UFFICIALE: spostato l’Equinozio di Autunno a Novembre | “2 mesi di estate extra”: il famoso meteorologo è sicuro

Torna il caldo torrido - CorrierediComo.it

Torna il caldo torrido - CorrierediComo.it (Fonte Leonardo AI)

Quest’anno l’estate sembra non voler abbandonare la penisola ancora per diverse settimane: torna la stagione del mare e dei tuffi?

Se pensavate di archiviare costumi, teli e ventilatori con l’imminente arrivo dell’equinozio d’autunno, preparatevi a un colpo di scena degno di un teen drama su Netflix.

Le prossime settimane in Italia, infatti, saranno caratterizzate da un caldo anomalo, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali.

In pratica, l’equinozio si presenta all’appello… ma poi si gira e se ne va. Buone notizie, quindi, per chi ama la stagione più calda dell’anno: questa categoria potrà beneficiare di un’estate determinata a fare gli straordinari.

Ecco cosa ci attende nelle prossime settimane.

Equinozio? Rimandato… a novembre!

Secondo i modelli previsi9onali ECMWF e GFS, una bolla di alta pressione subtropicale si sta impossessando dell’Europa centro-meridionale, Italia inclusa. Un settembre e un ottobre che sembrano vestire i panni di un più brioso e soleggiato luglio.

Le temperature massime toccheranno i 31-34°C al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, con scarti termici di +4/+6°C rispetto alle medie storiche. A Nord, si viaggerà comunque sopra i 30°C, con giornate da t-shirt, infradito e gelato in compagnia… altro che sciarponi e castagne! Anche il Mediterraneo ci metterà del suo: le acque marine registrano tutt’ora punte di 27-29°C, fungendo da serbatoio di calore, ma favorendo purtroppo anche l’assist a eventuali fenomeni meteorologici estremi. Sebbene l’equinozio autunnale sia fissato per domenica 21 settembre, a quanto pare dovremo aspettare ancora un po’, prima di goderci la cioccolata calda di fronte alla TV, con un morbido plaid sulle gambe. Ma quando arriverà l’autunno, quello vero?

Gelato - CorrierediComo.it
Gelato – CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Autunno in stand-by

A differenza dagli scorsi anni, in cui l’autunno si è affacciato prepotentemente, preceduto peraltro da rovesci e giornate ventose, quest’anno sembra intenzionato a farsi desiderare.

Gli esperti prevedono che fino al termine di settembre il clima resterà stabile e soleggiato, con poche piogge e temperature miti. Solo dopo il 22-25 settembre si intravede una possibile svolta, con instabilità e contrasti termici che potrebbero favorire l’insorgenza di intensi rovesci. A ottobre, idem, almeno fino alla seconda decade, in cui potrebbero verificarsi piogge estese e roboanti temporali, specialmente nelle zone tirreniche. In sintesi, l’equinozio arriverà, ma si comporterà come quel collega che timbra il cartellino e poi sparisce. Se avete già tirato fuori il plaid, rimettetelo nell’armadio. E se vi chiedete quando arriverà il vero autunno, la risposta è: metaforicamente, non oggi, e nemmeno domani. Dopodomani, chissà!