Per questa stagione Como riserverà delle soprese per chi segue la ginnastica ritmica

Ginnastica ritmica Como

Ginnastica ritmica lariana - istockphoto - CorrierediComo.it

Ginnastica Ritmica lariana. Ottimo esordio per Ginnica 96: due titoli regionali nel Campionato Gold di Specialità a Venegono.

La stagione agonistica 2025/2026 si è aperta positivamente per la Ginnica 96, protagonista al Campionato Regionale di Specialità Gold svoltosi a Venegono lo scorso 27 settembre.

Il club comasco ha conquistato ben due titoli regionali nelle categorie Junior 1, facendo la differenza per qualità tecnica, composizioni curate e ottimi risultati allo stress test in pedana.

Da rimarcare le prestazioni di due eccellenze individuali: Bardellotto e Motta che si sono rivelate protagoniste assolute.

Nella categoria Junior 1, entrambe hanno ottenuto risultati rimarchevoli, che fanno sperare in una stagione di elevata qualità.

La categoria Junior 1

Irene Bardellotto ha ottenuto il primo posto al cerchio grazie a un esercizio ben costruito, con alto valore tecnico e ottima precisione esecutiva. L’atleta ha evidenziato una buona gestione delle difficoltà, con un ottima padronanza dell’attrezzo e una costruzione coreografica performante,

Sempre tra le Junior 1, Emily Motta ha conquistato il titolo regionale alle clavette, presentando un’esecuzione dinamica e ben ritmata. Il programma si è distinto per ampiezza nei lanci, coerenza musicale e una varietà di scambi ben integrati nel corpo dell’esercizio. Nella prova al cerchio, nonostante una perdita di controllo d’attrezzo, l’atleta è riuscita a mantenere un livello tecnico sufficiente per salire comunque sul podio con il terzo posto.

Como ginnastica ritmica
Il team lariano di ginnastica ritmica – istockphoto – CorrierediComo.it

Debutto nel circuito Gold e prove d’insieme

Ambra Paolini ha debuttato nel circuito Gold presentando una composizione alle clavette caratterizzata da rilevanti elementi dinamici. Ci sono state alcune imprecisioni, legate probabilmente all’emozione per l’esordio, non hanno compromesso la struttura dell’esercizio, che ha mostrato potenzialità sia sul piano tecnico che espressivo. La coppia Prina–Tsymbalista ha portato in pedana un’esecuzione grintosa su una base musicale impattante “The Final Countdown”. La routine ha messo in evidenza sincronismi interessanti, rischi ben congegnati e una buona gestione dello spazio, pur con margini di miglioramento nella precisione e nella fluidità dei passaggi.

Il lavoro dello staff tecnico ha permesso al team di presentarsi all’appuntamento regionale con esercizi ben calibrati, mirati e coerenti con i requisiti del codice vigente. L’approccio metodologico, basato su una progressione attenta e una cura costante della qualità del movimento, ha già prodotto risultati concreti. Per le prossime tappe stagionali, l’obiettivo sarà il consolidamento delle routine, il miglioramento dell’esecuzione artistica e tecnica e l’ottimizzazione della performance sotto pressione. L’avvio di stagione rappresenta un punto di partenza solido per la programmazione a medio termine.