EMERGENZA FUNGO ZOMBIE: “non recatevi in questi ospedali” | Vai per curarti e ti contagia la malattia fulminante

ospedale e problemi di salute

ospedale e problemi di salute- credit canva- corrieredicomo.it

Attenzione a questo fungo che sta colpendo moltissimi italiani: fai attenzione, tutti i dettagli e le curiosità

Molto spesso abbiamo sentito parlare di alcune notizie che preoccupano particolarmente gli italiani che, ad oggi, sono sempre più attenti alla salute e a tutto quello che ne concerne. Oggi, abbiamo deciso di approfondire una questione che si fa sempre più interessante proprio perché riguarda e può riguardare tutti noi: si tratta di un fungo chiamato anche zombie. Andiamo a vedere come mai, tutti i dettagli e le curiosità.

Proprio nel corso degli anni, la salute è diventato il punto di riferimento principale di moltissimi italiani che cercano di fare prevenzione, come suggerito spesso dal Governo e dai suoi Ministri, ma anche prendendosi cura della loro salute mentale fisica con piccoli accorgimenti.

Ad oggi, infatti, vi è una novità che riguarda la salute ma il non mangiare un particolare fungo considerato zombie proprio per via delle sue caratteristiche che sono dannose per la nostra salute.

Andiamo a vedere di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza alla tua vita.

Fungo killer in ospedale europei: ecco a cosa bisogna fare attenzione

Non tutti lo sanno, ma in questo periodo storico si sta diffondendo in modo allarmante il Candidozyma auris, noto come Candida auris, un fungo che si diffonde soprattutto all’interno delle strutture sanitarie. Questo, infatti, può causare infezioni gravi nei pazienti già debilitati, tanto che tra il 2013 e il 2023, vi sono stati circa 4000 casi segnalati con un boom di 1346 infezioni nell’ultimo anno.

A lanciare l’allarme è il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), tanto che i casi aumentano e i focolai si fanno sempre più estesi e in diversi Paesi si registra una trasmissione locale ormai consolidata. Questo fenomeno sta avvenendo in tutta Europa ma in particolare ci sono stati 1.346 casi in 18 paesi, più del doppio rispetto agli anni precedenti. L’Italia, invece, è il terzo paese con 712 casi censiti.

ospedale e problemi di salute, i dettagli
ospedale e problemi di salute, i dettagli- credit canva- corrieredicomo.it

Sintomi del fungo: ecco cosa cambia

La pericolosità del fungo in questione serviva da due caratteristiche principali ossia: resistenza ai farmaci antifungini e capacità di sopravvivere a lungo su superfici e strumenti medici, facilitando la trasmissione da un paziente all’altro.

Circa i sintomi, questo non si presenta con sintomi ben visibili ma febbre e brividi possono comparire, anche se il quadro clinico aria a seconda che l’infezione colpisca il sangue, una ferita o l’apparato uditivo.