Arriva in teatro il musical del film “Flashdance”. Nell’aprile del 2019 due date al Sociale di Como
Arriva nei teatri italiani – compreso il Sociale di Como – la nuova versione del film culto dellaParamount Pictures, “Flashdance, il Musical”, con una produzione firmata, nella stagione 2018/2019, da Stage Entertainment e Full House Entertainment e una tournée interamente curata da Vivo Concerti, con partenza a novembre 2018.
Lo spettacolo è tratto dalla memorabile pellicola del 1983 intitolata“Flashdance”e diretta da Adrian Lyne, con la sceneggiatura di Tom Hedley e Joe Eszterhaz e la protagonista Jennifer Beals nel ruolo di Alex. Il film è stato il più visto in Italia in quello stesso anno, con 20 milioni di copie vendute, una colonna sonora da Oscar e un incasso al box office di 100 milioni di dollari.
A Como l’appuntamento è fissato per il 2-3 aprile del 2019. Biglietti già in vendita attraverso il circuito Ticketone.
A interpretare Alex a teatro sarà Valeria Belleudi, allieva della Scuola di “Amici” di Maria De Filippi nel 2004, già attrice di first class musical come“Sister Act”. La regia è affidata alla brillante Chiara Noschese – affermata attrice di teatro, casting director e regista di family show quali“Il Piccolo Principe”e“Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”.
Ad affiancarla sarà un team creativo completamente italiano e di talento. Non mancheranno le hit più famose in lingua inglese (What a feeling, Maniac, Gloria, Man Hunt, I love Rock’n Roll) in un musical con una cifra stilistica completamente rinnovata, in cui l’attualizzazione dell’estetica anni ‘80 arricchirà la scrittura originale del film.
Coreografie, musica e canzoni di Robert Cary e Robbie Roth, proiezioni e luci faranno da cornice ad una grande storia d’amore, di amicizia e di riscatto personale, la storia di un sogno e del coraggio di poterlo realizzare. Uno spettacolo ricco di grandi temi universali senza tempo, portati in scena da un cast di straordinari performer.
CALENDARIO STAGIONE 2018/2019:
27/28 ottobre – Milano@ Teatro della Luna (Anteprima)
2/3/4 novembre – Verona@ Teatro Filarmonico
7/8/9/10 novembre – Torino@ Teatro Colosseo
13/14 novembre – Udine@ Palasport Carnera
16/17/18 novembre – Firenze@ Teatro Verdi
24/25 novembre – Padova@Gran Teatro Geox
27/28 novembre – Cesena (Fc)@ Nuovo Teatro Carisport
1 dicembre – Cosenza@ Teatro Rendano
5 dicembre – Catanzaro@ Teatro Politeama
7/8 dicembre – Reggio Calabria@ Teatro Cilea
11/12 dicembre – Catania@ Teatro Metropolitan
15/16 dicembre – Palermo@ Teatro Al Massimo
23/24 gennaio – Parma@ Teatro Regio
1/2 febbraio – Bassano Del Grappa (VI)@ PalaDue
5/6/7/8/9/10 febbraio – Roma@ Teatro Olimpico
12/13 febbraio – Assisi (PG)@ Teatro Lyrick
15/15 febbraio Jesolo (VE)@ Pala Arrex
26/27 febbraio – Brescia@ Gran Teatro Morato
2/3 marzo – Bologna@ Teatro EuropAuditorium
5 marzo – Montecatini Terme (PT)@ Teatro Verdi
8 marzo – Livorno@ Teatro Goldoni
15/16 marzo – Ancona@ Teatro delle Muse
19/20 marzo – Pescara@ Teatro Massimo
23/24 marzo – Napoli@ Teatro Augusteo
26/27 marzo – Bari@ TeatroTeam
29/30 marzo – Lecce@ Teatro Politeama
2/3 aprile – Como@ Teatro Sociale
6 aprile – Reggio Emilia@ Teatro Municipale Valli
9/10 aprile – Genova@ Teatro Carlo Felice
18 aprile – Varese@ Teatro Auditorium
