Ultim’ora: inserita una nuova FESTA NAZIONALE | Diventa rosso in calendario: studenti e lavoratori a casa

Nuova festività nazionale - CorrierediComo.it

Nuova festività nazionale - CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Ottime notizie per milioni di italiani: approvato l’inserimento di una nuova festività nazionale… e alcuni riceveranno anche un extra in busta paga.

Ogni studente e lavoratore attende con ansia l’arrivo delle feste nazionali e dei relativi ponti: in fondo, si tratta di occasioni in cui bigiare da lavoro o da scuola non solo è consentito, ma persino imposto, a meno che non si tratti di impieghi nella Pubblica Amministrazione.

Il personale sanitario e le Forze dell’Ordine, ad esempio, durante queste festività non prendono pause, oppure se le godono a rotazione: essi devono infatti garantire un servizio continuativo a beneficio della collettività.

Per tutti gli altri, la pacchia è garantita: si può restare a letto fino a tardi, concedersi lunghe maratone su Netflix oppure programmare una giornata di svago con amici e parenti.

E da oggi c’è un’ulteriore buona notizia: le Istituzioni hanno recentemente approvato una nuova festività di calibro nazionale. Ecco in che giorno è stata fissata… e perché alcuni lavoratori riceveranno persino del denaro extra in busta paga!

La nuova festività nazionale

Come accennato nel paragrafo precedente, le feste nazionali rappresentano dei momenti di pausa collettiva che rivestono un forte valore simbolico, nonché delle occasioni per compiere una riflessione più profonda sulla nostra identità nazionale. In queste giornate, infatti, si celebrano eventi storici, ma anche religiosi e civili, che hanno plasmato la cultura del Belpaese.

In Italia, il calendario delle festività è stato più volte modificato nel corso degli anni: Santi che vanno e vengono, nuove ricorrenze introdotte e altre che sono state rimosse. Nel caso in esame, è stata re-inserita una “vecchia conoscenza”: si tratta del 4 ottobre, giornata in cui si celebrerà la commemorazione di San Francesco di Assisi. Patrono d’Italia e personificazione universale dei valori di pace e fratellanza, San Francesco verrà ricordato anche in vista dell’ottocentesimo anniversario dalla sua morte, previsto per il 2026. Tuttavia, considerando che il 4 ottobre 2026 cadrà di domenica, la festività vedrà un’applicazione pratica solamente l’anno successivo, nel 2027. E per quanti lavoreranno in tale data, c’è un’ottima novella…

San Francesco - CorrierediComo.it
San Francesco – CorrierediComo.it (Fonte X)

Gli extra in busta paga

La proposta di legge, originariamente promossa da Noi Moderati e sostenuta da un ampio consenso parlamentare, ha già ottenuto l’approvazione in Camera e ora attende il via libera definitivo in Senato.

Come in occasione di altre festività, i lavoratori dipendenti avranno diritto al riposo retribuito; chi invece sarà in servizio, come medici e Forze dell’Ordine, riceverà invece una maggiorazione salariale. Lo Stato ha infatti stanziato un onere annuo di circa 10,6 milioni di euro, 8,7 dei quali destinati alla Sanità, mentre i restanti 1,8 andranno a Polizia, Forze Armate e Vigili del Fuoco.