Categoria: A005

  • Calcio:Genoa; Preziosi,dopo 35 anni devo fare passo indietro

    (ANSA) – GENOVA, 03 AGO – “Se dovessimo analizzare la nostra rosa non credo che valesse la retrocessione. Qualche errore è evidente che ci sia stato, anche a livello di allenatore, e qualcosa abbiamo sbagliato anche noi, ma la rosa non mi pareva da retrocessione”. Così Enrico Preziosi ai microfoni di Radio Rai il giorno dopo la sofferta salvezza arrivata all’ultima giornata battendo il Verona. Preziosi però è sfiduciato e pronto a lasciare. “Ogni anno dico le stesse cose: invece penso che quest’anno sia l’anno in cui io, con la mia famiglia, dobbiamo fare le nostre considerazioni sullo staccarci un po’ da questo mondo dopo 35 anni. È il momento di fare un passo indietro e lasciare ad altri la possibilità di fare meglio”. Un addio possibile per il patron rossoblù che da anni ha messo in vendita la società senza trovare acquirenti realmente interessati. “Il Genoa è in vendita da tre anni. Vorrei staccarmi dalle responsabilità di ingaggio dei calciatori, di gestione della società. Ho anche una società importante che mi impegna tutti i santi giorni, con tante famiglie che lavorano nel nostro gruppo, e il calcio mi toglie tempo e mi dà un sacco di dispiaceri. È una passione, ma tutto comincia e tutto finisce. Spero possa passare la mano”. (ANSA).

  • Covid: positivo nel Cagliari il difensore Carboni

    Covid: positivo nel Cagliari il difensore Carboni

    (ANSA) – ROMA, 03 GEN – Due positivi nel Cagliari a un’ora dalla gara casalinga con il Napoli: sono il giovane difensore Andrea Carboni e un componente dello staff. Entrambi – comunica il club – sono stati prontamente isolati come stabilito dalle normative. Negativi gli altri componenti del gruppo squadra che, in osservanza del protocollo, inizieranno l’isolamento fiduciario domiciliare, con la possibilità per tutti gli atleti di svolgere la regolare attività di allenamento e di partita. (ANSA).

  • Calcio: Conte, campionato equilibrato, nessuna gara facile

    Calcio: Conte, campionato equilibrato, nessuna gara facile

    (ANSA) – MILANO, 02 GEN – “E’ un campionato equilibrato. Ogni partita bisogna sudarsela e nessuna è facile. Alla fine emergeranno valori importanti come il lavoro, l’organizzazione, quelli che portano a primeggiare e a vincere”: lo dice il tecnico dell’Inter Antonio conte alla vigilia della partita contro il Crotone in merito al vantaggio sulla Juventus nella classifica di serie A. Conte risponde a una domanda su Giovanni Trapattoni che nel 1989 disse che era arrivato il momento di vincere: “Trapattoni ha fatto cose importanti per l’Inter ma non oso paragonarmi a lui perchè stiamo parlando di un’icona che ha fatto la storia del calcio”. Conte non alimenta infine alcuna polemica sull’addio di Radja Nainggolan: “Gli auguro le migliori fortune e lo abbraccio con affetto”. E risponde sulla posizione di Vidal nella partita contro il Verona:”Ha giocato nella posizione di sempre, quella di interno di centrocampo. E’ bravo nella fase di non possesso, è bravo anche nell’attaccare”. (ANSA).

  • ++ Calcio: Milan deve risarcire Boban per circa 5 milioni ++

    ++ Calcio: Milan deve risarcire Boban per circa 5 milioni ++

    (ANSA) – MILANO, 30 DIC – Il Tribunale di Milano ha parzialmente accolto il ricorso di Zvominir Boban e il Milan dovrà quindi risarcirlo per circa 5 milioni di euro. La sentenza si riferisce alla causa legale intentata dall’ex dirigente rossonero che aveva contestato le motivazioni poste dalla società alla base della rescissione contrattuale. Il Milan – secondo quanto si apprende – dopo aver visionato le motivazioni della sentenza, è deciso a ricorrere in secondo grado in quanto ogni decisione è stata presa a tutela del club. (ANSA).

