“Eurospin? Non sono fesso” | Il vero supermercato più conveniente d’Italia è questo: con 7€ riempi il carrello di spesa

Carrello della spesa

Carrello della spesa (Canva) Corrieredicomo.it

Una classifica sorprendente ribalta le convinzioni più radicate sui supermercati: ecco dove la spesa costa meno.

Chi non ha mai pensato che alcuni supermercati fossero imbattibili sul fronte convenienza?

Eppure, la realtà può riservare sorprese inaspettate. In città diverse i prezzi oscillano più di quanto immaginiamo.

Ma qual è davvero il supermercato più economico in Italia oggi?

Una rivelazione che cambierà il tuo modo di fare la spesa, ecco dove costa meno veramente.

Risparmio al supermercato: non farti abbagliare, solo qui risparmi

Risparmiare sulla spesa è diventata una necessità per milioni di famiglie italiane. L’inflazione degli ultimi anni ha infatti ridotto il potere d’acquisto, costringendo i consumatori a prestare sempre più attenzione al carrello. Non sorprende quindi che molti si affidino a classifiche e comparazioni per individuare l’insegna più conveniente, spesso dando per scontato che catene low cost come Eurospin o Lidl detengano il primato assoluto.

La realtà, però, è più complessa. Non basta scegliere un marchio per risparmiare, perché i prezzi variano sensibilmente a seconda del punto vendita, della città e persino del quartiere. Alcuni supermercati che storicamente godevano di una reputazione di convenienza, oggi appaiono meno competitivi rispetto a nuovi protagonisti che scalano posizioni in classifica. È in questo scenario che emergono dati sorprendenti, capaci di ribaltare l’immagine tradizionale di alcune catene e di incoronare vincitori inattesi nel panorama del risparmio.

Spesa al supermercato
Spesa al supermercato (canva) Corrieredicomo.it

La classifica Altroconsumo: questo supermercato batte tutti

Quando si vuole risparmiare al supermercato, la scelta del punto vendita può fare la differenza, soprattutto in città come Milano, dove la concorrenza tra insegne di Iper è molto forte. Nel capoluogo lombardo una famiglia che mette nel carrello solo prodotti di marca potrebbe risparmiare fino a 1.270 euro in un anno. È questo ciò che emerge dalla sezione milanese dell’ultima edizione dell’annuale classifica dei supermercati e degli ipermercati più convenienti pubblicata da Altroconsumo.

Quest’anno sul podio dei più convenienti troviamo Iperal con il negozio di viale Fulvio Testi a Cinisello Balsamo, seguito da un altro punto vendita della stessa catena, in viale Monza 241. A seguire due Iper e Tigros, mentre Esselunga scivola al decimo posto con il punto vendita di via Adriano 81, segnando un ribaltamento rispetto alla sua storica immagine di catena economica. Il divario di prezzo rispetto al primo classificato è ora del 7%. La classifica mette in luce un dettaglio cruciale: all’interno della stessa catena, i prezzi possono variare fino all’8% tra un quartiere e l’altro. Esempi? Il Gigante di San Giuliano Milanese è più conveniente del 4% rispetto a quello di via Lorenteggio, mentre al Conad di via Togliatti si spende l’8% in meno rispetto a via della Pecetta. Persino tra due punti vendita Esselunga il divario arriva al 5%. Una conferma che il vero risparmio non sta solo nella catena scelta, ma soprattutto nell’individuare il punto vendita giusto.