“Ma io questo lo conosco” | Chef stellato prova il latte Eurospin e gira l’etichetta: lo produce il gigante caseario italiano

Chef - CorrierediComo.it

Chef - CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Sorpresa: non indovinerai mai chi produce davvero il latte a marchio Eurospin. Se pensavi si trattasse di un brand scadente, ti conviene ricrederti… e in fretta!

Negli ultimi anni, provvedere alla spesa alimentare è diventato un compito che assomiglia sempre più una corsa a ostacoli. Riempire il carrello senza sgonfiare il portafoglio resta l’obiettivo più ambito per milioni di italiani, ed ecco spiegato il successo riscosso dai discount – come Eurospin, Lidl e Aldi – da Nord a Sud.

Una volta, vigeva il pregiudizio “se costa poco, sarà di infima qualità“. Oggi, questo assunto è finito dritto nel dimenticatoio. In Italia, i discount non solo hanno conquistato le famiglie, ma sono diventati dei veri e propri templi della “spesa intelligente“.

Questo, peraltro, è il claim dell’italianissimo Eurospin, che oggi ha all’attivo oltre 1.200 punti vendita sparsi da Bolzano a Trapani, diventando un punto di riferimento per milioni di italiani. Eurospin è riuscito a fare ciò che molti ritenevano impossibile: offrire prodotti di qualità a prezzi che fanno sorridere anche i portafogli più stressati.

Merito di una filiera snella, di punti vendita puliti e ben luminosi, ma senza pretese, nonché di una selezione di marchi esclusivi che, dietro nomi poco noti, nascondono autentici giganti dell’industria alimentare. E anche gli chef blasonati lo sanno bene.

L’eccellenza dietro a marchi anonimi

Chi lavora in cucina lo sa bene: non sempre un prezzo maggiore fa rima con qualità. Spesso, anche i prodotti private label – in questo caso, a marchio Eurospin – possono derivare da veri e propri Big del food italiano. Di conseguenza, perché spendere di più?

Prendiamo ad esempio la pasta fresca e quella di grano duro, spesso prodotte da pastifici famosi anche all’estero. Idem per i sughi pronti, per le conserve e per le bibite gassate. E che dire della verdura? Quella congelata, nella maggior parte dei casi, è prodotta da nientemeno che Orogel, mentre il banco ortofrutticolo è rifornito di prodotti freschi e spesso a chilometro zero, provenienti da colture che non utilizzano pesticidi e diserbanti. Niente male, vero? E se ti stai chiedendo chi produca il latte a marchio Land, preparati a trasecolare…

Latte e cereali - CorrierediComo.it
Latte e cereali – CorrierediComo.it (Fonte Pexels)

Il latte Eurospin

Come anticipato, il latte Land costa molto meno rispetto a molti marchi concorrenti, ha un gusto delicato e vanta una lunga conservazione. Pochi, però, sanno che dietro a quel cartone bianco e bluette c’è Parmalat, uno dei colossi del settore lattiero-caseario nazionale.

Il latte Land viene prodotto negli stabilimenti di Collecchio, Zevio e Catania, con i medesimi standard qualitativi riservati agli altri prodotti Parmalat. In pratica, è come bere un latte premium… a un costo da discount. E non è tutto: la linea Land include anche formaggi a pasta molle e dura, ma anche yogurt e burro realizzati da aziende come Galbani, Granarolo, Prealpi e Trentinalatte. Meno costi di marketing… e il risparmio è servito!