Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Auto della Polizia

Auto della Polizia (Canva) corrieredicomo.it

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla Como-Chiasso durante i soccorsi.

Paura in autostrada nei pressi di Lomazzo Sud. Un pomeriggio di traffico intenso sulla A9 si è trasformato in un’emergenza.

Lunedì 18 agosto 2025, nei pressi dello svincolo in direzione Como, si è verificato un incidente che ha coinvolto una moto e un’auto.

Lo spiacevole episodio ha generato forti rallentamenti lungo la tratta autostradale Como-Chiasso, richiedendo l’intervento immediato dei soccorsi e della Polizia Stradale di Como.

Ecco i fatti e le conseguenze dell’incidente stradale tra i due veicoli.

La dinamica dell’incidente e i feriti

Secondo una prima ricostruzione, una moto Honda con a bordo una coppia di Magenta, entrambi di 44 anni, si è scontrata con un’auto guidata da una donna svizzera di 38 anni. Lo schianto è avvenuto mentre i veicoli percorrevano la stessa corsia. L’impatto ha causato la caduta dei due motociclisti, immediatamente assistiti dal personale del 118 intervenuto con tre ambulanze.

I centauri sono stati trasportati in ospedale in codice giallo: le loro condizioni sono considerate di media gravità ma non in pericolo di vita. L’automobilista invece è rimasta ferita in modo lieve, curata sul posto in codice verde senza necessità di ricovero. La Polizia Stradale di Como sta effettuando i rilievi per stabilire le cause precise dello scontro.

Incidente stradale
Incidente stradale (Canva) corrieredicomo.it

Viabilità bloccata e disagi sulla Como-Chiasso

Le conseguenze dell’incidente si sono fatte sentire soprattutto sul fronte della viabilità. Tre corsie dell’autostrada A9 sono state temporaneamente chiuse per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi, costringendo i veicoli a scorrere solo sulla corsia di emergenza. Questo ha provocato lunghe code e rallentamenti, con ripercussioni sul traffico in direzione Como e verso il confine svizzero. L’intervento tempestivo dei sanitari e delle forze dell’ordine ha consentito di liberare gradualmente la carreggiata e ripristinare la normale circolazione. Nonostante lo spavento e i disagi, l’incidente A9 Lomazzo non ha avuto esiti drammatici e la situazione è tornata sotto controllo entro la serata.

L’incidente sulla A9 nei pressi di Lomazzo Sud riporta l’attenzione sull’importanza della prudenza alla guida, soprattutto in autostrada, dove le velocità elevate possono trasformare anche una distrazione in conseguenze gravi. Gli scontri tra moto e auto sono tra i più rischiosi per i centauri, che restano più esposti rispetto agli automobilisti. In questo caso, il pronto intervento dei soccorritori ha fatto la differenza, garantendo assistenza immediata ai feriti e contenendo i rischi.

La Polizia Stradale di Como sta raccogliendo testimonianze e rilievi per chiarire la dinamica dello scontro. Potrebbe trattarsi di un tamponamento o di una manovra improvvisa, ma saranno le indagini a stabilire con precisione le cause. Episodi come questo si inseriscono in un quadro più ampio: i dati ACI-ISTAT confermano che la rete autostradale resta uno dei tratti più sicuri per numero di incidenti, ma quando si verificano sinistri, l’impatto sulla viabilità è immediato e spesso pesante. Per questo, oltre alle misure di sicurezza adottate dalle autorità, la responsabilità individuale alla guida resta centrale.