All’Insubria una mostra che fonde pop art e scienza

Dal 25 gennaio al 25 febbraio all’Università dell’Insubria il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia (via Valleggio 11 a Como) ospita «Out of the blue», mostra di alcuni “poptrait” di Silvio Curti, il termine designa ritratti in chiave pop di scienziati che hanno contribuito al progresso tecnologico e sociale dell’umanità. I lavori sono tutti realizzati con la tecnica dei disegnatori tessili: ecoline e pantone su carta di cotone. Come spiega l’artista, il titolo dell’esposizione è legato all’intuizione scientifica:«Di punto in bianco, un fulmine a ciel sereno. Uno scienziato è colto da improvvisa ispirazione mentre compie un’attività magari quotidiana, banale. Dopo dieci, venti, trenta anni passati ad analizzare un fenomeno, a costruire una teoria, a ripetere esperimenti che non portano i risultati sperati, ha un’idea folgorante e, con la stessa intensità che provoca l’accostamento di due colori complementari, si palesa davanti ai suoi occhi la soluzione». Albert Einstein, Enrico Fermi, Carlo Rubbia, Alessandro Volta, Fabiola Gianotti sono solo alcuni degli scienziati ritratti da Silvio Curti nella serie «Out of the blue», per omaggiare il loro contributo alle tante branche delle scienze naturali, applicate e sociali.Così Curti spiega infine la connessione tra arte pop e scienza: «Come accadde per la nascita della pop art con Hamilton e Lichtenstein, che negli anni ‘60 riuscirono ad attivare una nuova cultura dell’immagine popolare, vorrei contribuire a portare la scienza nelle case della gente».Inaugurazione venerdì 25 gennaio alle ore 19.30 con un piccolo aperitivo, è consigliato registrarsi all’indirizzohttp://bit.ly/Mostra_Outoftheblue; la mostra si visita fino al 25 febbraio.

Silvio Curti si forma prima al
Setificio di Como in «Disegno per tessuti», dove riapproderà nel 2017 in
qualità di docente in grafica. Il suo percorso formativo, comprende inoltre la specializzazione
in «Restauro dell’Arte Contemporanea» a Brera. Dal 2010 al 2018 lavora
all’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – Ied di Como, portando avanti in
parallelo la sua carriera artistica. Nel 2016 e nel 2017 è stato ospite nel
programma sportivo Rai «La Domenica Sportiva», come vignettista. Nel 2016 ha
inaugurato la sua prima mostra personale a Como, intitolata «Bipolarity», alla
quale sono seguite altre esposizioni collettive e personali. Negli anni Curti
ha affinato il suo stile iper-realista, cercando di superare i dettagli della
fotografia attraverso il disegno. Oggi la sua ricerca artistica si è spostata
sui colori della pop-art, senza tralasciare l’attenzione ai dettagli. Silvio
Curti segue un gruppo di lavoro per approfondire e insegnare la tecnica nel
disegno a matita, che racconta sulle pagine Facebook e Instagram «Come
disegnare».

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *