I più giovani senza neppure andare a scuola, senza poter fare sport! Siamo stati il Governo più sfigato della storia repubblicana, ma anche il Governo con la più grande opportunità di sempre: scrivere il futuro dell’Italia con i 209 miliardi del ‘Next generation’ (‘Recovery Plan’), idee e progetti che potranno cambiare la vita delle nuove generazioni”. “Il 2021 ci consentirà di lasciarci alle spalle la pandemia, ma non i suoi effetti, il disagio sociale, la povertà crescente, la crisi economica di molti settori compreso lo sport. Io continuerò a dare il massimo, a servire il mio Paese, a mettercela tutta, senza sosta, anche nell’anno che verrà”. (ANSA).

  • Diritti tv: ecco bando Serie A, c’è anche Canale di Lega

    Diritti tv: ecco bando Serie A, c’è anche Canale di Lega

    (ANSA) – MILANO, 04 GEN – La Lega calcio serie A punta a incassare almeno 1,15 miliardi di euro a stagione dai diritti tv nazionali del triennio 2021/24, in un bando in cui -apprende l’ANSA- è prevista anche la possibilità della creazione di un canale tematico gestito in proprio. Tre le fasi di vendita: si partirà dall’invito a offrire dedicato ai broadcaster tradizionali, ma, nel caso in cui non si arrivasse all’assegnazione, la Lega tiene aperte le successive opzioni dedicate all’invito ad offrire per gli intermediari indipendenti (come successo nella trattativa poi fallita con Mediapro nel 2018) e alle manifestazioni di interesse per creare il canale. (ANSA).

  • 3-2 al Cittadella, Frosinone in semifinale Playoff

    3-2 al Cittadella, Frosinone in semifinale Playoff

    (ANSA) – ROMA, 05 AGO – Con un gol di Ciano all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare il Frosinone ha battuto il Cittadella 3-2 nel turno preliminare dei Playoff del campionato di calcio di Serie B e si è qualificato per la semifinale playoff. Cittadella in vantaggio di due reti grazie alla doppietta di Diaw. Salvi e Dionisi mandano la gara ai supplementari. All’ultimo minuto della partita Ciano trova un tiro al volo che batte Paleari e manda il Frosinone alla sfida con il Pordenone il 12 agosto alle 21. (ANSA).

  • Agenzia Entrate gela club, stop regime agevolato calciatori

    Agenzia Entrate gela club, stop regime agevolato calciatori

    (ANSA) – MILANO, 29 DIC – Una circolare dell’Agenzia delle Entrate mette in allarme i club di Serie A di calcio. È stata bloccata, in attesa di un Dpcm, l’applicazione delle agevolazioni fiscali legate agli atleti professionisti per quanto riguarda il cosiddetto “regime degli impatriati”: secondo la norma inserita nel Decreto Crescita del 2019, infatti, agli atleti che trasferiscono la residenza in Italia viene applicata una tassazione agevolata al 50%. Una normativa sfruttata da tanti club negli ultimi tempi per acquistare diversi giocatori, da De Ligt a Lukaku fino a Ribery ed Eriksen. Nella circolare l’Agenzia delle Entrate precisa che la norma non può essere applicata per gli sportivi professionisti finché non verrà emanato un Dpcm a riguardo, ad oggi ancora non promulgato. (ANSA).

  • Calcio: Atalanta verso ripresa, incognite Gomez e infortuni

    Calcio: Atalanta verso ripresa, incognite Gomez e infortuni

    (ANSA) – BERGAMO, 28 DIC – Dopo cinque giorni di riposo, l’Atalanta si prepara a tornare al lavoro al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, in vista dell’impegno casalingo del 3 gennaio col Sassuolo. Non mancano però le incognite per la squadra di Gian Piero Gasperini, dal recupero degli infortunati al mercato. Sul centro sportivo orobico, come nel resto della Bergamasca, sono caduti nelle ultime ore 20 centimetri di neve. A preoccupare lo staff tecnico sono però le condizioni di Mattia Caldara e Mario Pasalic, che, fra terapie e recupero individuale, continueranno a lavorare a parte. Il difensore non sarà disponibile prima di un paio di settimane, il jolly croato fino a fine gennaio. Sotto esame anche Rafael Toloi, uscito contro i rossoblù per un riacutizzarsi del problema al flessore sinistro, e Matteo Ruggeri, ai box per noie all’adduttore: il difensore italobrasiliano è tra l’altro in diffida come il resto del reparto titolare, Cristian Romero e Berat Djimsiti. Il neo acquisto Joakim Maehle, esterno per ora ufficializzato in uscita dal Genk, si vedrà in apertura di mercato invernale, anche se difficilmente sarà convocato per il Parma all’Epifania. Fino a nuovo ordine restano fuori dalle convocazioni anche Cristiano Piccini, destinato a rientrare al Valencia – ha trascorso lì le festività -, e il Papu Gomez, il cui dissidio con il tecnico Gasperini e la società non pare essersi appianato. L’argentino è sul mercato per non meno di 10 milioni di euro. (ANSA).

  • Calcio: Marotta, non faremo investimenti sul mercato

    Calcio: Marotta, non faremo investimenti sul mercato

    (ANSA) – ROMA, 03 GEN – “Tra poco si aprirà il mercato, nel vertice ad Appiano abbiamo delineato le linee guida che non ci consentiranno comunque di fare investimenti. In questo momento di contrazione tutte le società europee sono in queste condizioni, quindi nessuno farà operazioni rilevanti”. Lo ha detto l’ad dell’Inter Beppe Marotta, intervistato a Sky prima della gara contro il Crotone.”Cessione? Il comunicato stampa del presidente è stato esplicito, ha smentito ogni possibilità di cessione del pacchetto di maggioranza. C’è una contrazione mondiale, legata alla pandemia ed è normale che i club devono dare importanza alla continuigtà stagionale quindi è chiaro che non ci saranno più mercati come prima. Bisogna ridurre i costi e continuare nella programmazione”, ha concluso Marotta. (ANSA).

  • Calcio: Vidal zittisce critiche, calma è virtù dei forti

    Calcio: Vidal zittisce critiche, calma è virtù dei forti

    (ANSA) – MILANO, 03 GEN – “La calma è la virtù dei forti” e una faccina a zittire le critiche. Così il centrocampista dell’Inter Arturo Vidal risponde, con un post su Instagram, alle critiche dopo la gara contro il Crotone, che ha visto il cileno protagonista in negativo in entrambe le reti dei calabresi. Il cileno, sostituito dopo 45′ e nel mirino anche del tecnico nerazzurro Conte (“deve tenere la testa bassa e pedalare, qua nessuno ha il posto assicurato”), ha inoltre condiviso un messaggio di un tifoso interista: “Non ascoltare nessuno! Sei un King e sono fiero che vesti la nostra maglia! Grande Arturo”, si legge nel condiviso da Vidal. (ANSA).