Categoria: A002

  • Di Maio, governo va avanti

    Di Maio, governo va avanti

    (ANSA) – ROMA, 22 GEN – Noi dobbiamo pretendere il sacrosanto diritto di essere valutati almeno alla fine dei cinque anni di legislatura. Io penso che il governo deve andare avanti, perché alla fine” della legislatura “i risultati si vedranno ma dobbiamo avere il tempo di mettere a posto il disordine fatto da chi ha governato per trent’anni prima”. Lo dice Luigi Di Maio parlando al Tempio di Adriano.

  • Di Maio si dimette da Capo politico M5s

    Di Maio si dimette da Capo politico M5s

    (ANSA) – ROMA, 22 GEN – Luigi Di Maio annuncia le sue formali dimissioni da capo politico dei 5 stelle ma chiarisce che non mollerà il MoVimento e contribuirà al suo rilancio. Prima tappa gli Stati Generali di marzo. Di Maio continuerà nel suo lavoro di ministro degli Esteri ma probabilmente non manterrà il ruolo di capodelegazione al governo dei 5 stelle.

  • Di Maio,ho portato a termine mio compito

    Di Maio,ho portato a termine mio compito

    (ANSA) – ROMA, 22 GEN – “Per stare al governo serve essere presenti sul territorio in maniera organizzata: ci ho lavorato un anno e ho portato a termine il mio compito. Ora inizia il percorso verso gli Stati generali”. Lo dice il capo M5s Luigi Di Maio parlando al Tempio di Adriano.

  • Domenica l’Eccellenza lucana si fermerà

    Domenica l’Eccellenza lucana si fermerà

    (ANSA) – POTENZA, 23 GEN – In segno di lutto per la morte del tifoso della Vultur Rionero, Fabio Tucciariello, investito lo scorso 19 gennaio, a Vaglio di Basilicata (Potenza), da un’auto guidata da un sostenitore del Melfi, domenica prossima, 26 gennaio, il campionato di Eccellenza lucana si fermerà. La decisione è stata presa in serata dal Comitato regionale della Basilicata della Lega nazionale dilettanti dopo la riunione, che si è svolta stamani nella Prefettura di Potenza, del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Le gare in programma domenica 26 gennaio si giocheranno domenica 2 febbraio, con il conseguente spostamento di quelle del 2 febbraio a mercoledì 5 febbraio.

  • Droga: blitz Cc nel Catanese, 24 arresti

    Droga: blitz Cc nel Catanese, 24 arresti

    (ANSA) – CATANIA, 23 GEN – Carabinieri del comando provinciale di Catania stanno eseguendo, in città e in provincia, un’ordinanza di custodia emessa dal Gip nei confronti di 24 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana. Nell’operazione, denominata Corrier, che interessa anche i comuni di Caltagirone, Ramacca, Militello in Val di Catania e Licodia Eubea, sono impegnati oltre 100 carabinieri supportati da militari dell’Arma dalla Compagnia di Intervento Operativo del XII° Reggimento “Sicilia”, dal Nucleo Cinofili di Nicolosi e dal 12° Nucleo Elicotteri. Particolari dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle 10.45 nella sala multimediale del comando provinciale carabinieri di Catania.

  • Droga: Cc sequestrano 13 milioni di dosi

    Droga: Cc sequestrano 13 milioni di dosi

    (ANSA) – REGGIO CALABRIA, 23 GEN – Dalle prime ore di questa mattina, in provincia di Reggio Calabria ed altre zone del territorio nazionale, è in corso una vasta operazione dei carabinieri del Comando provinciale reggino in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare a carico di numerose persone accusate, a vario titolo, di coltivazione, detenzione, acquisto e cessione di sostanza stupefacente, detenzione illegale e porto in luogo pubblico di armi da guerra e comuni da sparo e ricettazione. L’organizzazione, che aveva base nella piana di Gioia Tauro, aveva strutturato in maniera intensiva e industriale la produzione di marijuana. Sono state sequestrate quasi 13 milioni di dosi coltivate nei campi di Gioia Tauro e Taurianova, trasferite e commercializzate in alcune selezionate piazze di spaccio come Cortina d’Ampezzo. É di oltre 100 milioni di euro il valore stimato dei profitti che i carabinieri di Reggio Calabria, in nove mesi di indagini, hanno sottratto alla criminalità reggina.

