“Importo pensione: €20.000.000” | Immagina svegliarsi e ricevere questo messaggio: è successo davvero in Italia

Accredito record dall'INPS - CorrierediComo.it

Accredito record dall'INPS - CorrierediComo.it (Fonte Corrieredicomo.it)

Sembra un aneddoto di fantasia, eppure è successo realmente: insieme alla pensione anticipata è stato accreditato anche un bonus milionario.

Nell’immaginario collettivo la pensione viene vista come un traguardo dorato e ambito, oltre il quale si srotoleranno placidi gli anni della terza età, magari impiegando il proprio tempo in hobby come la pesca, la cucina gourmet, oppure, perché no, optando per spassosi viaggi nelle località più esotiche del globo.

Addio alle alzatacce mattutine, ai caffè vulcanici sorseggiati in tutta fretta, a una sequela di riunioni infinite che potevano essere riassunte in una mail, e addio anche ai lunghi stalli in mezzo al traffico, in attesa della fatidica ondata verde.

La pensione, almeno in teoria, è il momento in cui un ex lavoratore può finalmente dedicarsi a ciò che più lo aggrada, dal giardinaggio al burraco, da un corso di ceramica a lunghi pomeriggi di chiacchiere con gli amici. Ma c’è anche chi si pone obiettivi ambiziosi, come percorrere l’Europa in bici o acquistare una villetta al mare.

E poi… c’è chi sogna in grande. Troppo in grande.

A Bolzano la pensione milionaria

Il caso che affronteremo oggi riguarda un consulente bancario di Bolzano che avrebbe recentemente comunicato a clienti, amici e conoscenti la sua volontà di accedere alla pensione anticipata.

Fin qui, nulla di strano. Purtroppo, però, alla vigilia del suo addio alla scrivania è emerso un dettaglio tanto clamoroso quanto sconvolgente: il 60enne avrebbe infatti sottratto ben venti milioni di euro dai conti dei suoi ignari clienti. Secondo quanto riportato da Il Corriere dell’Alto Adige, l’uomo avrebbe messo in piedi un truffaldino sistema di rendicontazioni false e operazioni fittizie, convincendo imprenditori e risparmiatori a investire in prodotti finanziari che… semplicemente, non esistevano. Risultato? Puff: una montagna di quattrini dissolti nel nulla e – oltre al danno, la beffa – una sparizione degna di Houdini.

Consulente finanziario - CorrierediComo.it
Consulente finanziario – CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

L’intervento delle Autorità

Non appena scoperto il raggiro milionario, le Autorità hanno aperto un fascicolo a carico dell’uomo, indagandolo per truffa aggravata e intermediazione abusiva. Si ipotizza che parte dei fondi sia stata trasferita all’estero, probabilmente in conti offshore o in paradisi fiscali dove il consulente potrebbe già essersi stabilito, magari sorseggiando cocktail fruttati… alla faccia di ex clienti e colleghi. Attualmente, la Guardia di Finanza sta tentando di ricostruire i movimenti dell’uomo, ma le indagini non hanno finora apportato elementi significativi per rintracciarlo e metterlo di fronte alle sue responsabilità.

Per tutti gli onesti pensionati e risparmiatori: col senno del poi, forse è meglio continuare a coltivare i propri sogni, anziché i conti correnti altrui. E magari, ogni tanto, è consigliabile controllare anche il proprio… non si sa mai!