Ultim’ora: ecco il primo “Bonus Coca-Cola” della storia | Ti regalano 10.000€ senza requisiti di Isee

Bonus Coca-Cola - CorrierediComo.it (Fonte Corriere di Como)
Se ami la Coca-Cola, oggi avrai una ragione in più per apprezzarla: la bevanda più celebre al mondo può farti guadagnare un tesoretto.
In effetti, Coca-Cola rappresenta una delle bibite evergreen sulle tavole di tutto il mondo, e anche in Italia non fa eccezione. In tenera età, molti la consideravano una sorta di oggetto del desiderio, accessibile solo durante i compleanni o nel corso delle festività.
Nell’adolescenza, ha infuso invece spumeggiante allegria alle prime pizzate con gli amici e i compagni di classe, e reso meno ostico lo studio dei complicati tomi di chimica e biologia.
Ma anche gli adulti non disdegnano un bicchiere ghiacciato di Coca-Cola, sia a casa che al ristorante: la sua natura zuccherina e gassata ha il sapore dello sgarro calcolato, e rende ogni pasto un momento di complicità condivisa tra i commensali.
Da oggi, inoltre, Coca-Cola offre ai consumatori un’opportunità più unica che rara: quella di capitalizzare la propria fedeltà al marchio, fino a ottenere un allettante bonus di 10.000 euro.
Coca-Cola: i dividendi sono davvero… frizzanti
In un mondo dove l’incertezza economica è diventata uno scenario ricorrente, costruire e pianificare una rendita passiva affidabile è diventato il sogno di molti.
Tra le strategie predilette dagli investitori c’è quella che punta ai dividendi dei colossi industriali; nella fattispecie, si tratta di pagamenti periodici che le aziende distribuiscono agli azionisti come “ricompensa” per la fiducia e la fedeltà dimostrate nei confronti dei rispettivi marchi. Ma non tutte le azioni sono uguali: quelle di Coca-Cola si distinguono infatti per la loro costanza nel tempo, nonché per gli importi assai generosi. Il gigante statunitense del beverage vanta un titolo azionario che ha fatto guadagnare negli anni un’autentica fortuna a molti investitori: ecco come approfittarne.
Perché investire in Coca-Cola e quanto si guadagna
Nel panorama della finanza, Coca-Cola è considerata un “dividend aristocrat”, ovvero una di quelle rare aziende che hanno aumentato ogni anno, e per almeno 25 anni consecutivi, i propri dividendi.
Attualmente, come riporta Money.it, i rendimenti si aggirano intorno al 3%: facciamo due conti. Con un investimento iniziale di 333.000 euro, un azionista potrebbe arrivare a guadagnare un’entrata passiva annua di ben 10.000 euro, derivante per l’appunto dai dividendi. Si tratta senza dubbio di un capitale importante, ma non irraggiungibile per chi ha accumulato i risparmi di una vita o ereditato somme ingenti, e desidera costruire un corposo portafoglio a lungo termine. Inoltre, reinvestendo i dividendi e sfruttando l’effetto dell’interesse composto, il rendimento può crescere ulteriormente. In ogni caso, se non disponi di grosse cifre puoi iniziare anche con 100 azioni: nel tempo possono generare un flusso davvero interessante!