Il Dup della discordia | A Como è scontro tra maggioranza e opposizione

Polemiche a Como

Comune di Como problemi DUP - Wikipedia - CorrierediComo.it

C’è stata la presentazione del DUP in consiglio comunale a Como, l’opposizione vuole chiarimenti, la Giunta tace non per la prima volta.

A Como si esacerba lo scontro politico in consiglio comunale tra i partiti in occasione della presentazione del Documento Unico di Programmazione (DUP).

Questo documento, in sostanza è il piano strategico con cui ogni Comune definisce obiettivi e priorità per i prossimi anni. Un programma di intenti in modo più prosaico.

La polemica è scoppiata quando la Giunta comunale, per il secondo anno consecutivo, ha deciso di non rispondere alle richieste di chiarimento presentate dai consiglieri di opposizione.

Secondo questi ultimi, il rifiuto rappresenta una violazione del regolamento del consiglio comunale. Episodio già avvenuto e segnalato da una commissione interna nel 2024.  L’Opposizione ribadisce che è un gesto di poco rispetto nei confronti del consiglio stesso e dei cittadini.

Come si presenta un DUP

Il DUP quando viene presentato deve essere accompagnato da un certa trasparenza e chiarezza. Questo permette di comprendere dove voglia volgersi l’attività amministrativa e permette alla cittadinanza di vigilare sugli impegni presi dalla maggioranza. E ‘giusto, perché in questo modo si capisce se le promesse fatte in campagna vengono mantenute.

L’opposizione ha fatto presente che, per fortuna, negli anni precedenti, tutte le amministrazioni, compresa quella attuale guidata dal sindaco Alessandro Rapinese, avessero sempre risposto alle domande presentate in sede di discussione del DUP. Persino Rapinese nel suo ruolo  di consigliere di minoranza, non mancava mai di chiedere chiarimenti su questo documento, pretendendo risposte puntuali.

Sindaco di Como
Alessandro Rapinese – CorrierediComo.it

Le accuse della minoranza comunale

L’opposizione ha voluto ribadire che la Giunta considera ormai le sedute del consiglio come una semplice formalità, da sbrigare rapidamente, senza un reale dibattito. I consiglieri parlano anche di una certa approssimazione nei contenuti nel documento stesso. Questo DUP  sarebbe composto da affermazioni generiche, senza indicazioni precise su temi centrali per la città.

Il focus invece dovrebbe essere molto chiaro su argomenti a cui la cittadinanza tiene. Bisogna analizzare la gestione delle paratie, il recupero della Santarella o la riapertura della piscina di Muggiò. Pertanto, l’opposizione ha trasformato le domande rimaste senza risposta in 98 interrogazioni formali, che sono state ufficialmente depositate presso il Comune. I consiglieri attendono ora risposte scritte. In caso contrario  chiederanno di discutere le interrogazioni direttamente in aula consiliare. Intanto la maggioranza tace. Bisogna vedere se accetterà un vero confronto, al fine di ottimizzare la pianificazione dell’amministrazione della cosa pubblica.