Autunno sinfonico nel segno del giovane Mozart

Anche in autunno non si ferma la maratona musicale del ciclo “Settembre Classico” che fa partire la sua stagione sinfonica domenica 4 ottobre alle 18 per il concerto “Mozart a Salisburgo”. Torna protagonista l’Orchestra Settembre Classico diretta dal maestro Stefano Nigro, con la pianista Noemi Serrano, direttore artistico della rassegna comasca.Il concerto è organizzato in collaborazione con Erone Onlus e rientra in un progetto ambizioso il cui obiettivo è unire la divulgazione sulla prevenzione oncologica alla grande musica dal vivo. Dice Alberto Vannelli, presidente di Erone: «Vogliamo porre le basi per un progetto pilota, unico in Italia, volto ad avvicinare il pubblico ai temi della salute: la musica eleva gli animi e può diventare lo strumento per risvegliare la consapevolezza del territorio e la sensibilità dei cittadini a tutela della salute».Il concerto sarà a Villa Erba, a Cernobbio e comprenderà l’Ouverture di “Apollo et Hyacinthus”, tipica composizione di stile galante, la prima del giovane Mozart. Seguono due capolavori: il Concerto per pianoforte e orchestra inMib Maggiore K. 271 “Jeunehomme e la Sinfonia in Sol minore K. 183. Per partecipare al concerto, è necessario prenotare ai numeri 320.72.17.772 e 349.36.91.707. Villa Erba sarà aperta dalle ore 17.