  • Furto all’Amarena Fabbri per 4mila euro

    Furto all’Amarena Fabbri per 4mila euro

    (ANSA) – BOLOGNA, 23 GEN – Furto nello stabilimento dell’Amarena Fabbri, ad Anzola, nel Bolognese, sulla via Emilia. Martedì notte, i carabinieri di Borgo Panigale hanno fermato un uomo che si stava allontanando in auto con circa 4mila euro di prodotti con sé. Si tratta di un 27enne catanese, con precedenti specifici. L’uomo, secondo gli investigatori, avrebbe varcato il cancello d’ingresso utilizzando un telecomando con i codici clonati, per poi forzare la porta di un magazzino. Era travisato con un passamontagna ma grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza i carabinieri sono riusciti a risalire all’auto e il 27enne è stato fermato in strada. Ieri durante la direttissima il suo avvocato ha chiesto i termini a difesa e quindi in attesa del processo il giudice ha deciso di mandare l’uomo agli arresti domiciliari.

  • A1 chiusa due notti nel Fiorentino

    A1 chiusa due notti nel Fiorentino

    (ANSA) – BAGNO A RIPOLI (FIRENZE), 22 GEN – A1 chiusa per due notti in provincia di Firenze, tra i caselli di Firenze Sud e Incisa Reggello in entrambe le direzioni, per i lavori legati alla Terza corsia. La viabilità sarà interrotta tra il 25 e il 26 (orario 21-7) e tra il 26 e il 27 gennaio (dalle 22 alle 5) per consentire la posa in opera di un viadotto a Bagno a Ripoli. L’intervento, che sarà effettuato da Pavimental, comporterà anche la chiusura al transito di via Campigliano: l’intervento prevede la collocazione del nuovo impalcato del viadotto nel tratto dell’A1 che attraversa il torrente Ema e la strada comunale, nel cuore della frazione di Ponte a Ema. Il ponte ha una lunghezza complessiva di 71 metri ed è suddiviso in tre campate. Sarà installato anche uno speciale giunto per ridurre il rumore creato dallo scorrimento delle ruote dei mezzi pesanti.

  • Aggredisce ancora capotreno, arrestato

    Aggredisce ancora capotreno, arrestato

    (ANSA) – MILANO, 22 GEN – Un uomo di 43 anni è stato arrestato dalla polizia ferroviaria di Milano Bovisa per resistenza e lesioni dopo aver aggredito una capotreno. Si tratta della stessa persona che lo scorso 17 gennaio ha picchiato un’altra capotreno a Seregno (Monza e Brianza). In quell’occasione il 43enne (che ha diversi precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona) aveva preso a calci e pugni la capotreno, procurandole ferite giudicate guaribili in 10 giorni. Ancora da definire, invece, la prognosi della capotreno aggredita questa mattina, le cui condizioni non sono comunque gravi. Secondo quanto ricostruito dalla Polfer di Milano Bovisa, il 43enne ha aggredito la capotreno di 30 anni quando questa gli ha chiesto di scendere perché arrivati al capolinea. A quel punto l’ha colpita con un pugno al volto e ha tentato la fuga, ma è stato bloccato prima che potesse allontanarsi dalla stazione.

  • Ancora falso vino in Oltrepò, 5 arresti

    Ancora falso vino in Oltrepò, 5 arresti

    (ANSA) PAVIA, 22 GEN – Cinque persone sono state arrestate oggi nel corso di un’operazione dei Carabinieri (con il supporto della Guardia di Finanza) in Oltrepò Pavese e in altre regioni. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Pavia, riguarda un nuovo presunto scandalo sul vino contraffatto. Secondo le accuse, gli arrestati avrebbero spacciato per Doc e Igt vini di qualità inferiore, prodotti con uve non certificate come biologiche o addizionati con aromi o anidride carbonica. Perquisizioni in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino Alto Adige.