Anche la Svizzera chiude tutto, il blocco fino al 19 aprile

Anche la Svizzera chiude tutto, il blocco fino al 19 aprile

Alla fine il Canton Ticino ha rappresentato per la Svizzera quello che la Lombardia è stata per l’Italia intera. Tutta la Confederazione ha scelto misure stringenti per combattere contro il Coronavirus. Lo ha comunicato oggi la presidente, Simonetta Sommaruga.Le regole, molto simili a quelle italiane, saranno in vigore dalla mezzanotte e avranno la durata di oltre un mese, ovvero almeno fino al 19 aprile.Chiusi negozi, ristoranti, bar, alberghi, palestre. Restano aperte le strutture sanitarie e i negozi di generi alimentari.Crescono i controlli con le frontiere dei Paesi che ancora non hanno adottato misure simili, ovvero Germania, Austria e Francia. Verranno impiegati anche 8.000 militari.L’ultimo bollettino ufficiale sui contagi rossocrociati parla di 2.300 pazienti positivi al coronavirus. In Canton Ticino, che aveva anticipato il fermo delle attività nel weekend, tra domenica e oggi sono morte due persone anziane, contagiate dal Covid-19 e affette da patologie preesistenti. In totale in Ticino si sono verificati 8 decessi. I nuovi casi di contagio sono 39.Sempre oggi, tre sigle sindacali (Unia, Ocst e Ssic) hanno chiesto che vengano chiusi anche i cantieri edili del Cantone ancora aperti, ad eccezione degli interventi di urgenza o di messa in sicurezza.Sul fronte delle frontiere, il parlamentare comasco della Lega, Eugenio Zoffili ha scritto una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in cui chiede la chiusura delle frontiere. Con il solo transito di merci e italiani «di rientro dallestero, previ rigidi controlli sanitari» scrive.La Commissione europea, intanto ha già proposto ai capi di Stato una restrizione temporanea per tutti i viaggi «non essenziali» verso l’Ue.