Ma quale lifting? Metto l’olio di semi in faccia e sembro una 20enne | Non sei pronta al trucco di Nonna Ida

Olio effetto lifting - CorrierediComo.it (Fonte Freepik)
Se sei stanca di schiattare di invidia di fronte alle super bambole che vedi sui social (molto spesso filtrate e imbellite da trucco e parrucco), prova questo rimedio green.
Lo sappiamo, l’età è un tema spinoso con cui fare i conti, specialmente se riguarda le donne. Superati i 40, infatti, la bellezza non dovrebbe più essere una corsa contro il tempo, ma piuttosto un viaggio verso nuove consapevolezze.
Se ci pensate, le rughe non sono nemiche, ma tracce di sorrisi e di momenti felici, emozioni e vita vissuta. I piccoli segni di espressione ci ricordano la meravigliosa complessità delle nostre esperienze, le nostre battaglie e tutte le volte che, dopo una brutta caduta, ci siamo rialzate più gagliarde di prima.
Eppure, il desiderio di sentirsi fresche, luminose e in armonia con l’immagine restituita dallo specchio è un’aspirazione tipicamente femminile, una punta di vanità intrinsecamente incisa nel DNA di ogni donna.
E non necessariamente per piacere agli altri, ma per riconoscersi e amarsi ogni giorno, ricordando cosa eravamo e cosa ancora possiamo diventare. Da oggi, non sarà più necessario valutare i tariffari delle cliniche di chirurgia estetica, e neppure i meno invasivi filler: con del semplice olio, potrete riportare la vostra pelle al suo splendore originario!
Chirurgia: ne vale davvero la pena?
Molte donne in età matura si ritrovano davanti a un bivio: affrontare la chirurgia estetica, oppure cercare alternative più dolci e che promettono un effetto complessivo meno artificioso. Il lifting può sembrare una scorciatoia, ma è spesso accompagnato da timori legittimi: dal dolore, ai risultati innaturali, fino ai costi, che possono facilmente superare i 5.000 euro per un intervento completo.
Senza contare che la bellezza non si misura in centimetri di pelle tirata, ma nella luce che emana da dentro. Ovviamente, per splendere al massimo delle proprie potenzialità è necessario mantenere alta la propria autostima, ed è qui che viene in nostro soccorso il prezioso suggerimento di Nonna Ida.
Un segreto antico
Molto spesso, gli antichi rimedi naturali sono in grado di sbaragliare anche i prodotti più performanti sul mercato. Oggi vi sveleremo gli effetti portentosi dell’olio di semi di perilla, una vera scoperta per chi cerca un trattamento anti-age delicato (ma potente) che deriva dai semi della Perilla frutescens.
Si tratta di una pianta orientale ricca di Omega 3 e acido alfa-linoleico con numerose proprietà antinfiammatorie, lenitive e antiossidanti. Utilizzato con costanza, l’olio di perilla è in grado di migliorare l’elasticità cutanea, attenua i rossori e dona all’epidermide un aspetto più compatto e luminoso. Non cancella le rughe, ma le rende meno evidenti, poiché nutre la cute in profondità e agevola la rigenerazione cellulare. Inoltre, è adatto anche alle pelli sensibili e soggette a dermatiti. Si trova facilmente in erboristeria, ma anche nei negozio bio online, sia in formula liquida che in capsule. Una confezione da 50 ml costa all’incirca dai 12 ai 20 euro, mentre le capsule vanno dai 10 ai 15 euro. Nel primo caso, basta applicare poche gocce di olio sulle pelle pulita ogni mattina e sera, massaggiando delicatamente, e può persino essere mixato a creme antietà o maschere fai da te. Provare per credere.