  • Calcio: Pioli, a Benevento anche big hanno lasciato punti

    Calcio: Pioli, a Benevento anche big hanno lasciato punti

    (ANSA) – MILANO, 02 GEN – “Sarà una partita difficilissima, quella è una squadra che sta facendo bene e ha entusiasmo. Lì hanno lasciato punti squadre importanti come Lazio e Juventus e dobbiamo fare attenzione”: così Stefano Pioli, alla vigilia della sfida contro il Benevento allenato da Filippo Inzaghi che ha scritto la storia del club rossonero. “Inzaghi nel mio Milan? Un bomber un finalizzatore come Inzaghi avrebbe ovviamente trovato posto anche se noi ormai abbiamo degli equilibri, non dico perfetti, ma importanti. Inzaghi ha rappresentato il massimo per un centravanti dentro l’area. Ci avrebbe dato sicuramente una mano”. (ANSA).

  • Covid:Osimhen positivo,festa di compleanno senza mascherina

    Covid:Osimhen positivo,festa di compleanno senza mascherina

    (ANSA) – NAPOLI, 01 GEN – C’è la festa di compleanno al centro dei sospetti per la positività di Viktor Osimhen al Covid-19. L’attaccante nigeriano era in Belgio per la fisioterapia alla spalla lussata il 22 dicembre, giorno in cui ha compiuto 22 anni e quella sera ha partecipato a una festa in suo onore riportata dal profilo Instagram di Michael Golden, artista che cantava alla festa. Nella sala c’erano decine di persone, tutte senza mascherina e tutte che ballavano vicine, senza alcun distanziamento. Tutti ballavano intorno ad Osimhen che danzava anche lui senza mascherina. Le immagini vengono in queste ore commentate da molti tifosi del Napoli inferociti per il comportamento dell’attaccante nigeriano. (ANSA).

  • Basket: i 100 anni della Federazione, 2021 di celebrazioni

    Basket: i 100 anni della Federazione, 2021 di celebrazioni

    (ANSA) – ROMA, 31 DIC – Il 2 novembre 1921 10 società di Milano approvarono lo Statuto della Federazione Italiana Basketball, convergendo su Arrigo Muggiani come primo presidente del nuovo organismo. Domani la pallacanestro italiana entra nel 100/o anno della propria storia, un anniversario importante che la Federazione ha intenzione di celebrare con una serie di iniziative e progetti speciali. Nell’attesa di poter tornare sui campi a tutti i livelli, le celebrazioni si svolgeranno principalmente sui canali social ufficiali di Italbasket (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Nel 2021 verranno raccontate le storie più divertenti, curiose e inedite di questi 100 anni di vita: imprese, emozioni, vittorie, sconfitte, rimpianti e speranze, attraverso immagini d’epoca e con le testimonianze dei protagonisti. Ogni giorno verrà ricordato un personaggio che ha scritto pagine importanti della pallacanestro italiana: 365 tra donne e uomini che, in questi 100 anni, hanno onorato il gioco. Nel 2021 saranno numerose le iniziative che la Federazione Italiana Pallacanestro orgsanizzerà per celebrare una grande famiglia, fatta di giocatrici, giocatori, allenatrici, allenatori, dirigenti, arbitri, mini-arbitri, ufficiali di campo, preparatori, medici, fisioterapisti, giornalisti e tifosi. (ANSA).

