Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

aereo e novità- credit canva- corrieredicomo.it
Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti cambia la vita, tutti i dettagli
Molto spesso i nostri utenti sempre curiosi di come si evolve il mondo, pongono determinate domande a cui bisogna davvero informarsi per garantire una risposta vincente e concreta. Una di queste è, senza dubbio, quella relativa al sapere dove fanno a finire gli escrementi su uno dei mezzi tra i più apprezzati e veloci al mondo, l’aereo. Andiamo a vedere insieme come funziona, tutti i dettagli e le curiosità.
Uno dei mezzi tra i più potenti in assoluto permette di velocizzare il nostro arrivo da una parte all’altra proprio con il sistema di velocità e di sicurezza che, a detta degli esperti, è sempre molto sicuro. L’aereo ci permette di arrivare dall’altro capo del mondo in maniera del tutto sicura, ma soprattutto per i voli lunghi si ha necessità di dormire, di avere degli spazi più grandi di un normale aereo di linea e si pongono dei quesiti che meritano di essere sviluppati.
Tra questi vi è proprio la necessità di andare in bagno, una cosa normalissima che però preoccupa la maggior parte degli utenti da un lato e incuriosisce degli altri dall’altro.
Abbiamo deciso di sviluppare una faccenda molto delicata ossia quella di rispondervi al quesito legato agli escrementi in aereo e dove fanno a finire; andiamo a vedere insieme, tutti i dettagli e le curiosità.
Escrementi in aereo, ecco dove vanno davvero a finire: tutti i dettagli
Per anni, gli utenti ci hanno posto delle domande a cui non sempre abbiamo saputo dare una risposta concreta; finalmente, si è deciso di approfondire un discorso molto delicato ma che incuriosisce i nostri utenti. In tanti ci avete chiesto dove vanno a finire gli escrementi in aereo e abbiamo deciso di darvi una risposta concreta e semplice .
Bisogna certamente dire che i rifiuti corporei vengono rimossi dagli aerei tramite un sistema specializzato che funziona sottovuoto: quando un passeggero utilizza il wc e preme il pulsante sullo scarico si apre una valvola sul fondo della tazza che è collegata ad un tubo che lavora a pressione negativa. L’apertura della valvola crea un vuoto che risucchia il contenuto del wc. La toilette non può essere svuotata con l’acqua come siamo abituati nelle abitazioni, proprio per le restrizioni sul peso dell’aereo.
Come funziona il meccanismo
Si va ad utilizzare un sistema ad aspirazione d’aria: i rifiuti finiscono in un serbatoio sigillato situato nella parte posteriore o sotto la fusoliera del velivolo. Una volta atterrato, il personale di terra collega un mezzo speciale alla valvola di uscita dei rifiuti per svuotare il serbatoio.
Questi mezzi ironicamente chiamati “cari del miele”, aspirano i rifiuti dal serbatoio sigillato. I rifiut vengono smaltiti attraverso gli impianti di trattamento , mentre il serbatoio dell’aereo viene pulito e sanificato per essere pronto al volo successivo.