Svolta memorabile: Poste Italiane dice addio ai contanti | Da oggi non li puoi più prelevare al Postamat

Postamat - CorrierediComo.it

Postamat - CorrierediComo.it (Fonte X)

Sei abituato a usare regolarmente il Postamat? Bene, adesso puoi scordartelo: è ufficiale, grossi disagi in arrivo per moltissimi clienti.

C’è chi lo chiama “bancomat delle Poste“, ma il suo nome ufficiale è Postamat, e da molti anni serve milioni di italiani desiderosi di prelevare, pagare bollettini, ricaricare la propria Postepay o semplicemente controllare il saldo senza affrontare le ricorrenti e chilometriche code agli sportelli.

Introdotto da Poste Italiane nei primi anni 2000, il Postamat ha segnato l’inizio del processo di modernizzazione dell’istituto, e ad oggi annovera circa 8.000 sportelli automatici da Nord a Sud, isole comprese.

Il suo funzionamento è semplice e intuitivo: basta inserire la propria carta, digitare il PIN e accedere ai numerosi servizi offerti. Disponibile 24 ore su 24, anche nei giorni festivi, il Postamat resta attivo anche nei paesini più sperduti e meno popolosi, dove l’ufficio postale di riferimento resta aperto, in senso figurato, dalle 9:00 alle 09:15.

Eppure, sembra proprio che i cittadini dovranno rinunciare a questa indubbia comodità. Ecco perché.

Come il Postamat ha rivoluzionato il servizio postale

Rispetto agli sportelli tradizionali, dove il cliente si interfaccia con un operatore in carne e ossa, il Postamat è indubbiamente un campione di efficienza: niente attese, niente numerini in stile banco degli affettati, e neppure laconici “Torni domani mattina“.

Esso ha coronato i sogni di ogni pensionato tecnologico, ma anche dei lavoratori in pausa pranzo, delle massaie indaffarate e dei pendolari, poiché permette di ottimizzare il proprio tempo e di gestire al meglio gli impegni quotidiani. Secondo Poste Italiane, milioni di clienti lo utilizzano ogni giorno, trend persino in crescita grazie alla diffusione sempre maggiore di carte Postepay e dell’app BancoPosta. Ma attenzione: con l’avanzare della digitalizzazione, il Postamat potrebbe sparire a breve, e in quel caso gli utenti dovranno arrangiarsi coi propri mezzi e le proprie conoscenze tecnologiche. O, magari, chiedendo un prestito ai vicini. Fantascienza? Forse. O forse no…

Assalto al Postamat - CorrierediComo.it
Assalto al Postamat – CorrierediComo.it (Fonte X)

Chiuso il Postamat di Santeramo in Colle

La notizia è ufficiale: secondo quanto riportato da santeramolive.it, il Postamat di Santeramo in Colle, in Provincia di Bari, è attualmente inagibile, poiché reduce da un assalto notturno a opera di una banda di malviventi.

Nella notte del 16 settembre un commando di ladri esperti avrebbe deciso di prelevare in modo poco ortodosso, facendo saltare lo sportello con l’esplosivo e svegliando i residenti di via Stazione. Attualmente, il Postamat di Santermano è fuori uso, sotto indagine e probabilmente in terapia intensiva… un bel problema, dato che il piccolo centro disponeva solamente di uno sportello per tutta la comunità!