  • Calcio:stop a Cavani per frase razzista,non volevo offendere

    Calcio:stop a Cavani per frase razzista,non volevo offendere

    (ANSA-AFP) – ROMA, 01 GEN – “Accetto la sanzione disciplinare sapendo che sono estraneo alle usanze inglesi, ma non condivido il punto di vista”: Edinson Cavani ha annunciato di accettare la sospensione di tre partite comminatagli ieri dalla Federazione inglese per un post ritenuto razzista pubblicato su Instagram a fine novembre, ma l’attaccante del Manchester United ha negato di aver avuto intenzioni razziste. “Mi scuso se ho offeso qualcuno con la mia espressione affettiva nei confronti di un amico, ma non c’era altro nelle mie intenzioni – ha scritto sul suo profilo twitter – Le persone che mi conoscono sanno la mia costante ricerca della più semplice delle gioie ed amicizie! Apprezzo moltissimo le innumerevoli espressioni di sostegno e affetto. Sono in pace con me stesso, perché so di aver sempre espresso il mio affetto secondo la mia cultura e il mio modo di vivere”, ha concluso. Cavani, in risposta a un messaggio di congratulazioni inviatogli da un amico dopo la sua doppietta nella vittoria del Manchester United a Southampton (3-2) il 29 novembre, aveva scritto “Gracias negrito”. Dopo aver cancellato il post, Cavani si è scusato ei Red Devils lo hanno difeso spiegando che la parola era usata con intenti amichevoli, e che aveva una connotazione diversa in Sud America. Queste spiegazioni non sono state sufficienti per evitare la squalifica per tre giornate, una multa di 100.000 sterline (111.000 euro) e l’obbligo di seguire un percorso di sensibilizzazione. (ANSA-AFP).

  • Champions, Tuchel: “Attenti al Lipsia, gioca come l’Atalanta”

    (ANSA) – ROMA, 17 AGO – “Il Lipsia? Sembra l’Atalanta. Il perché è semplice: difendono alto, sono aggressivi e molto forti. Sotto il profilo fisico, e nervoso, siamo attesi da una partita molto difficile. Lo sapevamo e ci siamo preparati. Anche noi siamo forti, molto forti, con un gruppo molto coeso, in cui i campioni dialogano fra loro”. Così Thomas Tuchel, allenatore del PSG, alla vigilia della sfida contro il Lipsia, valida per la semifinale di Champions, parlando in conferenza stampa. Dubbi sulle condizioni di Kylian Mbappé, dopo l’infortunio alla caviglia rimediato nella finale della Coppa di Lega francese? Tuchel li spazza via in due parole, spiegando che “di sicuro sarà in campo, anche se non so se dall’inizio o meno”. “Contro l’Atalanta – aggiunge l’allenatore tedesco, che ha portato il PSG dove mai nessuno era riuscito – non ha avuto problemi”. Parlando del collega e connazionale Julian Nagelsmann del Lipsia, Tuchel si è detto “sorpreso” di “ritrovarlo in una semifinale di Champions”. “Eravamo assieme nell’Augusta, lui era sempre infortunato e gli chiesi di fare lo scout. Adesso è in semifinale di Champions”. (ANSA).

  • Coppa America: team di Luna Rossa, nel 2021 sfide importanti

    Coppa America: team di Luna Rossa, nel 2021 sfide importanti

    (ANSA) – ROMA, 31 DIC – “E’ stato un anno particolare, con vicende che hanno profondamente condizionato la nostra vita. Il 2021 ci attende con sfide importanti. Vogliamo ringraziare tutti i nostri sponsor, partner e i fan, per il caloroso supporto”. E’ il messaggio per salutare il nuovo anno del team di Luna Rossa che è impegnato a preparare l’assalto alla 36/a America’s Cup di vela, ad Auckland (Nuova Zelanda). Il consorzio che espone il guidone del Circolo della Vela Sicilia di Palermo tornerà a competere sugli Ac75 il 15 gennaio 2021 (al 24 febbraio), nelle regate della Prada Cup, il trofeo messo in palio fra gli sfidanti, al termine della quale il vincitore avrà acquisito il diritto a sfidare il ‘defender’ Emirates Team New Zealand. Si tratta di quattro round robin ai quali parteciperanno i tre challenger. Il team con il punteggio più alto andrà direttamente alla finale della Prada Cup; mentre gli altri due disputeranno le regate di ripescaggio per accedere alla finale. (ANSA).